L'impianto elettrico di un veicolo è protetto dai danni dovuti a sovraccarico elettrico mediante fusibili.
Questo veicolo prevede 2 scatole fusibili, una posta nel pannello inferiore del cruscotto lato guida, l'altra nel vano motore vicino alla batteria.
Se qualsiasi luce, accessorio o comando del veicolo non funziona, verificare il fusibile del relativo circuito. Se un fusibile è bruciato, il suo elemento interno risulta fuso.
Se il sistema elettrico non funziona, controllare per prima la scatola fusibili lato guida.
Prima di sostituire un fusibile bruciato, scollegare il cavo negativo della batteria.
Sostituire sempre il fusibile bruciato con un altro di pari valore.
Se una volta sostituito il fusibile, questo interviene nuovamente, ciò indica la presenza di un'anomalia elettrica. Evitare di usare il sistema interessato e consultare immediatamente un concessionario autorizzato Kia.
Vengono impiegati tre tipi di fusibili: a baionetta per i bassi amperaggi, a cartuccia e multifunzione per gli amperaggi elevati.
ATTENZIONE - Sostituzione fusibili
|
AVVERTENZA Non usare cacciaviti o qualsiasi altro oggetto metallico per togliere i fusibili dato che si può causare un corto circuito e danneggiare il sistema. |
NOTA L'etichetta effettiva della scatola fusibili/relè potrebbe differire dalle parti in dotazione
AVVERTENZA
|
Seat Mii. Spie di controllo e indicatore del livello del carburante
Fig. 164 Nel quadro strumenti: indicatore del livello del carburante
per benzina.
Fig. 165 Nel quadro strumenti: indicatore del livello del carburante
per benzina e gas naturale
L'indi ...
Peugeot 108. Modalità economia d'energia
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per preservare
una carica sufficiente
della batteria.
Dopo l'arresto del motore, si possono ancora utilizzare delle funzioni come
i ...
Ford Ka. Climatizzazione manuale
Comando
velocità ventola: regola il volume dell'aria che circola
all'interno del veicolo. Regolare per selezionare la velocità
della ventola desidera ...