Fiat Panda: Sistema ABS (Anti-lock Braking System)È un sistema, parte integrante dell’impianto frenante, che evita, con qualsiasi condizione del fondo stradale e di intensità dell’azione frenante, il bloccaggio e conseguente slittamento di una o più ruote, garantendo in tal modo il controllo della vettura anche nelle frenate di emergenza.
AVVERTENZA Per avere la massima efficienza dell’impianto frenante è necessario un periodo di assestamento di circa 500 km: durante questo periodo è opportuno non effettuare frenate troppo brusche, ripetute e prolungate.
Il sistema ABS integra anche i sistemi: EBD (Electronic Braking Force Distribution), MSR (Motor Schleppmoment Regelung) e MBA (Mechanical Brake Assist) (per versioni/mercati, dove previsto).
Intervento del sistema
L’intervento dell’ABS è rilevabile attraverso una leggera pulsazione del pedale freno, accompagnata da rumorosità : ciò è un comportamento del tutto normale del sistema in fase di intervento.
Ford Ka. Cambio
Cambio manuale
Cambio manuale a 5 marceUso della frizione
Nota: se il pedale
della frizione non viene premuto a fondo, i cambi marcia potrebbero
risultare più diffico ...
Citroën C1. Regolazione del volante
A veicolo fermo, tenere il volante poi abbassare il comando per
sbloccarlo.
Regolare all'altezza desiderata e risollevare il comando per bloccare
il volante.
Per ragioni di si ...
Hyundai i10. Manutenzione dell'autotelaio
I materiali corrosivi usati per la rimozione
di ghiaccio e neve e contro la polvere
possono accumularsi nell'autotelaio. Se
questi materiali non vengono rimossi, si
può verificare un arrugg ...