KIA Picanto: Rotazione pneumaticiPer uniformare l'usura dei battistrada, è consigliata la rotazione degli pneumatici ogni 12.000 km o meno se si sviluppa una usura irregolare.
Quando si effettua la rotazione, controllare la corretta equilibratura delle ruote.
Quando si ruotano gli pneumatici, controllarli per verificare l'eventuale presenza di danni e usura irregolare.
Di solito una usura anomala è dovuta a pressioni di gonfiaggio non corrette, improprio allineamento delle ruote, ruote non equilibrate, frenate violente o brusca guida in curva. Verificare l'eventuale presenza di protuberanze o rigonfiamenti sul battistrada o sul fianco degli pneumatici. Se si riscontrano difetti di questo tipo, sostituire lo pneumatico. Sostituire lo pneumatico se è visibile il tessuto o la struttura dei fili. Dopo la rotazione, accertarsi di regolare gli pneumatici anteriori e posteriori alle relative pressioni prescritte e verificare il serraggio dei dadi ruota.
Fare riferimento a “Ruote e pneumatici” nel capitolo 8.

Le pastiglie dei freni a disco devono essere controllate per verificarne usura quando si ruotano gli pneumatici.
NOTA La rotazione di pneumatici radiali con battistrada asimmetrico deve essere fatta solo da davanti a dietro e non da destra a sinistra.
|
ATTENZIONE
|
Allineamento e equilibratura ruote
Le ruote della vettura sono state accuratamente allineate ed equilibrate in fabbrica per garantire le migliori prestazioni e la massima durata degli pneumatici.
Solitamente, non è necessario far riallineare le ruote. Tuttavia, se si riscontra una usura anomala degli pneumatici o se il veicolo tira da una parte, può essere necessario far riallineare le ruote.
Se si avvertono vibrazioni quando si marcia su un fondo liscio, le ruote potrebbero dover essere riequilibrate.
| AVVERTENZA Pesi di equilibratura non adatti potrebbero danneggiare i cerchi in lega d'alluminio. Usare solo pesi di equilibratura ruote approvati. |
Opel Adam. Display di manutenzione
Il sistema di monitoraggio dell'olio
motore indica quando l'olio motore e
il filtro dell'olio devono essere sostituiti.
A seconda delle condizioni di
guida, l'intervallo indicato per il
cambio ...
Hyundai i10. Contachilometri parziale/Computer di bordo (se equipaggiato)
Il computer di bordo è un sistema di
informazioni per il conducente, controllato
da un microcomputer, che visualizza le
informazioni relative alla guida sul display
quando il blocchetto d'a ...
Fiat Panda. Specchi retrovisori
Specchio interno
È provvisto di un dispositivo
antinfortunistico che ne permette lo
sgancio in caso di contatto violento con
un passeggero. Agire sulla leva A fig.
14 per regolare lo specchi ...