Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

KIA Picanto: Come liberare il veicolo - Condizioni di marcia particolari - Al volante - KIA Picanto - Manuale del proprietarioKIA Picanto: Come liberare il veicolo

KIA Picanto / KIA Picanto - Manuale del proprietario / Al volante / Condizioni di marcia particolari / Come liberare il veicolo

Se è necessario liberare il veicolo impantanato nella neve, nella sabbia o nel fango, innanzitutto girare il volante a destra e a sinistra per liberare la zona attorno alle ruote anteriori. Quindi, muovere ripetutamente la leva del cambio tra le posizioni 1a (Prima) e R (Retromarcia) se la vettura monta un cambio manuale, o tra le posizioni R (Retromarcia) e di una qualsiasi marcia in avanti se la vettura monta un cambio automatico. Non dare colpi d'acceleratore ed evitare, per quanto possibile, che le ruote slittino. Se si resta impantanati dopo qualche tentativo, far liberare la vettura trainandola con un altro veicolo in modo da evitare che il surriscaldamento del motore e possibili danni alla trasmissione.

AVVERTENZA Reiterati tentativi di manovra avanti-indietro possono causare surriscaldamento, danni o avaria alla trasmissione, ed usura degli pneumatici. 

ATTENZIONE - Slittamento delle ruote Non far slittare le ruote, soprattutto a velocità superiori ai 56 km/h. Far slittare molto velocemente le ruote a veicolo fermo può causare il surriscaldamento di un pneumatico e la sua esplosione, con conseguenti danni fisici agli astanti. 

NOTA Disinserire il sistema ESC (se in dotazione) prima di smuovere il veicolo.

ATTENZIONE Se il veicolo rimane bloccato nel fango, neve, sabbia, ecc., è possibile provare a disimpegnarlo spostandolo in avanti e indietro.

Non tentare questa procedura in presenza di persone o oggetti in prossimità del veicolo. Durante l'operazione di disimpegno, il veicolo potrebbe spostarsi improvvisamente in avanti o all'indietro liberandosi dall'ostacolo, con conseguenti lesioni a persone o danni materiali. 

    Guida in condizioni pericolose

    Quando si affrontano condizioni di marcia pericolose, quali pioggia, neve, ghiaccio, sabbia, o analoghi pericoli, attenersi ai seguenti consigli: Procedere con cautela e mantenere una maggio ...

    Per affrontare le curve in massima sicurezza

    Evitare di frenare o cambiare marcia in curva, soprattutto su fondo stradale bagnato. In condizioni ottimali, le curve devono sempre essere affrontate accelerando leggermente. Seguendo questi ...

    Zie ook:

    Hyundai i10. Modalità sport
    Se il veicolo è fermo o in movimento, si può selezionare la modalità sport premendo la leva del cambio dalla posizione D (Guida) a quella del cambio manuale. Per ritornare a ...

    KIA Picanto. Sedili
    Sedile conducente (1) Regolazione avanti e indietro (2) Angolazione schienale (3) Altezza cuscino* (4) Riscaldatore sedile* (5) Poggiatesta Sedile passeggero anteriore (6) Regolazione avanti e ...

    Fiat Panda. Traino della vettura
    L'anello di traino, se fornito in dotazione con la vettura, è ubicato nel contenitore degli attrezzi ubicato sotto il tappeto di rivestimento del bagagliaio. Aggancio anello di traino Sgancia ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0117