Fiat Panda: Impiego delle cinture di sicurezzaTutti i posti sui sedili della vettura sono dotati di cinture di sicurezza a tre punti di ancoraggio, con relativo arrotolatore.
Il meccanismo dell'arrotolatore interviene bloccando il nastro in caso di brusca frenata o di forte decelerazione dovuta ad un urto. Questa caratteristica consente, in condizioni normali, il libero scorrimento del nastro della cintura, in modo da adattarsi perfettamente al corpo dell'occupante. In caso di incidente, la cintura si bloccherà riducendo il rischio di impatto all'interno dell'abitacolo o di proiezione all'esterno della vettura.
Il guidatore è tenuto a rispettare (ed a far osservare a tutti i passeggeri) le disposizioni legislative locali riguardo l'obbligo e le modalità di utilizzo delle cinture di sicurezza.
Allacciare sempre le cinture di sicurezza prima di mettersi in viaggio Indossare la cintura tenendo il busto eretto ed appoggiato contro lo schienale.
Per allacciare le cinture, impugnare la linguetta di aggancio A fig. 58 ed inserirla nella sede della fibbia B, fino a percepire lo scatto di blocco. Se durante l'estrazione della cintura questa dovesse bloccarsi, lasciarla riavvolgere per un breve tratto ed estrarla nuovamente evitando manovre brusche.
Per slacciare le cinture, premere il pulsante C. Accompagnare la cintura durante il riavvolgimento, per evitare che si attorcigli. La cintura, per mezzo dell'arrotolatore, si adatta automaticamente al corpo del passeggero che la indossa consentendogli libertà di movimento.
Con vettura parcheggiata in forte pendenza l’arrotolatore può bloccarsi; ciò è normale. Inoltre il meccanismo dell’arrotolatore blocca il nastro ad ogni sua estrazione rapida o in caso di frenate brusche, urti e curve a velocità sostenuta.
Il sedile posteriore è dotato di cinture di sicurezza inerziali a tre punti di ancoraggio con arrotolatore. Indossare le cinture dei posti posteriori secondo quanto illustrato in fig. 59 (versioni a 4 posti) oppure fig. 60 (versioni a 5 posti).



AVVERTENZA Ricollocando, dopo il ribaltamento, il sedile posteriore in condizioni di normale utilizzo, far attenzione nel riposizionare correttamente la cintura di sicurezza in modo da consentirne una pronta disponibilità all'utilizzo.
Renault Twingo. Luci posteriori e laterali (sostituzione delle lampadine)
Luci di posizione/stop e indicatore di direzione
Dal bagagliaio, aprite il coperchio 1;
allentate la vite 2;
dall’esterno, tirate il blocco luci verso di voi afferrandolo
per il lato ...
Fiat Panda. Regolazione in altezza cinture di sicurezza
(per versioni/mercati, dove previsto)
È possibile effettuare la regolazione in
altezza su 4 diverse posizioni. Per
compiere la regolazione premere
il pulsante A fig. 61 ed alzare od
abbassar ...
Seat Mii. Chiudere il portellone posteriore
Fig. 107 Portellone posteriore aperto: maniglia di presa ad incavo
Chiudere il portellone posteriore
Prendere la maniglia di presa ad incavo del rivestimento
interno del portellone poster ...