Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Hyundai i10: Guida in collina - Guida con rimorchio - Traino rimorchio - Guida del veicolo - Hyundai i10 - Manuale del proprietarioHyundai i10: Guida in collina

Hyundai i10 / Hyundai i10 - Manuale del proprietario / Guida del veicolo / Traino rimorchio / Guida con rimorchio / Guida in collina

Ridurre la velocità e scalare a una marcia inferiore prima di iniziare una discesa lunga o ripida. Se non si scala, potrebbe essere necessario usare i freni in modo così intenso da surriscaldarsi e non operare più in modo efficace.

In una salita lunga, scalare e ridurre la velocità intorno ai 70 km/h per ridurre la possibilità di surriscaldamento del motore e della frizione.

Se il rimorchio pesa più del suo peso massimo senza i freni e si dispone di cambio automatico, guidare in D (Drive) quando si traina un rimorchio. Usare il veicolo in D (Drive) quando si traina un rimorchio riduce il surriscaldamento e aumenta la vita utile della frizione.

AVVISO

Per evitare il surriscaldamento del motore e/o della trasmissione:

- Quando si traina un rimorchio in pendenze ripide (superiori al 6%), prestare particolare attenzione all'indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento per assicurarsi che il motore non si surriscaldi. Se la lancetta dell'indicatore si muove verso "H".

"130" (HOT), rallentare e fermarsi quando possibile, per consentire al motore di girare a vuoto finché non si raffredda. Quando si è raffreddato a sufficienza, è possibile procedere.

- Decidere la velocità di guida a seconda del peso del rimorchio e della pendenza.

    Indicatori di direzione

    Quando si traina un rimorchio, il veicolo deve disporre di un segnale di svolta differente e di altri cavi. Le frecce verdi presenti nel quadro strumenti lampeggiano ogni volta che si segnala una ...

    Parcheggiare in pendenza

    Generalmente, non è consigliabile parcheggiare un veicolo con rimorchio in pendenza. Le persone possono risultate seriamente o mortalmente ferite, e sia il veicolo che il rimorchio possono ...

    Zie ook:

    Seat Mii. Introduzione al tema
    Per tutti gli interventi che riguardano i cerchi o gli pneumatici, SEAT consiglia di rivolgersi a un'officina specializzata. Tali officine sono dotate di tutti gli strumenti speciali e delle parti ...

    KIA Picanto. Come funziona il sistema air bag
    Il sistema air bag funziona solamente quando il commutatore d'accensione viene girato in posizione ON o START. Gli air bag si gonfiano istantaneamente in caso d'urto frontale o laterale (se ...

    Seat Mii. Ripiano portaoggetti
    Fig. 137 Nel bagagliaio: smontaggio e rimontaggio del ripiano portaoggetti Sul pianale posteriore si possono lasciare degli abiti leggeri. Controllare se la visibilità verso il retro non vi ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0089