Ridurre la velocità e scalare a una marcia inferiore prima di iniziare una discesa lunga o ripida. Se non si scala, potrebbe essere necessario usare i freni in modo così intenso da surriscaldarsi e non operare più in modo efficace.
In una salita lunga, scalare e ridurre la velocità intorno ai 70 km/h per ridurre la possibilità di surriscaldamento del motore e della frizione.
Se il rimorchio pesa più del suo peso massimo senza i freni e si dispone di cambio automatico, guidare in D (Drive) quando si traina un rimorchio. Usare il veicolo in D (Drive) quando si traina un rimorchio riduce il surriscaldamento e aumenta la vita utile della frizione.
AVVISO
Per evitare il surriscaldamento del motore e/o della trasmissione:
- Quando si traina un rimorchio in pendenze ripide (superiori al 6%), prestare particolare attenzione all'indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento per assicurarsi che il motore non si surriscaldi. Se la lancetta dell'indicatore si muove verso "H".
"130" (HOT), rallentare e fermarsi quando possibile, per consentire al motore di girare a vuoto finché non si raffredda. Quando si è raffreddato a sufficienza, è possibile procedere.
- Decidere la velocità di guida a seconda del peso del rimorchio e della pendenza.
Hyundai i10. Luce di avviso dell'ABS
(se equipaggiata)
Questa luce si illumina se
l'accensione è
su ON e si spegne in circa 3 secondi se
il sistema funziona normalmente.
Se la luce rimane accesa, si accende
durante la guida o non si accend ...
Seat Mii. Vista d'insieme
Fig. 94 Cruscotto
Legenda del fig. 94:
1. Maniglia della porta 2. Manopola di regolazione degli
Regolazione degli specchietti retrovisori esterni
Riscaldamento degli specchietti retrovis ...
Seat Mii. Sistema ottico di parcheggio* (OPS)
Fig. 152 Indicazione dell'OPS sul display: A ГЁ stato rilevato un
ostacolo nella zona di collisione; B ГЁ stato rilevato un ostacolo nel segmento;
C zona registrata dietro al veicolo.
Il sis ...