Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Toyota Aygo: Carico e bagaglio - Prima di mettersi alla guida - Guida - Toyota Aygo - Manuale del proprietarioToyota Aygo: Carico e bagaglio

Toyota Aygo / Toyota Aygo - Manuale del proprietario / Guida / Prima di mettersi alla guida / Carico e bagaglio

Tenere presente le seguenti informazioni sulle precauzioni relative a stivaggio, capacità di carico e carico.

AVVISO

â–  Oggetti che non devono essere trasportati nel vano bagagli Se caricati nel vano bagagli, questi oggetti potrebbero provocare un incendio:

  • Serbatoi contenenti benzina
  • Bombolette spray

â–  Precauzioni relative allo stivaggio Osservare le seguenti precauzioni.

Il mancato rispetto di questa precauzione può impedire la corretta pressione dei pedali, può ostruire la visuale del guidatore oppure può far sì che alcuni oggetti vadano a colpire il guidatore o i passeggeri, provocando eventualmente un incidente.

  • Quando possibile, stivare carico e bagaglio nel vano bagagli.
  • Non collocare nel vano bagagli oggetti che superano in altezza gli schienali dei sedili.
  • Non posizionare il carico o i bagagli nei o sui punti specificati di seguito.
  • Ai piedi del guidatore
  • Sui sedili del passeggero anteriore o posteriori (quando si posizionano oggetti)
  • Sulla copertura bagagli (se presente)
  • Sulla plancia
  • Sul cruscotto
  • Fissare tutti gli oggetti presenti all’interno dell’abitacolo.
  • Quando si abbattono gli schienali dei sedili posteriori, non si dovrebbero posizionare oggetti lunghi immediatamente dietro i sedili anteriori.
  • Non permettere a nessuno di viaggiare nel vano bagagli. Esso non è stato progettato per il trasporto di passeggeri. Fare in modo che tutti gli occupanti del veicolo siedano sui sedili ed allaccino correttamente le cinture di sicurezza. In caso contrario essi saranno maggiormente esposti a lesioni gravi o mortali in caso di improvvisa frenata, brusca sterzata o incidente.

â–  Caricamento e distribuzione dei carichi

  • Evitare di sovraccaricare il veicolo.
  • Posizionare i carichi in maniera uniforme.

    Il posizionamento non uniforme potrebbe ridurre il controllo in sterzata o in frenata e di conseguenza provocare lesioni gravi o mortali. 

Traino di un rimorchio

Toyota sconsiglia di effettuare il traino di un rimorchio con il proprio veicolo.

Toyota sconsiglia anche il montaggio di un gancio di traino o l’utilizzo di supporti di carrelli per sedie a rotelle, scooter, biciclette, ecc. Questo veicolo non è progettato per il traino di rimorchi o per l’uso di carrelli applicati al gancio di traino.

Traino di un rimorchio

    Guida del veicolo

    Per una guida sicura, è opportuno attenersi alle seguenti procedure: Avviamento del motore Guida Cambio manuale multi-modalità Con il pedale del freno premuto, portare la leva del cambio su E ...

    Procedure di guida

    ...

    Zie ook:

    Seat Mii. Cofano del vano motore
    Fig. 8 A: Leva per l'apertura nel vano piedi, sul lato del conducente. B: Leva per l'apertura nel cofano del vano motore. Fig. 9 C: Asta di sostegno del cofano del vano motore. D: Cofano ...

    Fiat Panda. Serbatoio GPL
    La vettura è dotata di un serbatoio A fig. 41 (in pressione) di accumulo del GPL allo stato liquido avente forma toroidale, posizionato nel vano previsto per la ruota di scorta e opportunamen ...

    Citroën C1. Retrovisori
    Retrovisori esterni manuali Spostare la leva nelle quattro direzioni per regolare il retrovisore. Retrovisori esterni elettrici Regolazione Portare il comando A a destra o a sinistra pe ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.1132