Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

KIA Picanto: Sostituzione di una ruota - Ruote e pneumatici - Manutenzione - KIA Picanto - Manuale del proprietarioKIA Picanto: Sostituzione di una ruota

KIA Picanto / KIA Picanto - Manuale del proprietario / Manutenzione / Ruote e pneumatici / Sostituzione di una ruota

Sostituzione di una ruota

In caso di usura uniforme di uno pneumatico, su di esso apparirà un indicatore d'usura sotto forma di una banda trasversale al battistrada. Ciò indica che lo spessore del battistrada sullo pneumatico è inferiore a 1,6 mm. In tal caso sostituirlo.

Non attendere che compaia la banda d'usura su tutto il battistrada prima di sostituire lo pneumatico.

NOTA Quando si sostituiscono gli pneumatici, noi consigliamo di usare pneumatici uguali a quelli forniti in origine con i veicoli.

In caso contrario si avranno effetti sulla guidabilità.

ATTENZIONE - Sostituzione ruote Per ridurre al minimo il rischio di perdere il controllo del veicolo a causa della rottura di un pneumatico, e quindi di causare un incidente:

  •  Sostituire gli pneumatici che risultano usurati eccessivamente o in modo anomalo, o che sono danneggiati. Un pneumatico usurato può incidere negativamente sull'azione frenante, sul controllo dello sterzo e sulla forza di trazione.
  •  Non guidare con pneumatici troppo gonfi o troppo sgonfi.

    Gli pneumatici potrebbero usurarsi in modo anomalo o danneggiarsi. 

  • Quando si sostituiscono gli pneumatici, non mescolare mai pneumatici radiali e pneumatici a tele incrociate.

    Se si decide di sostituire un pneumatico radiale con uno a tele incrociate, bisogna cambiare anche tutti gli altri, compreso quello di scorta.

  •  Se si usano pneumatici e cerchi di dimensioni diverse da quelle raccomandate, si possono creare problemi di manovrabilità e di controllo del veicolo, con rischio di causare incidenti.
  •  Cerchi non conformi alle specifiche Kia potrebbero risultare non compatibili con il veicolo e quindi, se venissero usati, potrebbero danneggiare il veicolo o creare problemi di manovrabilità e di controllo del medesimo.
  • L'ABS confronta la velocità delle ruote. La dimensione degli pneumatici può influire sulla velocità delle ruote.

    Quando si sostituiscono gli pneumatici, devono avere tutti la medesima dimensione di quelli originali in dotazione con il veicolo. L'utilizzo di pneumatici di dimensioni differenti, potrebbe causare irregolarità nel funzionamento dell'ABS (sistema frenante antibloccaggio) e nell'ESC (programma elettronico di stabilità). (se in dotazione)

Sostituzione del ruotino di scorta (se in dotazione) Il battistrada di un ruotino di scorta ha una durata inferiore rispetto a quello di una ruota convenzionale.

Sostituirlo quando sullo pneumatico affiorano le strisce dell'indicatore d'usura del battistrada. Il ruotino di scorta deve essere sostituito con un altro delle stesse dimensioni e struttura di quello fornito originariamente e deve essere montato sullo stesso cerchio di scorta. Il pneumatico del ruotino di scorta non è concepito per essere montato su un cerchio di dimensioni normali, e viceversa il cerchio del ruotino di scorta non è concepito per montare uno pneumatico di dimensioni normali.

    Rotazione pneumatici

    Per uniformare l'usura dei battistrada, è consigliata la rotazione degli pneumatici ogni 12.000 km o meno se si sviluppa una usura irregolare. Quando si effettua la rotazione, controllare la cor ...

    Sostituzione di un cerchio

    Quando, per qualsiasi ragione, si sostituiscono i cerchi in metallo, sincerarsi che quelli nuovi siano equivalenti a quelli d'origine per diametro, larghezza del canale e offset. ATTENZION ...

    Zie ook:

    Seat Mii. Verificare il livello dell'elettrolita della batteria del veicolo
    Fig. 172 Nel vano motore: rimuovere la copertura della batteria del veicolo Il livello dell'elettrolita nella batteria deve essere controllato periodicamente, specialmente quando si percorro ...

    Opel Adam. Partenza
    Premere il pedale del freno ed inserire D/M o R. Se viene selezionata D, il cambio è in modalità automatica con prima marcia inserita. Se è selezionata R, è innestata l ...

    Citroën C1. Aerazione
    Bocchette di sbrinamento o di disappannamento del parabrezza. Diffusore centrale. Aeratori laterali. Uscite d'aria verso i piedi dei passeggeri anteriori. Uscite d'aria verso i piedi dei ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.126