Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

KIA Picanto: Sostituzione fusibili della scatola interna interno - Fusibili - Manutenzione - KIA Picanto - Manuale del proprietarioKIA Picanto: Sostituzione fusibili della scatola interna interno

KIA Picanto / KIA Picanto - Manuale del proprietario / Manutenzione / Fusibili / Sostituzione fusibili della scatola interna interno

Sostituzione fusibili della scatola interna interno

  1. Portare su OFF il commutatore d'accensione e tutti gli altri interruttori.
  2. Aprire il coperchio della scatola fusibili.

Sostituzione fusibili della scatola interna interno

  1. Estrarre perpendicolarmente il fusibile sospetto. Utilizzare l'estrattore apposito presente nella scatola fusibili nel vano motore.
  2. Controllare il fusibile rimosso; sostituirlo se risulta bruciato.
  3. Inserire il nuovo fusibile dello stesso valore e sincerarsi che sia saldamente alloggiato negli agganci.

Se risulta lasco dopo il montaggio, consultare un concessionario autorizzato Kia.

Se non si dispone di un fusibile di scorta adatto, utilizzarne uno dello stesso valore prelevandolo da un circuito che non è strettamente necessario per il funzionamento del veicolo, come quello dell’accendisigari.

Se i fari od altri componenti elettrici non funzionano malgrado i fusibili siano integri, controllare la scatola fusibili nel vano motore. Se un fusibile risulta bruciato, sostituirlo.

Sostituzione fusibili della scatola interna interno

Fusibile salvamemoria Il veicolo è dotato di un fusibile salvamemoria per prevenire la scarica della batteria nel caso in cui lo si lasci a lungo fermo e inutilizzato. Usare le seguenti procedure prima di lasciare il veicolo fermo per lunghi periodi.

  1. Spegnere il motore.
  2. Spegnere tutte le luci.
  3. Aprire il coperchio della scatola fusibili lato guida e staccare il fusibile salvamemoria.

NOTA

  • Se si toglie il fusibile salvamemoria dalla scatola fusibili, il cicalino, la radio, l'orologio, le luci abitacolo, ecc.

    non funzioneranno. Alcuni di questi elementi dovranno essere regolati una volta reinstallato il fusibile. Fare riferimento a "Batteria" in questa sezione.

  •  Anche se si toglie il fusibile salvamemoria, la batteria si può ugualmente scaricare se restano accesi i fari o altri dispositivi elettrici.

    Fusibili

    L'impianto elettrico di un veicolo è protetto dai danni dovuti a sovraccarico elettrico mediante fusibili. Questo veicolo prevede 2 scatole fusibili, una posta nel pannello inferiore del crusc ...

    Sostituzione fusibili della scatola nel vano motore

    Portare su OFF il commutatore d'accensione e tutti gli altri interruttori. Rimuovere il coperchio pannello fusibili premendo la linguetta e tirandolo in su il coperchio. Quando il fusi ...

    Zie ook:

    Fiat Panda. Sistema ABS (Anti-lock Braking System)
    È un sistema, parte integrante dell’impianto frenante, che evita, con qualsiasi condizione del fondo stradale e di intensità dell’azione frenante, il bloccaggio e conseguente slittamento ...

    Ford Ka. Coperture bagaglio - 5 porte
    PERICOLO Non posizionare oggetti sul ripiano di copertura del bagagliaio. Quando si usa il bagagliaio, assicurarsi di riporre la copertura nella posizione corretta come mostrato nell'il ...

    Peugeot 108. Rimontaggio della ruota
    Fissaggio della ruota di scorta di tipo "ruotino" Se il veicolo è equipaggiato di cerchi in alluminio, è normale constatare, al serraggio dei bulloni durante il rimont ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.03