Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Fiat Panda: Ruote e pneumatici - Manutenzione e cura - Fiat Panda - Manuale del proprietarioFiat Panda: Ruote e pneumatici

Fiat Panda / Fiat Panda - Manuale del proprietario / Manutenzione e cura / Ruote e pneumatici

Consigli sulla rotazione degli pneumatici

Gli pneumatici anteriori e posteriori sono soggetti a differenti carichi e sollecitazioni dovuti a sterzate, manovre e frenate. Per questo sono soggetti a un'usura non uniforme.

Per ovviare a ciò è possibile eseguire la rotazione degli pneumatici al momento opportuno. Questa operazione è consigliata nel caso di pneumatici dalla scolpitura accentuata, adatta sia alla guida su strada che fuoristrada.

La rotazione degli pneumatici contribuisce a mantenere inalterate le capacità di aderenza e di trazione su strade bagnate, fangose od innevate, assicurando una perfetta manovrabilità della vettura.

In caso di usura anomala degli pneumatici, la causa deve essere individuata e corretta prima della rotazione degli pneumatici stessi.

ATTENZIONE 171) Non procedere all'incrocio in caso di montaggio di pneumatici "unidirezionali".

In questo caso, prestare sempre attenzione a non disporre gli pneumatici in rotazione opposta rispetto a quella indicata: si rischierebbe di perdere aderenza ed il controllo della vettura.

172) Viaggiare con pneumatici parzialmente oppure completamente sgonfi può causare problemi di sicurezza e danneggiare in modo irrimediabile lo pneumatico interessato.

 

ATTENZIONE 65) La tenuta di strada della vettura dipende anche dalla corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici.

66) Una pressione troppo bassa provoca il surriscaldamento dello pneumatico con possibilità di gravi danni allo pneumatico stesso.

67) Non effettuate lo scambio in croce degli pneumatici, spostandoli dal lato destro della vettura a quello sinistro e viceversa.

68) Non effettuare trattamenti di riverniciatura dei cerchi ruote in lega che richiedono utilizzo di temperature superiori a 150°C. Le caratteristiche meccaniche delle ruote potrebbero essere compromesse.

    Sollevamento della vettura

    Nel caso in cui si rendesse necessario sollevare la vettura recarsi presso la Rete Assistenziale Fiat, che è attrezzata di ponti a bracci o sollevatori da officina fig. 134. ATTENZI ...

    Carrozzeria

    Conservazione della carrozzeria Vernice Per un corretto lavaggio della vettura procedere come segue: se si lava la vettura in un impianto automatico asportare l’antenna dal tetto onde ...

    Zie ook:

    Peugeot 108. Accesso alla ruota di scorta e all'attrezzatura
    Secondo la versione, la ruota di scorta e l'attrezzatura sono ubicate nel bagagliaio sotto al pianale. Togliere il tappeto del bagagliaio. Rimuovere la scatola di supporto. Allentare ...

    Ford Ka. Sterzo
    Servosterzo elettrico PERICOLO Il sistema del servosterzo elettrico è dotato di controlli diagnostici che monitorano continuamente il sistema. Se viene rilevato un guasto, s ...

    Toyota Aygo. Controllo e sostituzione dei fusibili
    Se uno qualsiasi dei componenti elettrici non funziona, potrebbe essersi bruciato un fusibile. Se ciò accade, controllare e sostituire tutti i fusibili necessari. Veicoli senza sistema di ent ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0094