Pneumatici Regolare la pressione degli pneumatici secondo le specifiche. Pressioni di gonfiaggio insufficienti determinano il surriscaldamento e la possibile anomalia degli pneumatici.
Evitare l'uso di pneumatici usurati o danneggiati che possono provocare una perdita di aderenza o l'anomalia degli pneumatici.
NOTA Non superare mai la pressione di gonfiaggio massima indicata sugli pneumatici.
ATTENZIONE
|
Carburante, refrigerante motore e olio motore La guida ad alta velocità comporta consumi di carburante più elevati rispetto alla guida urbana. Non dimenticarsi di controllare il refrigerante e l'olio motore.
Cinghia di trasmissione Una cinghia di trasmissione allentata o danneggiata può causare il surriscaldamento del motore.
Seat Mii. Disattivazione dell’airbag frontale del passeggero
Fig. 20 Sul lato del passeggero: interruttore a chiave per attivare
e disattivare l'airbag frontale del passeggero.
L'airbag frontale del passeggero dovrà essere disattivato quando sul
sedi ...
KIA Picanto. Regolatore di velocità
Indicatore Cruise
Indicatore Cruise set
Il sistema cruise control permette di programmare il veicolo in modo da
mantenere costante la velocità senza premere il pedale acceleratore.
Q ...
Fiat Panda. Kit fix&go
Descrizione
Il kit riparazione rapida pneumatici
Fix&Go fig. 119 è ubicato nel bagagliaio
all'interno di un apposito contenitore
ed è composto da:
una cartuccia A contenente il liquid ...