Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Toyota Aygo: Sistemi di ritenuta per bambini - Per un utilizzo sicuro - Per la sicurezza e l’incolumità - Toyota Aygo - Manuale del proprietarioToyota Aygo: Sistemi di ritenuta per bambini

Toyota Aygo / Toyota Aygo - Manuale del proprietario / Per la sicurezza e l’incolumità / Per un utilizzo sicuro / Sistemi di ritenuta per bambini

Toyota raccomanda caldamente l’utilizzo di sistemi di ritenuta per bambini.

Punti da ricordare

Studi hanno dimostrato che l’installazione di un seggiolino per bambini su un sedile posteriore è molto più sicura rispetto a quella sul sedile del passeggero anteriore.

  • Optare per un sistema di ritenuta per bambini adatto al veicolo, nonché all’età e alla corporatura del bambino stesso.
  • Per dettagli sull’installazione, seguire le istruzioni fornite con il sistema di ritenuta per bambini.

    Istruzioni generali di installazione sono contenute anche nel presente manuale.

  • Se nel paese in cui si risiede esistono norme riguardanti i sistemi di ritenuta per bambini, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato per l’installazione dei sistemi di ritenuta per bambini.
  • Toyota raccomanda di utilizzare un sistema di ritenuta per bambini conforme alla norma ECE N.44.

Modelli di seggiolini per bambini

I sistemi di ritenuta per bambini sono classificati nei 5 gruppi seguenti in conformità alla regolamentazione ECE N. 44:

Gruppo 0: Fino a 10 kg (0 - 9 mesi)
Gruppo 0+: Fino a 13 kg (0 - 2 anni)
Gruppo I: Da 9 a 18 kg (9 mesi - 4 anni)
Gruppo II: Da 15 a 25 kg (4 - 7 anni)
Gruppo III: Da 22 a 36 kg (6 - 12 anni)

In questo Manuale di uso e manutenzione vengono illustrati i 3 tipi di sistemi di ritenuta per bambini più comuni che possono essere assicurati con le cinture di sicurezza:

Seggiolino per neonati

Corrispondente al Gruppo 0 e 0+ della norma ECE N. 44

Modelli di seggiolini per bambini

Seggiolino per bambini

Corrispondente al Gruppo 0+ e I della norma ECE N. 44

Modelli di seggiolini per bambini

Seggiolino junior

Corrispondente al Gruppo II e III della norma ECE N.44

Modelli di seggiolini per bambini

Adattabilità del sistema di ritenuta per bambini alle diverse posizioni del sedile

Le informazioni riportate nella tabella mostrano l’adattabilità del vostro sistema di ritenuta per bambini alle diverse posizioni del sedile.

 Sedile del passeggero anteriore

 Sedile del passeggero anteriore

Sedile posteriore

Sedile posteriore

Significato delle lettere inserite nella tabella sopra riportata: U: Adatto ai sistemi di ritenuta per bambini di categoria "universale" approvato per l’uso in questo gruppo di peso.

UF: Adatto ai sistemi di ritenuta per bambini rivolto in direzione di marcia, di categoria "universale" e approvato per l’uso in questo gruppo di peso.

X: Posizione del sedile non adatta per bambini di questo gruppo di peso.

*1: Portare lo schienale del sedile anteriore in posizione più eretta possibile.

Se il sedile del passeggero è dotato di regolatore di altezza, esso deve essere portato nella posizione più elevata.

Seguire le seguenti procedure:

  • Per l’installazione di un seggiolino per neonati dotato di base Se il seggiolino per neonati interferisce con lo schienale durante il fissaggio del seggiolino per neonati nella base, spostare indietro lo schienale fino alla risoluzione del problema.
  • Per l’installazione di un seggiolino per bambini rivolto in direzione di marcia Se c’è uno spazio tra il seggiolino per bambini e lo schienale, inclinare lo schienale all’indietro finché non risulteranno ben a contatto tra loro.

