Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Toyota Aygo: Se il veicolo si surriscalda - Operazioni da eseguire in caso di emergenza - Se sono presenti anomalie - Toyota Aygo - Manuale del proprietarioToyota Aygo: Se il veicolo si surriscalda

Toyota Aygo / Toyota Aygo - Manuale del proprietario / Se sono presenti anomalie / Operazioni da eseguire in caso di emergenza / Se il veicolo si surriscalda

Le seguenti situazioni potrebbero indicare che il proprio veicolo è surriscaldato.

  • La spia di avvertimento alta temperatura del refrigerante motore  si accende o lampeggia (motore 1KR); si accende (motore HM01); oppure si riscontra una perdita di potenza del motore. (Ad esempio, la velocità del veicolo non aumenta.)
  • Del vapore fuoriesce dal cofano.

Procedure correttiva

  1. Fermare il veicolo in un posto sicuro, spegnere l’impianto di condizionamento aria e arrestare il motore.
  2. Se si notano fuoriuscite di vapore: Attendere che la fuoriuscita di vapore si riduca e sollevare il cofano con cautela.

    Se non si notano fuoriuscite di vapore: Sollevare il cofano con cautela.

  3. Dopo che il motore si è sufficientemente raffreddato, verificare i tubi e la massa radiante (radiatore) per evidenze di perdite.

Motore 1KR

Procedure correttiva

Motore HM01

Procedure correttiva

  1. Radiatore
  2. Ventola di raffreddamento

Se dovessero verificarsi delle ingenti perdite di refrigerante, contattare immediatamente un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.

4. Il livello di refrigerante è sufficiente se compreso tra le tacche "FULL", "F" oppure "MAX" e "LOW" o "MIN" riportate sul serbatoio.

Motore 1KR (tipo A)

Procedure correttiva

Motore 1KR (tipo B)

Procedure correttiva

  1. Tappo del radiatore
  2. Serbatoio
  3. "FULL" o "F"
  4. "LOW"

Motore HM01

Procedure correttiva

  1. Serbatoio
  2. "MAX"
  3. "MIN"

5. Se necessario, rabboccare refrigerante.

In caso d’emergenza è possibile utilizzare dell’acqua se il refrigerante non è disponibile.

Motore 1KR

Procedure correttiva

Motore HM01

Procedure correttiva

6. Avviare il motore e attivare l’impianto di condizionamento aria per controllare il funzionamento della ventola di raffreddamento del radiatore e per verificare la presenza di perdite di refrigerante dal radiatore o dai tubi flessibili.

La ventola entra in funzione quando l’impianto di condizionamento aria viene attivato immediatamente dopo un avviamento a freddo. Si ha la conferma che la ventola sia effettivamente in funzione controllandone il rumore e il flusso d’aria. In caso risulti difficile verificare questi aspetti, attivare e disattivare ripetutamente l’impianto di condizionamento aria. (la ventola potrebbe non funzionare in presenza di temperature sotto zero.)
7. Se la ventola non funziona: Arrestare immediatamente il motore e contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.

Se la ventola funziona: Far controllare il veicolo dal più vicino concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.

AVVISO

■ Quando si controlla l’area sottostante il cofano del veicolo Osservare le seguenti precauzioni.

La mancata osservanza di questa precauzione può provocare lesioni gravi come ad esempio ustioni.

  • Se si verifica la fuoriuscita di vapore dal cofano, attendere che questa si riduca prima di aprire il cofano. Il vano motore potrebbe essere molto caldo.
  • Tenere lontane le mani e gli indumenti (in particolare cravatte, foulard osciarpe) dalla ventola e dalle cinghie. Se non si osservano queste precauzioni si potrebbe causare lo schiacciamento di mani o gli indumenti potrebbero rimanere impigliati con conseguenti lesioni gravi.
  • Non svitare il tappo del radiatore (motore 1KR) e il tappo del serbatoio del liquido refrigerante mentre il motore ed il radiatore sono caldi. Potrebbero fuoriuscire vapore o schizzi di refrigerante a temperature elevate. 

NOTA

■ Quando si rabbocca refrigerante motore Dopo che il motore si sarà raffreddato a sufficienza, aggiungere lentamente il refrigerante. Se si aggiunge il refrigerante freddo ad un motore caldo in modo troppo veloce, si può danneggiare il motore.

â–  Per evitare danni al sistema di raffreddamento Osservare le seguenti precauzioni:

  • Evitare la contaminazione del refrigerante con sostanze estranee (quali sabbia o polvere, ecc.).
  • Non usare additivi per il refrigerante. 

    Se la batteria del veicolo è scarica

    Quando la batteria del veicolo è scarica, si può avviare il motore procedendo nel modo indicato. È anche possibile contattare qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro ...

    Se il veicolo rimane in panne

    Se le ruote pattinano o il veicolo si blocca nel fango, tra lo sporco o nella neve, procedere come indicato: Spegnere il motore. Inserire il freno di stazionamento e portare la leva del cambi ...

    Zie ook:

    Hyundai i10. N (Neutral)
    Le ruote e il cambio non sono applicati. Usare N (Folle) per riavviare un motore in stallo, o se è necessario fermarsi con il motore ACCESO. Portarsi a P (Par-cheggio) se è necessa ...

    Hyundai i10. Bambini sempre sui sedili posteriori
    AVVERTENZA Contenere sempre in modo corretto i bambini sui sedili posteriori del veicolo. I bambini di tutte le età sono più protetti se allacciati nel sedile pos ...

    Opel Adam. Impostazioni memorizzate
    Quando la chiave viene estratta dall'interruttore di accensione, le seguenti impostazioni vengono memorizzate automaticamente nella chiave: illuminazione preimpostazioni del sistema Infotain ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0962