Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Hyundai i10: Liquido freni/frizione - Manutenzione - Hyundai i10 - Manuale del proprietarioHyundai i10: Liquido freni/frizione

Hyundai i10 / Hyundai i10 - Manuale del proprietario / Manutenzione / Liquido freni/frizione

Liquido freni/frizione

Controllo del livello del liquid dei freni e della frizione

Controllare periodicamente il livello del liquido. Il livello del liquido deve essere compreso tra i contrassegni "MAX" e "MIN" sul lato del serbatoio.

Prima di rimuovere il tappo e aggiungere liquido, pulire l'area circostante con attenzione per evitare l'inquinamento del liquido.

Se il livello è basso, aggiungerne fino al livello MAX. Il livello cala con l'aumento dei chilometri percorsi. È una normale condizione associata all'usura delle guarnizioni dei freni. Se il livello è troppo basso, si raccomanda che il sistema è controllato da una concessionaria HYUNDAI autorizzata.

Usare solo liquido per freni/frizione specifico (Fare riferimento a "Lubrificanti e capacità consigliati" nella sezione 8.).

Non mischiare mai tipi diversi di liquido.

AVVERTENZA - Perdite del liquido dei freni

Se l'impianto frenante richiede frequenti aggiunte di liquido, si raccomanda che il sistema essere ispezionati da una concessionaria HYUNDAI autorizzata.

NOTA

Prima di rimuovere il tappo della riempitrice freno/frizione, leggere le avvertenze sul tappo.

AVVERTENZA

PULIRE IL TAPPO DELLA RIEMPITRICE PRIMA DI RIMUOVERLO.

USARE SOLO FLUIDO DI FRENI DOT3 O DOT4 DA UN CONTENITORE SIGILLATO.

 

AVVERTENZA - Liquido freni/frizione

Quando si sostituisce e si aggiunge liquido dei freni/frizione, maneggiarlo con cura. Non lasciare che venga a contatto con gli occhi. In caso di contatto, lavare gli occhi abbondantemente con acqua fredda.

Far esaminare gli occhi da un medico il prima possibile.

 

AVVISO

Non far entrare in contatto il liquido con la vernice della carrozzeria del veicolo, che potrebbe danneggiarsi.

Il liquido esposto all'aria aperta per periodi prolungati non deve essere usato, in quanto la sua qualità non è garantita. Deve essere smaltito correttamente. Non riempire con il tipo sbagliato di liquido. Poche gocce di olio a base di minerali, come olio per motori, presenti nell'impianto freni/frizione può danneggiare i componenti dei freni.

    Sostituzione del liquido di raffreddamento

    Si raccomanda che il liquido di raffreddamento essere sostituito da una concessionaria HYUNDAI autorizzata. AVVISO Posizionare un panno spesso intorno al tappo del radiatore prima di ...

    Liquido cambio automatico

    Controllo del livello del liquido del cambio automatico Il livello del liquido del cambio automatico deve essere controllato regolarmente. Parcheggiare il veicolo in una superficie piana ...

    Zie ook:

    Seat Mii. Cura e lucidatura della vernice del veicolo
    Trattamento protettivo Utilizzando prodotti adeguati si proteggerà la vernice del veicolo. È opportuno proteggere lo strato di vernice del veicolo applicando un agente protettivo a base di cera ...

    Ford Ka. Cristalli termici
    Nota:  assicurarsi che il motore sia in moto prima di attivare il lunotto termico.Lunotto termico  Premere il tasto per eliminare il ghiaccio sottile e l'appannamento dal lunotto ...

    Seat Mii. Uso di pneumatici e cerchi
    Fig. 173 Schema per la sostituzione delle ruote. Gli pneumatici, pur essendo i componenti del veicolo sottoposti agli sforzi maggiori, vengono spesso sottovalutati. Sono molto importanti, po ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0203