ATTENZIONE L'ABS (o l'ESC) non previene gli incidenti dovuti a manovre di guida errate o pericolose. Anche se il controllo del veicolo risulta migliore in occasione delle frenate di emergenza, mantenere sempre una distanza di sicurezza dai veicoli che precedono. In condizioni stradali estreme ridurre sempre la velocità del veicolo. Lo spazio di frenata delle vetture dotate di sistema antibloccaggio freni (o di sistema di controllo elettronico della stabilità ), nelle seguenti condizioni stradali, può risultare superiore a quello delle vetture che ne sono sprovviste. Pertanto in queste condizioni ridurre la velocità di guida:
Le prestazioni di sicurezza dei veicoli dotati di ABS (o ESC) non devono essere messe alla prova guidando e curvando ad alta velocità . Queste manovre potrebbero mettere a repentaglio l'incolumità degli occupanti e di altre persone. |
L'ABS rileva continuamente la velocità delle ruote. Quando le ruote tendono a bloccarsi, il sistema ABS modula ripetutamente la pressione idraulica dei freni.
Frenando in condizioni che possono provocare il bloccaggio delle ruote, il conducente può avvertire una lieve vibrazione al pedale del freno e sentire una specie di tintinnio proveniente dall'impianto frenante. Queste condizioni rientrano nel normale funzionamento dell'ABS.
Per ottenere il massimo beneficio dal sistema ABS in situazioni di emergenza, non cercare di modulare la pressione dei freni e non pompare sul pedale del freno.
Premere il pedale del freno con la massima forza possibile, o con la forza necessaria per la particolare situazione, e permettere all'ABS di controllare l'azione frenante sulle ruote.
NOTA Quando il veicolo riparte dopo l'arresto del motore si potrebbe avvertire uno scatto proveniente dal vano motore.
Questa condizione è normale e indica il corretto funzionamento del sistema antibloccaggio freni.
AVVERTENZA
|
AVVERTENZA
|
NOTA Quando si avvia il motore con una batteria ausiliaria poiché quella del veicolo è scarica, il regime motore potrebbe risultare irregolare e la spia ABS potrebbe accendersi. Ciò è dovuto alla scarsa carica della batteria. Non significa che l'ABS è malfunzionante.
Seat Mii. Montaggio dell'occhiello di traino anteriore
Fig. 80 Nella parte destra del paraurti anteriore: rimuovere la
copertura
Fig. 81 Nella parte destra del paraurti anteriore: avvitare
l'occhiello di traino
La sede dell'occhiello di tr ...
KIA Picanto. Regolatore altezza fari (se in dotazione)
Tipo manuale Per regolare il livello del fascio
dei fari in base al numero di passeggeri e al peso dei bagagli nel
portabagagli, ruotare il regolatore dei fari.
Maggiore è il numero
indica ...
KIA Picanto. Stadio di armamento
Utilizzo della chiave intelligente Parcheggiare
il veicolo e spegnere il motore.
Armare il sistema come descritto di
seguito.
Spegnere il motore.
Sincerarsi che le porte (compreso il portel ...