La vettura è dotata di pretensionatori per le cinture di sicurezza anteriori che, in caso di urto frontale violento, richiamano di alcuni centimetri il nastro delle cinture, garantendo così la perfetta aderenza delle cinture di sicurezza al corpo degli occupanti prima che inizi l'azione di trattenimento.
L'attivazione dei pretensionatori è riconoscibile dall'arretramento del nastro verso l'arrotolatore. La vettura è inoltre dotata di un secondo dispositivo di pretensionamento (installato in zona batticalcagno): l'avvenuta attivazione è riconoscibile dall'accorciamento del cavo metallico.
Durante l'intervento del pretensionatore si può verificare una leggera emissione di fumo; questo fumo non è nocivo e non indica un principio di incendio.
Il pretensionatore non necessita di alcuna manutenzione né lubrificazione.
Qualunque intervento di modifica delle sue condizioni originali ne invalida l’efficienza.
Se per eventi naturali eccezionali (ad es. alluvioni, mareggiate, ecc.) il dispositivo fosse stato raggiunto da acqua e/o fanghiglia, è necessario rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per farlo sostituire.
AVVERTENZA Per avere la massima protezione dall'azione del pretensionatore, indossare la cintura di sicurezza tenendola bene aderente al busto e al bacino.
Limitatori di carico
Per aumentare la protezione offerta agli occupanti in caso di incidente, gli arrotolatori, sono dotati, al loro interno, di un dispositivo che consente di dosare opportunamente la forza che agisce sul torace e sulle spalle durante l'azione di trattenimento delle cinture di sicurezza in caso di urto frontale.
Hyundai i10. Traino d'emergenza
Se è necessario eseguire un traino, si
consiglia di farlo effettuare da un rivenditore
autorizzato HYUNDAI o da
un servizio carro attrezzi professionale.
Se il servizio di traino non &egr ...
Hyundai i10. Descrizione dei pannelli dei fusibili e dei relè
Pannello fusibili interno
All'interno dei coperchi di questi pannelli
si trova l'etichetta che descrive il nome e
la capacità del fusibile o del relè.
NOTA
Non tutte le descrizioni ...
Opel Adam. Numero di telaio (VIN)
Il numero di telaio (VIN) si trova sulla
targhetta di identificazione della
vettura e sul sottoscocca, sotto la
copertura del pianale, ed è visibile
attraverso una protezione.
Il n ...