    Se l’ancoraggio superiore della cintura di sicurezza è davanti alla guida della cintura di sicurezza del seggiolino per bambini, portare il cuscino del sedile completamente avanti.

  • Per l’installazione di un seggiolino junior Se il bambino è in posizione troppo eretta nel sistema di ritenuta per bambini, regolare lo schienale nella posizione più comoda.

    Se l’ancoraggio superiore della cintura di sicurezza è davanti alla guida della cintura di sicurezza del seggiolino per bambini, portare il cuscino del sedile completamente avanti.

*2: Se il poggiatesta interferisce con il sistema del seggiolino per bambini, ed è possibile rimuovere il poggiatesta, procedere in tal senso.

  • Regolare il sedile del passeggero anteriore in modo che non interferisca con il bambino né con il sistema di ritenuta per bambini.
  • I sistemi di ritenuta per bambini indicati nella tabella potrebbero non essere disponibili al di fuori dell’area UE.
  • Possono essere utilizzati anche sistemi di ritenuta per bambini diversi da quelli indicati in tabella, ma l’adattabilità di tali sistemi dovrà essere attentamente verificata con il produttore del sistema di ritenuta per bambini e con il venditore di tali seggiolini.

Adattabilità del sistema di ritenuta per bambini alle diverse posizioni del sedile (con ancoraggi fissi ISOFIX)

Le informazioni riportate nella tabella mostrano l’adattabilità del vostro sistema di ritenuta per bambini alle diverse posizioni del sedile.

Adattabilità del sistema di ritenuta per bambini alle diverse posizioni del sedile

Significato delle lettere inserite nella tabella sopra riportata:

IUF: Adatto per sistemi di ritenuta per bambini ISOFIX rivolti in direzione di marcia, di categoria universale e approvati per l’uso in questo gruppo di peso.
IL: Adatto per sistemi di ritenuta per bambini ISOFIX delle categorie per "veicoli specifici", "uso limitato" o "semi-universale" e approvati per l’uso in questo gruppo di peso.
X: Posizione ISOFIX non adatta per i sistemi di ritenuta per bambini ISOFIX di questo gruppo di peso e/o classe di misura.
*1: Al momento di installare il sistema di ritenuta per bambini ISOFIX sul sedile posteriore, regolare il sedile anteriore sul 9° scatto di bloccaggio partendo dalla posizione più avanzata del sedile.
*2: Al momento di installare il sistema di ritenuta per bambini ISOFIX sul sedile posteriore, regolare il sedile anteriore sul 4° scatto di bloccaggio partendo dalla posizione più avanzata del sedile.
*3: Se il poggiatesta interferisce con il sistema del seggiolino per bambini, ed è possibile rimuovere il poggiatesta, procedere in tal senso.

Se si usa un sistema "TOYOTA MINI" o "TOYOTA MIDI", regolare la gamba di supporto e i connettori ISOFIX come segue:

Adattabilità del sistema di ritenuta per bambini alle diverse posizioni del sedile

  1. Bloccare i connettori ISOFIX nelle posizioni in cui sono visibili i numeri 3, 4 e 5.
  2. Bloccare la gamba di supporto nella posizione in cui è visibile il 6° foro.

Se si usa un sistema "TOYOTA MINI", è possibile regolare il sedile anteriore, partendo dalla posizione più avanzata, sul 12° scatto di bloccaggio.

Se si usa un sistema "TOYOTA DUO+", regolarlo nella posizione più reclinata.

  • Regolare il sedile del passeggero anteriore in modo che non interferisca con il bambino né con il sistema di ritenuta per bambini.
  • I sistemi di ritenuta per bambini indicati nella tabella potrebbero non essere disponibili al di fuori dell’area UE.
  • Possono essere utilizzati anche sistemi di ritenuta per bambini diversi da quelli indicati in tabella, ma l’adattabilità di tali sistemi dovrà essere attentamente verificata con il produttore e con il venditore del seggiolino.

