Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Hyundai i10: Sbloccare il veicolo - Condizioni speciali di guida - Guida del veicolo - Hyundai i10 - Manuale del proprietarioHyundai i10: Sbloccare il veicolo

Hyundai i10 / Hyundai i10 - Manuale del proprietario / Guida del veicolo / Condizioni speciali di guida / Sbloccare il veicolo

Se è necessario sbloccare il veicolo per liberarlo da neve, sabbia o fango, ruotare prima lo sterzo a destra e a sinistra per liberare l'area intorno alle ruote anteriori.

Quindi, spostarsi avanti ed indietro tra la 1a e R (Retromarcia, per il veicolo a cambio manuale) o R (Retromarcia) ed una marcia in avanti (per il veicolo a cambio automatico). Non accelerare troppo il motore e far slittare gli pneumatici il meno possibile.

Per evitare l'usura della trasmissione, attendere fino a quando le ruote smettono di girare prima di cambiare la marcia.

Rilasciare il pedale dell'acceleratore mentre si cambia marcia, e premere leggermente il pedale dell'acceleratore, mentre la trasmissione è in marcia.

Girare lentamente le ruote in avanti ed indietro provoca un movimento a dondolo che può liberare il veicolo.

AVVERTENZA

Se i pneumatici girano ad alta velocità possono esplodere, e ci possono essere feriti. Non tentare questa procedura se vi sono persone o oggetti vicini al veicolo.

Il veicolo può surriscaldarsi a causa di un incendio nel vano motore o di altri danni. Girare le ruote il meno possibile ed evitare di girarle a velocità superiori a 56 km/h (35 mph) come indicato nel tachimetro.

 

AVVISO

Se si è ancora incastrati dopo l'operazione di trascinamento il veicolo con alcuni tentativi, far trainare il veicolo da un altro veicolo per evitare il surriscaldamento del motore e possibili danni alla frizione.

Fare riferimento a "Traino" alla sezione 6.

Per evitare danni alla trasmissione, DISINSERIRE l'ESC (se in dotazione) prima di disimpegnare il veicolo.

Curvare in modo uniforme

    Condizioni di guida pericolose

    In condizioni di guida pericolose come acqua, neve, ghiaccio, fango o sabbia: Guidare con cautela e considerare una distanza frenante extra. Evitare di accelerare o frenare bruscamente. Se si ...

    Curvare in modo uniforme

    Evitare di frenare o di cambiare marcia in curva, specialmente quando la strada è bagnata. Teoricamente, le curve devono essere affrontate in lieve accelerazione. Poiché la guida ...

    Zie ook:

    KIA Picanto. Air bag a tendina (se in dotazione)
    Gli airbag a tendina sono disposti lungo i corrimano di entrambi i lati, sopra al montante centrale. Essi sono concepiti per proteggere la testa degli occupanti dei sedili anteriori e degli occ ...

    KIA Picanto. Fusibili
    L'impianto elettrico di un veicolo ГЁ protetto dai danni dovuti a sovraccarico elettrico mediante fusibili. Questo veicolo prevede 2 scatole fusibili, una posta nel pannello inferiore del crusc ...

    Seat Mii. Indicazioni importanti sull'airbag frontale del passeggero
    Leggere attentamente le informazioni integrative. . Seguire le indicazioni di sicurezza dei capitoli seguenti: Distanza di sicurezza rispetto all'airbag del passeggero  in Introduzione al ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0152