Principi di funzionamento
Controllo della stabilità elettronico
PERICOLO
Il sistema è progettato per offrire aiuto e assistenza al conducente. Non si sostituisce assolutamente all'attenzione e al giudizio del conducente. Il sistema non solleva il conducente dalla responsabilità di guidare con attenzione e prudenza.Il sistema garantisce la stabilità quando il veicolo inizia a deviare dal percorso prestabilito. A questo scopo, frena le singole ruote e riduce la coppia motore.
Il sistema prevede inoltre una funzione di controllo della trazione potenziata, riducendo la coppia del motore se le ruote slittano in fase di accelerazione. Ciò agevola la partenza sulle strade sdrucciolevoli o a basso attrito e migliora il comfort limitando il pattinamento delle ruote nelle curve a gomito.
Spia controllo di stabilità
Lampeggia
durante il funzionamento degli indicatori di direzione. Vedere
Spie e indicatori.
Attivazione e disattivazione del sistema mediante i comandi del display informazioni
Il sistema si attiva automaticamente quando si inserisce l'accensione.
È possibile attivare e disattivare il controllo della trazione mediante il menu delle impostazioni del veicolo sul display informazioni. Vedere Informazioni generali.Il sistema resta disinserito fino a quando si disinserisce l'accensione.
Nota: se si disattiva il controllo della trazione, il controllo della stabilità rimane comunque inserito.KIA Picanto. Lampadine luci
ATTENZIONE - Interventi sulle luci Prima
di intervenire sulle luci, inserire saldamente il freno di
stazionamento, accertarsi che il commutatore d'avviamento sia in
posizione LOCK e ...
Seat Mii. Alette parasole
Fig. 112 Aletta parasole
Possibilità di regolazione delle alette parasole per il conducente
e il passeggero:
Abbassare l'aletta verso il parabrezza.
L'aletta parasole può essere stacca ...
Ford Ka. Retronebbia
PERICOLOAccendere le luci retronebbia solo quando la visibilità è inferiore a
50 m.
Non utilizzare le luci retronebbia in caso di pioggia o neve e quando
la visibilit&agrav ...