(per versioni/mercati, dove previsto)
È un sistema di controllo della stabilità della vettura, che aiuta a mantenere il controllo direzionale in caso di perdita di aderenza degli pneumatici. Il sistema è in grado di riconoscere situazioni potenzialmente pericolose per la stabilità della vettura e interviene automaticamente sui freni in modo differenziato sulle quattro ruote, in modo da fornire una coppia stabilizzante della vettura.
Il sistema ESC si inserisce automaticamente all’avviamento del motore e non può essere disinserito.
Intervento del sistema
L'intervento del sistema è segnalato dal lampeggio della spia ESC sul quadro strumenti, per informare il guidatore che la vettura è in condizioni critiche di stabilità ed aderenza.
Hyundai i10. Guida in collina
Ridurre la velocità e scalare a una marcia
inferiore prima di iniziare una discesa
lunga o ripida. Se non si scala, potrebbe
essere necessario usare i freni in modo
così intenso da s ...
Opel Adam. Guasto
Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata, le cause
potrebbero essere le seguenti:
● Superamento del limite.
● La tensione della batteria è
troppo bassa.
& ...
Seat Mii. Problemi di funzionamento del cambio automatico
Programma d'emergenza
Se nel quadro strumenti si accendono le spie di avviso e di controllo
relative al cambio automatico, è possibile che vi sia un guasto nel
sistema . Per alcuni casi di ...