Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Ford Ka: Ford Ka - Manuale del proprietarioFord Ka - Manuale del proprietario

Ford Ka / Ford Ka - Manuale del proprietario



  • Introduzione
    1. Informazioni su questo manuale
    2. Glossario dei simboli
    3. Registrazione dei dati
    4. Consiglio sulla sostituzione dei componenti
    5. Apparecchiature di telefonia cellulare
  • Guida rapida
    1. Vista cruscotto - Guida a sinistra
    2. Vista cruscotto - Guida a destra
  • La sicurezza dei bambini
    1. Installazione dei seggiolini per bambini 
    2. Posizionamento seggiolini per bambini
    3. Bloccaggio di sicurezza per i bambini
  • Cinture di sicurezza
    1. Allacciatura delle cinture di sicurezza
    2. Regolazione dell'altezza delle cinture di sicurezza
    3. Spia e cicalino cintura di sicurezza
    4. Indicatore cinture di sicurezza non allacciate
  • Sistema di sicurezza supplementare
    1. Principi di funzionamento
    2. Airbag lato guida
    3. Airbag lato passeggero
    4. Airbag laterali
    5. Airbag laterali a tendina
    6. Sensori di urto e indicatore airbag
  • Chiavi e telecomandi
    1. Informazioni generali sulle frequenze radio
    2. Telecomando
  • MyKey
    1. Principi di funzionamento
    2. Creazione di una MyKey
    3. Controllo dello stato del sistema MyKey
  • Portiere e serrature
    1. Blocco e sblocco
    2. Portellone manuale
  • Sicurezza
    1. Sistema antifurto passivo
    2. Allarme antifurto
  • Volante
    1. Regolazione del volante
    2. Comando audio
    3. Comando vocale
  • Lava/tergicristalli
    1. Tergiparabrezza
    2. Sistema lavaparabrezza
    3. Tergilunotto e lavalunotto - 5 porte
  • Illuminazione
    1. Comando illuminazione
    2. Fendinebbia
    3. Retronebbia
    4. Allineamento dei fari
    5. Luci abitacolo
  • Finestrini e specchietti
    1. Alzacristalli elettrici - Veicoli con: Finestrino lato guida a chiusura e apertura monoimpulso
    2. Retrovisori esterni
  • Quadro strumenti
    1. Indicatori
    2. Spie e indicatori
    3. Segnali acustici di avvertimento e indicatori
  • Display informazioni
    1. Informazioni generali
    2. Computer di viaggio
    3. Messaggi di informazioni
  • Sistema di climatizzazione
    1. Principi di funzionamento
    2. Climatizzazione manuale
    3. Sistema di climatizzazione automatico
    4. Suggerimenti per il controllo della climatizzazione interna
    5. Cristalli termici
  • Sedili
    1. Posizione corretta sul sedile
    2. Poggiatesta
    3. Sedili manuali
    4. Sedili posteriori
    5. Sedili riscaldati
  • Prese elettriche ausiliarie
  • Vani portaoggetti
  • Avviamento del motore
    1. Informazioni generali
    2. Commutatore di avviamento
    3. Blocco volante
    4. Avviamento di un motore a benzina
  • Carburante e rifornimento
    1. Norme antinfortunistiche
    2. Qualità del carburante
    3. Esaurimento del carburante
    4. Catalizzatore
    5. Rifornimento
    6. Consumo di carburante
  • Cambio
  • Freni
    1. Informazioni generali
    2. Freno di stazionamento
    3. Assistenza di partenza in salita
  • Controllo della trazione
  • Controllo della stabilità
  • Sistema di parcheggio a ultrasuoni
    1. Principi di funzionamento
    2. Sistema di parcheggio a ultrasuoni posteriore
  • Controllo di crociera
  • Ausili di guida
    1. Limitatore di velocità
    2. Limitatore di velocità - Veicoli con: Controllo di crociera
    3. Sterzo
  • Trasporto di un carico
    1. Informazioni generali
    2. Coperture bagaglio - 5 porte
  • Traino
    1. Traino di un rimorchio
    2. Gancio di traino staccabile
    3. Punti di traino
  • Suggerimenti per la guida
    1. Rodaggio
    2. Guida economica
    3. Passaggio a guado
    4. Tappetini
  • Apparecchiatura di emergenza
    1. Luci di emergenza
    2. Interdizione carburante
    3. Avviamento veicolo con cavi volanti
  • Fusibili
    1. Ubicazione scatola portafusibili
    2. Tabella di specifiche dei fusibili
    3. Cambio di un fusibile
  • Manutenzione
    1. Informazioni generali
    2. Apertura e chiusura del cofano
    3. Panoramica del vano motore - 1.2L TiVCT 
    4. Controllo dell'olio del motore
    5. Controllo del liquido di raffreddamento del motore
    6. Controllo del liquido dei freni
    7. Sostituzione batteria 12 V
    8. Sostituzione delle spazzole tergicristallo
    9. Smontaggio del faro 
    10. Sostituzione di una lampadina - 4 porte
    11. Sostituzione di una lampadina - 5 porte
    12. Sostituzione del filtro aria motore
  • Manutenzione del veicolo
    1. Pulizia dell'esterno
    2. Pulizia del motore
    3. Pulizia degli interni 
    4. Pulizia delle ruote 
    5. Prolungato inutilizzo del veicolo 
  • Ruote e pneumatici
    1. Sigillante pneumatici e kit gonfiaggio 
    2. Manutenzione dei pneumatici 
    3. Utilizzo di pneumatici invernali 
    4. Sistema di monitoraggio pressione pneumatici 
    5. Sostituzione di una ruota da strada
    6. Pressioni pneumatico 
  • Specifiche tecniche
    1. Dimensioni del veicolo - 5 porte
    2. Dimensioni del veicolo - 4 porte
    3. Dimensioni barra di traino
    4. Targhetta di identificazione veicolo
    5. Numero di identificazione veicolo
    6. Specifiche tecniche - 1.2L TiVCT
  • Sistema audio
    1. Informazioni generali 
    2. Unità audio 
    3. Lettore CD 
    4. Spinotto di ingresso sistema audio 
    5. Porta USB 
  • SYNC
    1. Informazioni generali 
    2. Utilizzo del riconoscimento vocale 
    3. Utilizzo di SYNC con il proprio telefono cellulare
    4. Applicazioni e servizi SYNC 
    5. Utilizzo di SYNC con il proprio Media Player
    6. Ricerca guasti SYNC
  • Appendici
    1. Compatibilità elettromagnetica
    2. Contratto di licenza

