(per versioni/mercati, dove previsto)
È un sistema di controllo della stabilità della vettura, che aiuta a mantenere il controllo direzionale in caso di perdita di aderenza degli pneumatici. Il sistema è in grado di riconoscere situazioni potenzialmente pericolose per la stabilità della vettura e interviene automaticamente sui freni in modo differenziato sulle quattro ruote, in modo da fornire una coppia stabilizzante della vettura.
Il sistema ESC si inserisce automaticamente all’avviamento del motore e non può essere disinserito.
Intervento del sistema
L'intervento del sistema è segnalato dal lampeggio della spia ESC sul quadro strumenti, per informare il guidatore che la vettura è in condizioni critiche di stabilità ed aderenza.
Seat Mii. Porte
Introduzione al tema
ATTENZIONE Se una porta non è chiusa
correttamente, potrebbe aprirsi inaspettatamente durante la marcia
e causare gravi lesioni.
Fermarsi immediatamen ...
Hyundai i10. Protezione di un ritenuta per bambini
con cintura a tre punti
Quando non si utilizzano sistemi di ancoraggio
ISOFIX, tutti i seggiolini devono
essere fissati al sedile posteriore del veicolo
con la parte della cintura addominale.
AVVERTENZA
NON pos ...
Peugeot 108. Rifornimento carburante
La capacità del serbatoio è di circa 35 litri.
Livello minimo carburante
Quando viene raggiunto il livello
minimo del serbatoio, questa spia
si accende accompagnata da un
segnale sonoro.
A ...