PERICOLO
Non regolare i retrovisori a veicolo in movimento. Ciò potrebbe causare la perdita di controllo del veicolo e lesioni personali gravi, talvolta anche letali.
Retrovisori esterni pieghevoliÈ possibile ripiegare i retrovisori esterni in spazi ristretti o quando il veicolo è parcheggiato per evitare che si danneggino accidentalmente.
Quando si riporta il retrovisore nella sua posizione originaria, accertarsi di inserirlo a fondo nel relativo supporto.
PERICOLONon sottostimare la distanza degli oggetti visualizzati nello specchietto retrovisore esterno. Gli oggetti allo specchio appaiono più piccoli e più distanti di quanto essi lo siano effettivamente.
Retrovisori esterni manualiEntrambi i retrovisori esterni possono essere regolati dall'interno del veicolo.
Retrovisori esterni elettrici
Spostare il dispositivo di regolazione nel senso delle frecce per regolare lo specchietto.
Retrovisore interno
PERICOLONon regolare i retrovisori a veicolo in movimento.
Nota: Non pulire l'alloggiamento o lo specchio del retrovisore con abrasivi forti, carburante o altri prodotti detergenti a base di petrolio o ammoniaca.Regolare lo specchietto retrovisore interno secondo le proprie esigenze.
Tirare l'aletta alla base del retrovisore verso di sè per ridurre l'abbagliamento di notte.Hyundai i10. Indicatore immobilizer
(se equipaggiata)
Questa luce si illumina quando
l'immobilizer
è inserito e in posizione ON per avviare
il motore.
A questo punto, è possibile avviare il motore.
La luce si spegne quando il moto ...
Citroën C1. Stop & Start (motore VTi 68 cv S&S)
Il sistema Stop & Start pone il motore temporaneamente in stand-by
(modalità STOP) durante le fasi di sosta nel traffico (semafori rossi,
code, altro...). Il motore si riavvia automaticamente ...
KIA Picanto. Utilizzo del telecomando
Blocco (1) A porte chiuse, premendo il tasto di
blocco, tutte le porte (portellone incluso) vengono bloccate.
Le luci
d'emergenza lampeggeranno una volta per indicare che le porte sono
bloc ...