â–  Quando si installa un sistema di ritenuta per bambini sul sedile anteriore lato passeggero

Quando si utilizza un sistema di ritenuta per bambini sul sedile passeggero anteriore effettuare le seguenti regolazioni:

 Quando si installa un sistema di ritenuta per bambini sul sedile anteriore lato passeggero

  • Portare lo schienale nella posizione più eretta possibile
    Se il sistema di ritenuta per bambini interferisce con lo schienale durante l’operazione di fissaggio di tale sistema nella base di supporto, spostare all’indietro lo schienale finché non esisterà più alcuna interferenza.

 Quando si installa un sistema di ritenuta per bambini sul sedile anteriore lato passeggero

Spostare il sedile il più indietro possibile.
Se non fosse possibile installare correttamente il seggiolino, per esempio perché urta con una sporgenza dell’abitacolo, ecc., regolare la posizione del sedile anteriore e l’angolo del relativo schienale.

Se l’ancoraggio superiore della cintura di sicurezza è davanti alla guida della cintura di sicurezza del seggiolino per bambini, portare il cuscino del sedile completamente avanti.

â–  Scelta di un sistema di ritenuta per bambini adeguato

  • Utilizzare un adeguato sistema di ritenuta per bambini fino a quando il bambino avrà raggiunto una statura che gli consente di indossare correttamente le cinture di sicurezza del veicolo.
  • Se il bambino è troppo grande per utilizzare un sistema di ritenuta, farlo sedere su un sedile posteriore e utilizzare le cinture di sicurezza del veicolo.

AVVISO

■ Utilizzo di un sistema di ritenuta per bambini L’utilizzo di un sistema di ritenuta per bambini non adatto al veicolo potrebbe non garantire la sicurezza adeguata al neonato o al bambino. Ciò potrebbe provocare lesioni gravi o mortali (in caso di incidente o frenata brusca).

â–  Precauzioni relative al seggiolino per bambini

  • Per una protezione efficace in caso di incidenti o improvvise frenate, i bambini devono essere adeguatamente ritenuti utilizzando una cintura di sicurezza o un sistema di ritenuta scelto in base all’età e al peso del bambino. Tenere il bambino in braccio non può essere considerato un sostituto al sistema di ritenuta per bambini.

    In caso di incidente, il bambino può finire contro il parabrezza o rimanere schiacciato tra voi e l’abitacolo del veicolo.

  • Toyota raccomanda caldamente di utilizzare un adeguato sistema di ritenuta per bambini, installato sul sedile posteriore, conforme al peso del bambino. Secondo le statistiche relative agli incidenti stradali, i bambini viaggiano più sicuri se i seggiolini sono collocati sul sedile posteriore e non su quello anteriore.
  • Non usare mai un sistema di ritenuta per bambini rivolto in senso opposto alla direzione di marcia sul sedile del passeggero anteriore quando l’interruttore di attivazione/disattivazione manuale airbag è attivato.  In caso di incidente, la forza provocata dal rapido gonfiaggio dell’airbag passeggero anteriore può causare lesioni gravi o mortali al bambino nel caso in cui il sistema di ritenuta per bambini rivolto in senso opposto alla direzione di marcia dovesse essere installato sul sedile del passeggero anteriore.
  • Il seggiolino per bambini rivolto in direzione di marcia potrà essere installato sul sedile del passeggero anteriore solo nel caso in cui non sia possibile fare altrimenti. Un sistema di ritenuta per bambini che richieda l’uso di una cinghia superiore non deve essere installato sul sedile del passeggero anteriore, in quanto quest’ultimo è sprovvisto di punti di ancoraggio adatti. Regolare lo schienale nella posizione più eretta possibile e spostare il sedile il più indietro possibile in quanto l’airbag del passeggero anteriore potrebbe aprirsi con notevole velocità e forza. In caso contrario il bambino potrebbe rimanere ucciso o subire lesioni gravi.
  • Veicoli senza airbag SRS a tendina: Non consentire al bambino di appoggiare la testa o parti del corpo contro la porta né in corrispondenza della zona del sedile contenente gli airbag laterali, anche se il bambino è seduto nell’apposito sistema di ritenuta. Se gli airbag laterali dovessero gonfiarsi sarebbe pericoloso e l’impatto potrebbe causare lesioni gravi o mortali.

