Hyundai i10: Protezione dalla corrosioneProteggere il veicolo dalla corrosione
Usando le più avanzate tecniche di costruzione e design contro la corrosione, siamo in grado di produrre automobili della massima qualità. Tuttavia, questa è solo una parte del lavoro. Per una resistenza a lungo termine contro la corrosione, è necessaria l'assistenza e la cooperazione del proprietario.
Cause comuni di corrosione
Le cause più comuni di corrosione del veicolo sono:
- Sale, sporco e umidità provenienti dalla strada che si accumulano sotto il veicolo.
- Rimozione di vernice o di strati protettivi da parte di pietre, ghiaia, abrasioni o piccoli graffi e incisioni che lasciano il metallo non protetto esposto alla corrosione.
Aree ad alta corrosione
Se si vive in zone in cui il veicolo è costantemente esposto a materiali corrosivi, la protezione è particolarmente importante.
Alcune delle cause più comuni di corrosione accelerata sono strade con sale, materiali chimici per il controllo delle polveri, aria oceanica e inquinamento industriale.
L'umidità aiuta la corrosione
L'umidità crea le condizioni più favorevoli per la corrosione. Ad esempio, la corrosione viene accelerata da elevata umidità, particolarmente quando le temperature sono poco al di sopra dello zero. In tali condizioni, il materiale corrosivo entra in contatto con le superfici del veicolo grazie all'umidità, che tarda a evaporare.
Il fango è particolarmente corrosivo, in quanto si asciuga lentamente e trattiene l'umidità nel veicolo. Anche se il fango sembra essere secco, può ancora trattenere l'umidità e favorire la corrosione.
Le alte temperature possono anch'esse accelerare la corrosione di parti non adeguatamente ventilate, in cui l'umidità non si disperde. Per questi motivi, è particolarmente importante mantenere il veicolo pulito e libero da fango o accumuli di altro materiale. Ciò si applica non solo alle superfici visibili ma in modo particolare alla parte inferiore del veicolo.
Per prevenire la corrosione
Si può prevenire la corrosione iniziando a osservare le seguenti precauzioni:
Lavare la macchina
Il miglior modo di prevenire la corrosione è di mantenere il veicolo pulito e libero da materiali corrosivi. È particolarmente importante prestare attenzione alla parte inferiore della macchina.
- Se si vive in un'area ad alta corrosione (dove si usa sale sulle strade, vicino al mare, in aree con industrie inquinanti, con piogge acide ecc.), prestare maggiore attenzione per evitare la corrosione.
In inverno, annaffiare la parte inferiore del veicolo almeno una volta al mese e pulirla a fondo quando l'inverno finisce.
- Quando si pulisce sotto la macchina, fare attenzione ai componenti sotto il paraurti e altre aree nascoste alla vista. Effettuare una pulizia completa: bagnare semplicemente il fango accumulato invece di lavarlo via accelera la corrosione invece di impedirla. L'acqua ad alta pressione e il vapore sono particolarmente efficaci nella rimozione del fango e di altro materiale corrosivo.
- Quando si pulisce i pannelli inferiori degli sportelli, i pannelli dei bilancieri e le parti del telaio, mantenere liberi i fori di scarico in modo che l'umidità possa essere espulsa e non trattenuta.
Mantenere il garage asciutto
Non parcheggiare il veicolo in un garage umido e poco ventilato. Questo crea un ambiente favorevole alla corrosione. Ciò si verifica in particolare se si lava il veicolo nel garage o si mette nel garage quando è ancora umido o coperto di neve, ghiaccio o fango. Anche un garage riscaldato può favorire la corrosione, a meno che non sia ventilato tanto da disperdere l'umidità.
Mantenere la vernice e le finiture in buone condizioni
I graffi o le ammaccature nelle finiture devono essere coperti da stucco il prima possibile, per ridurre la possibilità di corrosione.
Se il metallo nudo è trasparente, si consiglia di portare il veicolo da un carrozziere.
Escrementi di uccelli: Gli escrementi sono altamente corrosivi e possono danneggiare le superfici verniciate in poche ore. Rimuoverli sempre il prima possibile.
Non trascurare gli interni
L'umidità può accumularsi sotto i tappetini, causando corrosione. Controllare periodicamente i tappetini per assicurarsi che sono asciutti. Prestare particolare attenzione se si trasportano fertilizzanti, materiali per la pulizia o materiali chimici nel veicolo.
Devono essere trasportati solo in contenitori appositi ed eventuali perdite devono essere pulite, sciacquate con acqua pulita e attentamente asciutte.
KIA Picanto. Pressioni di gonfiaggio pneumatici a freddo raccomandate
Le pressioni di tutte le ruote (compresa quella di scorta) devono
essere controllate quotidianamente a pneumatici freddi. Per pneumatici
freddi si intende che il veicolo deve essere fermo da almen ...
Opel Adam. Impostazioni memorizzate
Quando la chiave viene estratta
dall'interruttore di accensione, le
seguenti impostazioni vengono
memorizzate automaticamente nella
chiave:
illuminazione
preimpostazioni del sistema Infotain ...
Toyota Aygo. Freno di stazionamento
Per inserire il freno di stazionamento, tirare completamente la
leva freno di stazionamento tenendo premuto il pedale del freno.
Per rilasciare il freno di stazionamento, sollevare leggerm ...