Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Ford Ka: Pulizia degli interni  - Manutenzione del veicolo - Ford Ka - Manuale del proprietarioFord Ka: Pulizia degli interni 

Ford Ka / Ford Ka - Manuale del proprietario / Manutenzione del veicolo / Pulizia degli interni 

Nota:  fare attenzione ad evitare il versamento di deodoranti o disinfettanti per le mani sulle superfici interne. In caso di versamento, pulire immediatamente. Eventuali danni potrebbero non essere coperti dalla garanzia.

Nota:  non utilizzare prodotti per la pulizia della casa o detergenti per vetri, i quali potrebbero macchiare e scolorire il tessuto, compromettendo le caratteristiche ritardanti dei materiali in cui sono realizzati i sedili in caso di incendio.

Nota:  si consiglia di utilizzare acqua distillata per la pulizia.

Tessuti, moquette, sedili in tessuto, poggiatesta e tappetini

Nota:  Evitare l'ammollo per qualsiasi superficie. Non utilizzare un'eccessiva quantità di acqua per pulire gli interni del veicolo.

Nota:  pulire l'intera superficie per evitare la formazione di macchie o lo scolorimento.

Per pulire:

  • Rimuovere la polvere e lo sporco con un aspirapolvere o una spazzola.
  • Pulire la superficie con un panno soffice e umido e una soluzione di acqua e sapone delicato. Asciugare la zona con un panno morbido e pulito.
  • Se dopo aver pulito una macchia si forma un alone circolare sul tessuto, pulire subito l'intera area evitando di bagnarla eccessivamente altrimenti rimarrà l'alone.
Cinture di sicurezza

PERICOLO

Non utilizzare solventi, candeggina o tinture sulle cinture di sicurezza del veicolo in quanto il tessuto della cintura potrebbe indebolirsi.

Sui veicoli dotati di airbag integrati nei sedili, non utilizzare solventi chimici o detergenti particolarmente aggressivi. Tali prodotti potrebbero infatti contaminare il sistema di airbag laterali e pregiudicarne le prestazioni in caso di incidente.

Nota:  non utilizzare sostanze abrasive o solventi chimici per pulirle.

Nota:  evitare infiltrazioni di umidità nel meccanismo riavvolgitore della cintura di sicurezza.

Per la pulizia, utilizzare acqua e detergente neutro. Lasciare che le superfici asciughino in modo naturale, lontano da fonti di calore artificiali.

Interni in pelle

Nota:  Per pulire le superfici in pelle del cruscotto e dei rivestimenti abitacolo, attenersi alla stessa procedura seguita per pulire i sedili in pelle.

Per la pulizia di routine, pulire la superficie con una soluzione a base di acqua e sapone delicato utilizzando un panno morbido e umido. Asciugare la zona con un panno morbido e pulito.

Per pulire e rimuovere le macchie dovute ad esempio all'imbibizione, utilizzare un prodotto specifico per la pulizia degli interni in pelle.

Non utilizzare i prodotti seguenti poiché possono danneggiare la pelle.

  • Ammorbidenti per pelle a base di olio e petrolio o silicone.
  • Detergenti per uso domestico.
  • Soluzioni alcoliche.
  • Solventi o detergenti specifici per gomma, vinile e plastica.
Tessuto suede in microfibra

Nota:  non pulire con vapore.

Nota:  pulire l'intera superficie per evitare la formazione di macchie o lo scolorimento.

Non utilizzare i seguenti prodotti:

  • Prodotti per la cura della pelle.
  • Detergenti per uso domestico.
  • Soluzioni a base alcool.
  • Smacchiatori.
  • Lucido per scarpe.
Per pulire:
  • Rimuovere la polvere e lo sporco con un aspirapolvere.
  • Pulire la superficie con un panno soffice e umido e una soluzione di acqua e sapone delicato. Asciugare la zona con un panno morbido e pulito.
  • Se dopo aver pulito una macchia si forma un alone circolare sul tessuto, pulire subito l'intera area evitando di bagnarla eccessivamente altrimenti rimarrà l'alone.
Display quadro strumenti, schermi a LCD, display radio

Nota:  non utilizzare sostanze abrasive e solventi alcolici o chimici per pulire il trasparente del quadro strumenti, lo schermo LCD o il display della radio.Questi prodotti potrebbero infatti danneggiarli.

Pulire il quadro strumenti e il relativo trasparente con un panno umido morbido e pulito. Per asciugare, utilizzare un panno asciutto morbido e pulito.

Non spruzzare liquidi direttamente sugli schermi.

Non utilizzare un panno in microfibra per pulire la cornice attorno agli schermi in quanto potrebbe danneggiarne la superficie.

Finestrini posteriori

Nota:  Non utilizzare materiali abrasivi per la pulizia della parte interna dei finestrini posteriori.

Nota:  Non applicare etichette o adesivi sulla parte interna dei finestrini posteriori.

Specchietti retrovisori

Non pulire l'alloggiamento o lo specchio del retrovisore con abrasivi forti, carburante o altri prodotti detergenti a base di petrolio o ammoniaca.

Vani portaoggetti, portalattine e posacenere

Per pulire:

  • Estrarre eventuali elementi interni rimovibili.
  • Pulire la superficie con un panno soffice e umido e una soluzione di acqua e sapone delicato. Asciugare la zona con un panno morbido e pulito.

    Pulizia del motore

    Nota:  Dati i materiali diversi trovati nel vano motore, evitare di usare prodotti di pulizia chimici, detergenti aggressivi, sgrassatori e prodotti acidi o alcalini che, a ...

    Pulizia delle ruote 

    Nota:  Non applicare agenti chimici detergenti sui cerchioni ruote e sui copricerchi freddi o caldi. Nota:  Con il tempo, i detergenti industriali robusti (per impieghi gravo ...

    Zie ook:

    Ford Ka. Luci abitacolo
    Luce di cortesia   Spegnimento radio Contatto portiera Acceso Se l'interruttore è posizionato su B, la luce di cortesia si accende nel ...

    Hyundai i10. Malfunzionamento del sistema ISG
    Il sistema potrebbe non funzionare quando: Si verifica un errore dei sensori o del sistema ISG. Accadrà quanto segue: - L'indicatore giallo AUTO STOP () sul quadro strumenti rimarrà ...

    KIA Picanto. Posacenere (se in dotazione)
    Per servirsi del posacenere, aprire il coperchio. Per svuotare o pulire il posacenere, sollevarlo ed estrarlo. Utilizzare il posacenere piegandolo verso il portatazze lì vicino. (Tipo A) Uti ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0181