â–  Precauzioni relative al seggiolino per bambini

  • Veicoli con airbag SRS a tendina: Non consentire al bambino di appoggiare la testa o parti del corpo alle porte né in corrispondenza della zona del sedile, del montante anteriore, del montante posteriore o delle longherine laterali del tetto contenenti gli airbag SRS laterali o gli airbag SRS a tendina, anche se il bambino è seduto nell’apposito sistema di ritenuta. Se gli airbag SRS laterali e a tendina dovessero gonfiarsi sarebbe pericoloso e l’impatto potrebbe causare lesioni gravi o mortali al bambino.
  • Assicurarsi di aver rispettato le istruzioni di installazione fornite dal produttore del seggiolino per bambini e che il sistema sia correttamente fissato. Un fissaggio non corretto potrebbe causare lesioni gravi o mortali al bambino in caso di improvvisa frenata, brusca sterzata o incidente.

â–  Quando ci sono bambini a bordo del veicolo Non consentire ai bambini di giocare con la cintura di sicurezza. Nel caso in cui la cintura si attorcigliasse attorno al collo del bambino, questi rischierebbe il soffocamento o altre gravi lesioni tali da causarne la morte.

Nel caso in cui questo accada e non sia possibile sbloccare la fibbia, tagliare la cintura con delle forbici.

â–  Quando il sistema di ritenuta per bambini non viene utilizzato

  • Tenere il sistema di ritenuta per bambini opportunamente fissato al sedile, anche quando non lo si utilizza. Non conservare il sistema di ritenuta per bambini non fissato nel vano passeggeri.
  • Se è necessario rimuovere il sistema di ritenuta per bambini dal suo fissaggio, estrarlo dal veicolo o conservarlo al sicuro nel vano bagagli. Se il poggiatesta è stato tolto all’installazione del sistema di ritenuta per bambini, rimontarlo sempre prima di mettersi alla guida. In questo modo, in caso di improvvisa frenata, brusca sterzata o incidente, si eviterà che lo stesso possa procurare lesioni agli occupanti del veicolo.

    Informazioni sulla sicurezza per i bambini

    Quando sono presenti bambini a bordo del veicolo, osservare le seguenti precauzioni. Utilizzare un adeguato sistema di ritenuta per bambini fino a quando il bambino avrà raggiunto una statura ch ...

    Installazione di un seggiolino per bambini

    Seguire le istruzioni del produttore del sistema di ritenuta per bambini. Assicurare saldamente i seggiolini per bambini ai sedili utilizzando una cintura di sicurezza o gli ancoraggi rigidi ISOF ...

    Zie ook:

    Seat Mii. Pericolo di lesioni se seduti in posizione non corretta
    Numero di posti Questo veicolo ha in totale 4 posti: 2 avanti e 2 dietro. Ogni posto è dotato di una cintura di sicurezza. Non allacciarsi la cintura di sicurezza o portarla mal agganciata aume ...

    Peugeot 108. Avviamento con la chiave elettronica
    Alla prima pressione del pulsante " START/STOP ", questa spia lampeggia lentamente sul quadro strumenti. Per i veicoli equipaggiati di cambio manuale : Con la chiave elettronica all' ...

    Citroën C1. Stop & Start (motore VTi 68 cv S&S)
    Il sistema Stop & Start pone il motore temporaneamente in stand-by (modalità STOP) durante le fasi di sosta nel traffico (semafori rossi, code, altro...). Il motore si riavvia automaticamente ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.1023