Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Hyundai i10: Sostituzione del liquido di raffreddamento - Liquido di raffreddamento del motore - Manutenzione - Hyundai i10 - Manuale del proprietarioHyundai i10: Sostituzione del liquido di raffreddamento

Hyundai i10 / Hyundai i10 - Manuale del proprietario / Manutenzione / Liquido di raffreddamento del motore / Sostituzione del liquido di raffreddamento

Si raccomanda che il liquido di raffreddamento essere sostituito da una concessionaria HYUNDAI autorizzata.

AVVISO

Posizionare un panno spesso intorno al tappo del radiatore prima di rifornire di liquido, per evitare che il liquido venga versato in parti del motore come il generatore.

 

AVVERTENZA - Liquido di raffreddamento

- Non usare liquido di raffreddamento del radiatore o anticongelante nel serbatoio del liquido lavacristalli.

- Il liquido per radiatori può oscurare notevolmente la visibilità se spruzzato sul parabrezza, con conseguente perdita di controllo del veicolo e danni alla vernice e alla carrozzeria.

    Controllo del liquid di raffreddamento

    AVVERTENZA Rimozione del tappo del radiatore - Non tentare mai di rimuovere il tappo del radiatore quando il motore è in funzione o è caldo. In questo modo s ...

    Liquido freni/frizione

    Controllo del livello del liquid dei freni e della frizione Controllare periodicamente il livello del liquido. Il livello del liquido deve essere compreso tra i contrassegni "MAX" e "MIN" s ...

    Zie ook:

    KIA Picanto. Avviamento del motore
    Se il motore non si avvia oppure lo fa lentamente Se il veicolo è dotato di cambio automatico, accertarsi che la leva selettrice sia in posizione N (Folle) o P (Parcheggio) e che il freno di ...

    Citroën C1. Aerazione
    Bocchette di sbrinamento o di disappannamento del parabrezza. Diffusore centrale. Aeratori laterali. Uscite d'aria verso i piedi dei passeggeri anteriori. Uscite d'aria verso i piedi dei ...

    Hyundai i10. Sostituzione lampadina della targa
    1. Usando un cacciavite a lama piatta, rimuovere il blocco dalla carrozzeria facendo leva sulla lente e tirando fuori l'intero blocco. 2. Separare il portalampadina dalla lente ruotandolo in se ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.1068