Gli pneumatici, compreso quello di scorta (se in dotazione), devono essere controllati mensilmente a freddo e gonfiati alla pressione prescritta dal costruttore che è indicata sulla targhetta del veicolo o sull'apposita etichetta. (Se la dimensione degli pneumatici della Vostra vettura è diversa da quella indicata sulla targhetta o sull'etichetta, la corretta pressione di gonfiaggio deve essere determinata in funzione degli pneumatici).
Come ulteriore dispositivo di sicurezza, il veicolo è stato equipaggiato con un sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (sistema TPMS) che provvede a far accendere un'apposita spia quando uno o più pneumatici sono eccessivamente sgonfi.
Quando si accende questa spia, dovete quindi fermarvi, controllare gli pneumatici il più presto possibile e gonfiarli alla pressione corretta. La marcia con gli pneumatici eccessivamente sgonfi causa il surriscaldamento e quindi il possibile danneggiamento degli pneumatici.
Gli pneumatici sgonfi producono anche un maggior consumo di carburante, riducono la durata del battistrada e possono avere ripercussioni sulla manovrabilità e sugli spazi di arresto del veicolo.
Occorre tenere presente che il sistema TPMS non esula dal controllare periodicamente la pressione degli pneumatici ed è quindi responsabilità del conducente mantenerli alla pressione corretta, anche se la pressione non ha ancora raggiunto un valore tale da far accendere la spia del sistema TPMS.
La Vostra vettura dispone anche di un indicatore che si attiva quando il sistema TPMS non funziona correttamente. L'indicatore di malfunzionamento TPMS è associato alla spia di pneumatici sgonfi. Quando il sistema rileva un malfunzionamento, la spia lampeggia per circa un minuto, quindi rimane accesa in continuazione. Questa sequenza si ripeterà ad ogni avviamento del motore fino all'eliminazione del malfunzionamento.
Quando l'indicatore di malfunzionamento si accende, significa che il sistema non è in grado di rilevare eventuali pneumatici sgonfi o che la segnalazione di un pneumatico sgonfio può essere inattendibile. Il malfunzionamento del sistema TPMS può essere dovuto a diversi motivi; uno di questi può essere l'installazione o la rotazione di pneumatici/cerchi diversi che ne impediscono il normale funzionamento.
Dopo aver sostituito uno o più pneumatici/cerchi, controllare sempre il comportamento dell'indicatore di malfunzionamento del sistema TPMS per sincerarsi che la loro sostituzione o rotazione permetta il corretto funzionamento del sistema.
NOTA Se l'indicatore di malfunzionamento TPMS e l'indicatore pneumatico sgonfio non si accendono per 3 secondi quando viene inserita l'accensione o viene avviato il motore, oppure se non si spengono dopo che sono rimasti accesi per circa 1 minuto, rivolgersi al più vicino concessionario autorizzato Kia per far controllare il sistema.
Indicatore di
malfunzionamento TPMS (sistema di monitoraggio pressione pneumatici)
L'indicatore di malfunzionamento TPMS si accende dopo aver lampeggiato per
circa un minuto, quando c'è un guasto al sistema di monitoraggio pressione
pneumatici.
Se il sistema è in grado di rilevare correttamente una segnalazione di pressione insufficiente nel momento stesso in cui nel sistema insorge un problema, l'indicatore di malfunzionamento TPMS rimane acceso.
Per poter determinare la causa del problema, si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato Kia.
AVVERTENZA
|
Seat Mii. Uso del veicolo in altri Paesi o continenti
Il veicolo viene prodotto per un determinato Paese, nel rispetto delle
disposizioni nazionali di omologazione in vigore alla data di
fabbricazione.
Se il veicolo viene venduto in un altro Paese o ...
Ford Ka. Informazioni sulla privacy
Quando il telefono cellulare è collegato al sistema SYNC,
quest'ultimo crea un profilo che è collegato al telefono cellulare
stesso. La creazione di suddetto profilo consente a ...
Ford Ka. Cambio
Cambio manuale
Cambio manuale a 5 marceUso della frizione
Nota: se il pedale
della frizione non viene premuto a fondo, i cambi marcia potrebbero
risultare più diffico ...