Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

KIA Picanto: Spia pneumatici sgonfi/Indicatore di malfunzionamento TPMS - Sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS) - Cosa fare in situazioni di emergenza - KIA Picanto - Manuale del proprietarioKIA Picanto: Spia pneumatici sgonfi/Indicatore di malfunzionamento TPMS

KIA Picanto / KIA Picanto - Manuale del proprietario / Cosa fare in situazioni di emergenza / Sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS) / Spia pneumatici sgonfi/Indicatore di malfunzionamento TPMS

Spia pneumatici sgonfi/Indicatore di malfunzionamento TPMS

Gli pneumatici, compreso quello di scorta (se in dotazione), devono essere controllati mensilmente a freddo e gonfiati alla pressione prescritta dal costruttore che è indicata sulla targhetta del veicolo o sull'apposita etichetta. (Se la dimensione degli pneumatici della Vostra vettura è diversa da quella indicata sulla targhetta o sull'etichetta, la corretta pressione di gonfiaggio deve essere determinata in funzione degli pneumatici).

Come ulteriore dispositivo di sicurezza, il veicolo è stato equipaggiato con un sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (sistema TPMS) che provvede a far accendere un'apposita spia quando uno o più pneumatici sono eccessivamente sgonfi.

Quando si accende questa spia, dovete quindi fermarvi, controllare gli pneumatici il più presto possibile e gonfiarli alla pressione corretta. La marcia con gli pneumatici eccessivamente sgonfi causa il surriscaldamento e quindi il possibile danneggiamento degli pneumatici.

Gli pneumatici sgonfi producono anche un maggior consumo di carburante, riducono la durata del battistrada e possono avere ripercussioni sulla manovrabilità e sugli spazi di arresto del veicolo.

Occorre tenere presente che il sistema TPMS non esula dal controllare periodicamente la pressione degli pneumatici ed è quindi responsabilità del conducente mantenerli alla pressione corretta, anche se la pressione non ha ancora raggiunto un valore tale da far accendere la spia del sistema TPMS.

La Vostra vettura dispone anche di un indicatore che si attiva quando il sistema TPMS non funziona correttamente. L'indicatore di malfunzionamento TPMS è associato alla spia di pneumatici sgonfi. Quando il sistema rileva un malfunzionamento, la spia lampeggia per circa un minuto, quindi rimane accesa in continuazione. Questa sequenza si ripeterà ad ogni avviamento del motore fino all'eliminazione del malfunzionamento.

Quando l'indicatore di malfunzionamento si accende, significa che il sistema non è in grado di rilevare eventuali pneumatici sgonfi o che la segnalazione di un pneumatico sgonfio può essere inattendibile. Il malfunzionamento del sistema TPMS può essere dovuto a diversi motivi; uno di questi può essere l'installazione o la rotazione di pneumatici/cerchi diversi che ne impediscono il normale funzionamento.

Dopo aver sostituito uno o più pneumatici/cerchi, controllare sempre il comportamento dell'indicatore di malfunzionamento del sistema TPMS per sincerarsi che la loro sostituzione o rotazione permetta il corretto funzionamento del sistema.

NOTA Se l'indicatore di malfunzionamento TPMS e l'indicatore pneumatico sgonfio non si accendono per 3 secondi quando viene inserita l'accensione o viene avviato il motore, oppure se non si spengono dopo che sono rimasti accesi per circa 1 minuto, rivolgersi al più vicino concessionario autorizzato Kia per far controllare il sistema.

Indicatore di malfunzionamento TPMS (sistema di monitoraggio pressione pneumatici) L'indicatore di malfunzionamento TPMS si accende dopo aver lampeggiato per circa un minuto, quando c'è un guasto al sistema di monitoraggio pressione pneumatici.

Se il sistema è in grado di rilevare correttamente una segnalazione di pressione insufficiente nel momento stesso in cui nel sistema insorge un problema, l'indicatore di malfunzionamento TPMS rimane acceso.

Per poter determinare la causa del problema, si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato Kia.

AVVERTENZA

  •  L'indicatore di malfunzionamento TPMS si può accendere quando il veicolo si trova in prossimità di cavi di distribuzione dell'energia elettrica o di radiotrasmettitori, come stazioni di polizia, uffici pubblici, stazioni di radiodiffusione, installazioni militari, aeroporti, ponti radio, ecc.; questi possono infatti interferire con il normale funzionamento del sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (sistema TPMS).
  •  L'indicatore di avaria TPMS si può accendere quando nel veicolo vengono utilizzati dispositivi elettronici come i computer portatili, caricatori di cellulari, navigatori o dispositivi di avviamento a distanza.

    Questi possono interferire con il normale funzionamento del sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (sistema TPMS). 

    Sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS)

    ...

    Sostituzione di una ruota con TPMS

    In caso di foratura, si accenderà la spia pneumatici sgonfi. Far riparare al più presto il pneumatico forato da un concessionario autorizzato Kia oppure sostituire la ruota con la ruota di scort ...

    Zie ook:

    Hyundai i10. Servizio di manutenzione pianificata
    Seguire il piano normale di manutenzione se il veicolo viene usato di solito in condizioni diverse dalle seguenti. Se una delle seguenti condizioni si verifica, effettuare la manutenzione in condi ...

    Renault Twingo. Particolarità delle versioni a benzina
    Condizioni di funzionamento del veicolo quali: guida per lunghi tratti con la spia di riserva del carburante accesa; utilizzo di benzina al piombo; utilizzo di additivi per lubrificanti o c ...

    Seat Mii. Freno a mano
    Fig. 146 Tra i sedili anteriori: freno a mano Uso del freno a mano Portare la leva del freno a mano completamente verso l'alto tenendo premuto il tasto di bloccaggio. Il freno di stazio ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.1335