Numero di identificazione del veicolo (VIN)

Il numero di identificazione del veicolo è il numero usato per la registrazione del veicolo e in tutti i riferimenti legali relativi a proprietà ecc. Il numero è punzona ...

Introduzione

...

Zie ook:

Fiat Panda. App Panda uconnect
Per utilizzare l’app Panda Uconnect è necessario scaricarla da Apple App Store o Google Play ed accoppiare lo smartphone con la radio via Bluetooth, come descritto nel capitolo "Dispositi ...

Hyundai i10. Avvio del veicolo da un'altra batteria
Questa procedura può essere pericolosa se viene effettuata in modo non corretto. Quindi, per evitare ferite personali o avvio del veicolo da un'altra batteria, seguire la corretta procedu ...

Hyundai i10. Manutenzione dell'autotelaio
I materiali corrosivi usati per la rimozione di ghiaccio e neve e contro la polvere possono accumularsi nell'autotelaio. Se questi materiali non vengono rimossi, si può verificare un arrugg ...

Veicoli

  • Chevrolet Spark
  • Citroen C1
  • Fiat Panda
  • Ford Ka
  • Hyundai i10
  • KIA Picanto
  • Opel Adam
  • Peugeot 108
  • Renault Twingo
  • Seat Mii
  • Skoda Citigo
  • Toyota Aygo
www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.1111