Fiat Panda: InterniSedili e parti in tessuto
Eliminare la polvere con una spazzola morbida o mediante un aspirapolvere.
Strofinare i sedili con una spugna inumidita in una soluzione di acqua e detergente neutro.
AVVERTENZA Non utilizzare acetone, alcool acetico, alcool etilico denaturato o comunque solventi o detergenti molto aggressivi per la pulizia delle parti in tessuto per non rovinare il rivestimento. Utilizzare agenti smacchianti come alcool isopropilico e smacchiatori a secco.
| ATTENZIONE
173) Non utilizzare mai prodotti
infiammabili come etere di petrolio o
benzina rettificata per la pulizia delle parti
interne vettura. Le cariche elettrostatiche
che vengono a generarsi per strofinio
durante l’operazione di pulitura, potrebbero
provocare incendi.
174) Non tenere bombolette aerosol in vettura: pericolo di scoppio. Le bombolette aerosol non devono essere esposte ad una temperatura superiore a 50°C. All’interno della vettura esposta al sole la temperatura può superare abbondantemente tale valore. |
Hyundai i10. Uso del kit di riparazione dei pneumatici
1. Staccare l'etichetta di limitazione della
velocità (0) dal contenitore del sigillante
(1), e collocarlo in un luogo ben
visibile come il volante per ricordare al
conducente di non guidar ...
Fiat Panda. Air bag frontali
Gli air bag frontali (guidatore e
passeggero) proteggono gli occupanti
dei posti anteriori negli urti frontali di
severità medio-alta, mediante
l'interposizione del cuscino fra
l'occupante ...
KIA Picanto. Regolatore altezza fari (se in dotazione)
Tipo manuale Per regolare il livello del fascio
dei fari in base al numero di passeggeri e al peso dei bagagli nel
portabagagli, ruotare il regolatore dei fari.
Maggiore è il numero
indica ...