Aria esterna
Tenere sgombre le prese aria davanti al parabrezza (neve o foglie) per consentire l'efficiente funzionamento dell'impianto di climatizzazione.
Aria di ricircoloL'aria attualmente presente nell'abitacolo viene messa in circolo. L'ingresso dell'aria esterna nel veicolo è precluso.
Nota: l'uso prolungato dell'aria di ricircolo può causare l'appannamento dei finestrini.Riscaldamento
La capacità di riscaldamento dipende dalla temperatura del liquido di raffreddamento.Informazioni generali sulla regolazione della temperatura dell'abitacolo
Chiudere i finestrini.Riscaldamento dell'abitacolo
Orientare le bocchette di ventilazione verso i piedi. Alle basse temperature e in presenza di umidità, orientare alcune delle bocchette verso il parabrezza e i finestrini laterali.Raffreddamento dell'abitacolo
Orientare le bocchette di ventilazione verso il viso.Aria condizionata
L'impianto convoglia la condensa all'esterno, causando la possibile formazione di piccole pozze d'acqua sotto il veicolo. Tale condizione è normale.Nota: Il sistema di aria condizionata funziona solo quando la temperatura è superiore a 4C.
Nota: Con il condizionatore aria attivato aumentano i consumi.Bocchette dell'aria
Bocchette di ventilazione centrali
Peugeot 108. Cinture di sicurezza
anteriori
Le cinture di sicurezza sono equipaggiate di un
sistema di pretensionamento pirotecnico e di
limitatore di carico.
Questo sistema migliora la sicurezza
dei passeggeri anteriori, in caso di ...
Opel Adam. Sbloccaggio del veicolo
Premere per sbloccare le portiere
e
il vano di carico. Aprire le portiere
tirando la rispettiva maniglia.
Per aprire il portellone posteriore,
premere l'emblema del marchio nella
met&a ...
Seat Mii. Posacenere*
Fig. 131 Nella parte anteriore della console centrale: aprire il
posacenere
Apertura e chiusura del posacenere
Per aprirlo, sollevare il coperchio come indicato dalla freccia fig.
131 ...