Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Ford Ka: Gancio di traino posteriore - Punti di traino - Traino - Ford Ka - Manuale del proprietarioFord Ka: Gancio di traino posteriore

Ford Ka / Ford Ka - Manuale del proprietario / Traino / Punti di traino / Gancio di traino posteriore

Nota:  Usare un cavo di traino più lungo di 1,5 m per evitare interferenze e danni al paraurti posteriore.

4 porte

Punti di traino

Il gancio traino posteriore si trova sul lato sinistro sotto il paraurti posteriore.

5 porte

Punti di traino

Il gancio traino posteriore si trova sul lato sinistro sotto il paraurti posteriore.

Rimuovere con cautela il coprigancio dal paraurti posteriore rimuovendo i fermi a entrambe le estremità per accedere al gancio. In questo modo si evitano interferenze con il cavo di traino e danni al paraurti posteriore durante l'operazione di traino.

Traino del veicolo su quattro ruote

Tutti i veicoli

PERICOLO

Quando occorre far trainare il proprio veicolo, inserire l'accensione.

In presenza di bloccasterzo, per il traino inserire il commutatore di accensione e portarlo in posizione organi ausiliari.

Se il motore non è acceso, il servofreno e il servosterzo non funzionano. Premere il pedale del freno più a fondo e tenere presente che gli spazi necessari per arrestare il veicolo aumentano e che lo sterzo risulta più pesante.

Se la tensione applicata sulla corda di traino è eccessiva, il veicolo proprio o quello che si sta trainando potrebbero subire dei danni.

Non utilizzare barre di traino rigide sull'occhiello di traino anteriore.

Quando si traina il veicolo, è necessario impostare il folle.

Partire lentamente e in modo progressivo evitando strappi al veicolo trainato.

    Occhiello di traino anteriore

    L'occhiello di traino è posizionato nel vano bagagli sotto il rivestimento pianale.Lasciare l'occhiello di traino sempre a bordo. Sollevare la copertura facendo leva e installare l'o ...

    Suggerimenti per la guida

    ...

    Zie ook:

    Fiat Panda.  Sistema CBC (City Brake Control)
    (per versioni/mercati, dove previsto) È un sistema di ausilio alla guida, costituito da un sensore laser ubicato nella parte superiore del parabrezza fig. 54, in grado di rilevare la presenza ...

    Citroën C1. Caratteristiche tecniche
    Motorizzazioni ...B1 : versione 3 porte. ...H1 : versione 5 porte. ...P1 : versione con tetto apribile 3 porte. ...W1 : versione con tetto apribile 5 porte. * La potenza massima corrisponde al ...

    KIA Picanto. Peso del veicolo
    Questa sezione fornisce utili informazione per il corretto caricamento del veicolo e/o rimorchio, per mantenere il peso del veicolo carico nei limiti della sua capacità massima di progetto, in pr ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.1011