Lavaggio
Per proteggere la vernice del veicolo da ruggine e deterioramento, lavarlo in modo completo e spesso, almeno una volta al mese, con acqua tiepida o fredda.
Se si guida il veicolo fuori strada, lavarlo dopo ogni uso. Prestare particolare attenzione alla rimozione degli accumuli di sale, sporco, fango e altro materiale estraneo.
Assicurarsi che i fori di scarico nella parte inferiore di sportelli e bilancieri siano liberi e puliti.
Insetti, catrame, resina, escrementi di uccelli, inquinamento e depositi simili possono danneggiare la vernice del veicolo se non vengono rimossi immediatamente.
Anche un lavaggio tempestivo con acqua potrebbe non rimuovere completamente questi depositi. Usare un sapone delicato, adatto all'utilizzo su superfici verniciate.
Dopo il lavaggio, risciacquare il veicolo in modo completo con acqua tiepida o fredda.
Non lasciar asciugare il sapone sulla vernice
AVVISO
Non usare sapone aggressivo, detergenti chimici né acqua bollente, e non lavare la vettura alla luce diretta del sole o quando la carrozzeria è calda.
AVVERTENZA - Freni bagnati
Dopo aver lavato il veicolo, testare i freni guidando lentamente per vedere se sono stati interessati dall'acqua.
Se le prestazioni dei freni sono compromesse, asciugarli applicandoli leggermente mantenendo una bassa velocità.
AVVISO
- l lavaggio con acqua del compartimento del motore con acqua ad alta pressione può causare il guasto dei circuiti elettrici lì collocati.
- Non consentire mai ad acqua o altri liquidi di venire a contatto con componenti elettrici ed elettronici all'interno del veicolo, in quanto potrebbero danneggiarsi.
Cera
Usare la cera sul veicolo quando l'acqua non cola più dalla vernice.
Lavare e asciugare sempre il veicolo prima di dare la cera. Usare una cera liquida o in pasta di buona qualità e seguire le istruzioni del produttore. Dare la cera sulle finiture metalliche per proteggerle e mantenerne la lucentezza.
Rimuovere olio, catrame e materiali simili con uno smacchiatore toglie di solito la cera dalla vernice. Ripassare la cera su queste aree anche se il resto del veicolo non ha più bisogno di cera.
AVVISO
- Se si toglie la polvere o lo sporco dalla carrozzeria con un panno asciutto si riga la vernice.
- Non usare lana d'acciaio, detersivi abrasivi o detergenti forti che contengono agenti altamente alcalini o caustici sulle parti cromate o in alluminio anodizzato.
Potrebbero provocare danni allo strato protettivo e causare scoloramento o deterioramento della vernice.
Hyundai i10. Aletta parasole
Utilizzare la visiera parasole per schermare
la luce solare diretta attraverso i cristalli laterali
e anteriore.
Per utilizzare una visiera parasole, tirarla
verso il basso.
Per utilizzare la ...
KIA Picanto. Apertura del cofano
1. Tirare la leva di sblocco per sganciare il cofano. Il cofano si apre
leggermente.
ATTENZIONE Aprire il cofano dopo aver spento
il motore e fermato il veicolo in piano, con la leva d ...
Ford Ka. Motore ingolfato
Veicoli con cambio manuale
Premere a fondo il pedale della frizione.
Premere completamente il pedale dell'acceleratore e tenerlo
premuto.
Avviare il motore.
Se il motore non si avvia, ri ...