ATTENZIONE - Interventi sulle luci Prima di intervenire sulle luci, inserire saldamente il freno di stazionamento, accertarsi che il commutatore d'avviamento sia in posizione LOCK e spegnere le luci in modo da prevenire repentini movimenti del veicolo che possono dare origine ad ustioni alle dita o a scosse elettriche. |
Usare solo lampadine della potenza specificata.
AVVERTENZA Avere cura di sostituire la lampadina bruciata con una di pari potenza. Diversamente si potrebbe bruciare il fusibile o danneggiare l’impianto elettrico. |
AVVERTENZA
|
NOTA Dopo la guida sotto una pioggia intensa o dopo il lavaggio della vettura, i trasparenti dei gruppi ottici anteriori e posteriori possono risultare annebbiati.
Questa condizione è causata dalla differenza di temperatura fra la lampadina all'interno e l'esterno. Si tratta di un fenomeno simile a quello della condensazione che si manifesta sotto la pioggia sull'interno dei finestrini e non è indice di problemi alla vettura.
Se si manifestano trafilamenti d'acqua all'interno della circuiteria del faro, far controllare il veicolo da un concessionario autorizzato Kia.
Renault Twingo. Spie luminose
La visualizzazione delle informazioni seguente DIPENDE DALL’EQUIPAGGIAMENTO
DEL VEICOLO E DAL PAESE DI COMMERCIALIZZAZIONE
Quadro della strumentazione A: si illumina all’inserimento del conta ...
Seat Mii. Limitatore di forza del tettuccio panoramico elettrico di vetro
scorrevole e sollevabile
Il limitatore di forza può ridurre il rischio di contusioni dovute alla
chiusura del tettuccio scorrevole e del deflettore panoramico elettrico di
vetro. Il tettuccio si arresta e si riapre immed ...
Ford Ka. Consiglio sulla sostituzione dei componenti
Il vostro veicolo è stato costruito secondo gli standard più elevati,
utilizzando ricambi di qualità. È consigliabile pretendere l'uso di
ricambi origina ...