Per la corretta manutenzione delle cinture di sicurezza, osservare attentamente le seguenti avvertenze:
ATTENZIONE
84) Il pretensionatore è utilizzabile una sola
volta. Dopo la sua attivazione rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat per farlo
sostituire.
85) Per avere la massima protezione, tenere lo schienale in posizione eretta, appoggiarvi bene la schiena e tenere la cintura ben aderente al busto e al bacino. Allacciate sempre le cinture, sia dei posti anteriori, sia di quelli posteriori! Viaggiare senza le cinture allacciate aumenta il rischio di lesioni gravi o di morte in caso d'urto. 86) È severamente proibito smontare o manomettere i componenti della cintura di sicurezza e del pretensionatore. Qualsiasi intervento deve essere eseguito da personale qualificato e autorizzato. Rivolgersi sempre alla Rete Assistenziale Fiat. 87) Se la cintura è stata sottoposta ad una forte sollecitazione, ad esempio in seguito ad un incidente, deve essere sostituita completamente insieme agli ancoraggi, alle viti di fissaggio degli ancoraggi stessi ed al pretensionatore; infatti, anche se non presenta difetti visibili, la cintura potrebbe aver perso le sue proprietà di resistenza. |
ATTENZIONE 37) Interventi che comportano urti, vibrazioni o riscaldamenti localizzati (superiori a 100°C per una durata massima di 6 ore) nella zona del pretensionatore possono provocare danneggiamenti o attivazioni. Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat qualora si debba intervenire su tali componenti. |
Hyundai i10. Pressione di gonfiaggio consigliata
(pneumatici freddi)
Le pressioni di gonfiaggio (inclusa quella
della ruota di scorta) deve essere controllata
a pneumatici freddi. "Pneumatici
Freddi" significa che il veicolo non deve
essere stato guidato ...
Ford Ka. Controllo dell'olio del motore
PERICOLO
Non utilizzare oli con additivi o altri trattamenti per il
motore. In talune condizioni possono danneggiare il motore e non è
prevista copertura di garanzia.
I reci ...
Hyundai i10. Convergenza e bilanciamento degli pneumatici
Gli pneumatici del veicolo sono stati
allineati e bilanciati attentamente in fase
di produzione per fornire la maggior
durata possibile e le migliori prestazioni.
Nella maggioranza dei casi, non ...