Principi di funzionamento
Il sistema di controllo della trazione consente di evitare che le ruote motrici pattinino e perdano trazione.
Se il veicolo inizia a slittare, il sistema applica i freni sulle singole ruote e, se necessario, riduce contemporaneamente la potenza del motore. Se le ruote pattinano in fase di accelerazione su strade sdrucciolevoli o a bassa aderenza, il sistema riduce la potenza del motore per aumentare la trazione.
Utilizzo del controllo della trazioneIl sistema si attiva automaticamente ogni volta che si inserisce l'accensione.
Nota: In certe situazioni, per esempio, quando il veicolo è bloccato nella neve o nel fango, il disinserimento del sistema può offrire dei vantaggi, perché consente alle ruote di girare liberamente sfruttando a pieno la potenza del motore.
Attivazione e disattivazione del sistema mediante i comandi del display informazioniIl veicolo viene consegnato con questa funzione già abilitata. Ove richiesto, è possibile disattivare questa funzione usando i comandi del display informazioni. Vedere Informazioni generali.
Lo stabilizzatore elettronico resta attivo anche quando si disinserisce il controllo della trazione.Hyundai i10. Guida invernale
Neve o ghiaccio
È necessario mantenere una distanza
sufficiente tra il veicolo che precede e il
proprio.
Frenare leggermente. Inoltre, l'eccesso di
velocità, l'accelerazione ...
Seat Mii. Indicazione di marcia consigliata
Sul display del quadro strumenti di alcuni veicoli, durante la guida viene
visualizzata la marcia consigliata per ridurre il consumo di carburante:
Indicazione
Significato
Ma ...
Renault Twingo. Chiave/telecomandi a radiofrequenza: generalitΓ , utilizzo, chiusura ad
effetto globale
Telecomando a radiofrequenza A o B
Blocco di tutte le parti apribili.
Sblocco di tutte le parti apribili.
Chiave di contatto-accensione, della porta anteriore sinistra e
del tappo del s ...