AVVERTENZA Rimozione del tappo del radiatore
- Non tentare mai di rimuovere il tappo del radiatore quando il motore è in funzione o è caldo. In questo modo si potrebbero provocare danni al sistema di raffreddamento e al motore e causare gravi lesioni personali dovute a fughe di refrigerante o vapore caldo.
- Spegnere il motore e attendere che si raffreddi. Usare estrema cautela nel rimuovere il tappo del radiatore. Avvolgere un panno spesso intorno al tappo e ruotarlo in senso antiorario lentamente fino al primo arresto. Allontanarsi mentre la pressione viene rilasciata dall'impianto di raffreddamento.
Quando si è sicuri che tutta la pressione è stata rilasciata, premere il tappo, usando un panno spesso e continuare a ruotarlo in senso antiorario per rimuoverlo.
- Anche se il motore non è in funzione, non rimuovere il tappo del radiatore o il tappo di scarico quando motore e radiatore sono caldi. Liquido bollente e vapore potrebbero ancora fuoriuscire sotto pressione, causando gravi ferite.
AVVERTENZA
Il motorino elettrico (ventola di raffreddamento) è controllato dalla temperatura del liquido di raffreddamento motore, dalla pressione del refrigerante e dalla velocità della vettura.
A volte può funzionare anche quando il motore non è in funzione.
Usare estrema cautela quando si lavora in prossimità delle pale della ventola di raffreddamento in modo che non si venga feriti dalle pale rotanti. Quando la temperatura del refrigerante del motore diminuisce, il motorino elettrico si spegne automaticamente.
Questa è una condizione normale.
Controllare le condizioni e i collegamenti dei tubi dell'impianto di raffreddamento e del sistema di riscaldamento. Sostituire i tubi con rigonfiamenti o deteriorati.
Il livello del liquido di raffreddamento deve essere compreso tra i contrassegni F e L presenti sul lato del serbatoio quando il motore è freddo.
Se il livello è basso, aggiungerne a sufficienza per fornire protezione da congelamento e corrosione. Portare il livello su F, ma non riempire oltre.
Se sono necessarie frequenti aggiunte, si raccomanda che il sistema essere ispezionati da una concessionaria HYUNDAI autorizzata.
Liquido di raffreddamento consigliato
- Usare solo acqua dolce demineralizzata nella miscela del liquido di raffreddamento.
- Il motore presenta parti in alluminio che devono essere protette da un liquido a base di glicol etilenico per evitare la corrosione e il congelamento.
- NON USARE liquidi a base di alcool o metanolo né mischiarli con il liquido di raffreddamento.
- Non usare una soluzione che contiene più del 60% o meno del 35% di anticongelante, che ne ridurrebbe l'efficacia.
Per le percentuali della miscela, fare riferimento
a quanto segue.
AVVERTENZA Tappo radiatore
Non rimuovere il tappo del radiatore con il motore il radiatore caldi.
Liquido bollente e vapore potrebbero fuoriuscire sotto pressione e causare gravi ferite.
Hyundai i10. Luce di avviso pressione
olio motore
Questa luce indica che la
pressione dell'olio
del motore è bassa.
Se la luce di avviso si illumina durante la
guida:
1. Portarsi sul lato della strada e fermarsi.
2. A motore spento, ...
Hyundai i10. Avviso cintura di sicurezza
Avviso della cintura di sicurezza del
conducente (1)
Come promemoria per il conducente, la
luce di avviso della cintura di sicurezza
lampeggia per circa 6 secondi ogni volta
che si gira l'interru ...
Seat Mii. Dichiarazione di conformitÃ
Con questo documento il produttore dichiara che i prodotti indicati di
seguito rispettano i requisiti fondamentali e le ulteriori disposizioni e
normative vigenti alla data di produzione del veico ...