Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Ford Ka: Controllo del liquido dei freni - Manutenzione - Ford Ka - Manuale del proprietarioFord Ka: Controllo del liquido dei freni

Ford Ka / Ford Ka - Manuale del proprietario / Manutenzione / Controllo del liquido dei freni

PERICOLO

Non utilizzare fluidi diversi dal liquido freni consigliato perché potrebbero ridurre l'efficienza dei freni. L'uso del liquido sbagliato potrebbe causare la perdita di controllo del veicolo con incidenti gravi, che potrebbero risultare anche fatali.

Usare esclusivamente liquido freni contenuto in un recipiente sigillato. Le contaminazioni causate da sporco, acqua, prodotti a base di petrolio o altri materiali possono causare danni al sistema frenante o possibili anomalie. L'inosservanza di questa avvertenza potrebbe provocare la perdita di controllo del veicolo con lesioni personali gravi anche mortali.

Evitare il contatto del liquido con la pelle o gli occhi. Sciacquare immediatamente la parte colpita se ciò dovesse accadere e consultare subito un medico.

I livello del liquido compreso tra le tacche MAX e MIN è quello richiesto per il normale funzionamento e non è necessario alcun rabbocco. Se il livello del liquido non rientra nei normali limiti di funzionamento, si potrebbero compromettere le prestazioni del sistema. Fare controllare la vettura immediatamente.

Controllo del liquido dei freni

Per evitare la contaminazione del liquido, il tappo del serbatoio deve essere sempre inserito e serrato completamente, quando non si aggiunge liquido.

Usare solo liquido conforme alle specifiche Ford. Vedere   Specifiche tecniche. 

Controllo del liquido lavavetri

 Quando si effettua il rabbocco, utilizzare una miscela di liquido lavavetri e acqua per evitare congelamenti alle basse temperature e migliorare così la capacità di pulizia. Per informazioni circa la diluizione del liquido, fare riferimento alle istruzioni del prodotto. È consigliabile utilizzare esclusivamente liquido lavavetri di alta qualità.

Nota:  Il serbatoio alimenta i sistemi lavacristallo e lavalunotto.

    Controllo del liquido di raffreddamento del motore

    PERICOLO Evitare il contatto del liquido con la pelle o gli occhi. Sciacquare immediatamente la parte colpita se ciò dovesse accadere e consultare subito un medico. Nota:&nb ...

    Sostituzione batteria 12 V

    PERICOLO Sostituire la batteria con una avente le stesse caratteristiche. La batteria è situata nel vano motore. Per smontare e rimontare la batteria: Allentare i dadi dai t ...

    Zie ook:

    KIA Picanto. Fluido cambio auomatico
    Controllo livello fluido cambio automatico Il livello del fluido del cambio automatico deve essere controllato con regolarità. Tenere il veicolo in piano con il freno di stazionamento inseri ...

    Hyundai i10. Sostituzione dell'olio e del filtro del motore
    Si raccomanda che olio motore e il filtro essere sostituito da una concessionaria HYUNDAI autorizzata. AVVERTENZA L'olio per motori usato può causare irritazione o tumori alla p ...

    Chevrolet Spark. Bocchette di ventilazione
    Bocchette di ventilazione orientabili Mentre è attivo il raffreddamento, almeno una bocchetta dell'aria deve essere aperta, per evitare che la mancanza di movimento dell'aria provochi ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.1029