Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Fiat Panda: Carrozzeria - Manutenzione e cura - Fiat Panda - Manuale del proprietarioFiat Panda: Carrozzeria

Fiat Panda / Fiat Panda - Manuale del proprietario / Manutenzione e cura / Carrozzeria

Conservazione della carrozzeria

Vernice

Per un corretto lavaggio della vettura procedere come segue:

  • se si lava la vettura in un impianto automatico asportare l’antenna dal tetto onde evitare di danneggiarla;
  • se per il lavaggio della vettura si utilizzano vaporizzatori o pulitrici ad alta pressione, mantenere una distanza di almeno 40 cm dalla carrozzeria per evitarne danni o alterazioni. Si ricorda che ristagni d’acqua, a lungo termine, possono danneggiare la vettura;
  • bagnare la carrozzeria con un getto di acqua a bassa pressione;
  • passare sulla carrozzeria una spugna con una leggera soluzione detergente risciacquando di frequente la spugna;
  • risciacquare bene con acqua ed asciugare con getto d’aria o pelle scamosciata.

Durante l’asciugatura, curare soprattutto le parti meno in vista (es.

vani porte, cofano, contorno fari, ecc...) in cui l’acqua può ristagnare più facilmente. Si consiglia di non portare subito la vettura in ambiente chiuso, ma lasciarla all’aperto in modo da favorire l’evaporazione dell’acqua.

Non lavare la vettura dopo una sosta al sole o con il cofano motore caldo: si può alterare la brillantezza della vernice.

Le parti in plastica esterne devono essere pulite con la stessa procedura seguita per il normale lavaggio della vettura.

Evitare il più possibile di parcheggiare la vettura sotto gli alberi; le sostanze resinose conferiscono un aspetto opaco alla vernice ed incrementano le possibilità di innesco di corrosione.

AVVERTENZA Gli escrementi di uccelli devono essere lavati immediatamente e con cura, in quanto la loro acidità è particolarmente aggressiva.

ATTENZIONE 69) Allo scopo di mantenere intatte le caratteristiche estetiche della verniciatura si consiglia di non utilizzare prodotti abrasivi e/o lucidanti per la toelettatura della vettura.

 

ATTENZIONE 6) I detersivi inquinano le acque. Effettuare il lavaggio della vettura solo in zone attrezzate per la raccolta e la depurazione dei liquidi impiegati per il lavaggio stesso.

    Ruote e pneumatici

    Consigli sulla rotazione degli pneumatici Gli pneumatici anteriori e posteriori sono soggetti a differenti carichi e sollecitazioni dovuti a sterzate, manovre e frenate. Per questo sono soggett ...

    Interni

    Sedili e parti in tessuto Eliminare la polvere con una spazzola morbida o mediante un aspirapolvere. Strofinare i sedili con una spugna inumidita in una soluzione di acqua e detergente neutr ...

    Zie ook:

    KIA Picanto. Utilizzo delle chiavi
    Tipo A Si utilizzano per avviare il motore e bloccare e sbloccare le porte. Tipo B Per aprire la chiave, premere il pulsante di rilascio, quindi la chiave si aprirà automaticamente. Per ...

    Opel Adam. Sistema di climatizzazione elettronico
    Comandi per: velocità della ventola temperatura distribuzione dell'aria : raffreddamento AUTO : modalità automatica : ricircolo dell'aria manuale   : sbrinamento ...

    Opel Adam. Slacciare
    Per sganciare la cintura, premere il pulsante rosso sulla fibbia della cintura. Uso della cintura di sicurezza in gravidanza Avvertenza La fascia addominale deve aderire al baci ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0079