Neve o ghiaccio
È necessario mantenere una distanza sufficiente tra il veicolo che precede e il proprio.
Frenare leggermente. Inoltre, l'eccesso di velocità, l'accelerazione rapida, frenate improvvise e curve strette sono pratiche molto pericolose. In decelerazione, usare il freno motore al massimo. Una frenata improvvisa su strade innevate o ghiacciare può causare sbandamenti che si verifichi.
Per guidare il veicolo in condizioni di neve alta, potrebbe essere necessario usare pneumatici da neve o installare catene da neve nelle ruote.
Sempre portare di attrezzatura di emergenza.
Alcuni di questi oggetti sono catene da neve, cinghie o catene da traino, torcia elettrica, razzi di segnalazione, sabbia, badile, cavi di accoppiamento, raschiatoi per parabrezza, guanti, telo impermeabile, tuta, coperta ecc.
Opel Adam. Sistema airbag
Il sistema di airbag comprende vari
sistemi individuali, a seconda della
configurazione dell'equipaggiamento.
Attivandosi, gli airbag si gonfiano in
pochi millesimi di secondo e si sgonfiano
ta ...
Seat Mii. Lampeggio di emergenza
Fig. 110 Plancia portastrumenti: tasto di accensione e spegnimento
del lampeggio d'emergenza.
Leggere attentamente le informazioni integrative.
Per mettere al sicuro il veicolo guasto, rispe ...
KIA Picanto. Sistema di assistenza parcheggio in retromarcia
Il sistema di assistenza parcheggio in retromarcia
agevola le manovre in retromarcia attivando il cicalino quando vengono
rilevati oggetti dietro al veicolo entro una distanza di 120 cm. Quest ...