Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Toyota Aygo: Portellone posteriore - Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte - Funzionamento di ciascun componente - Toyota Aygo - Manuale del proprietarioToyota Aygo: Portellone posteriore

Toyota Aygo / Toyota Aygo - Manuale del proprietario / Funzionamento di ciascun componente / Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte / Portellone posteriore

Il portellone posteriore può essere bloccato/sbloccato e aperto/chiuso con le seguenti procedure.

Bloccaggio e sbloccaggio del portellone posteriore dall’esterno

â—† Radiocomando a distanza (se presente)

â—† Sistema di entrata e avviamento intelligente (se presente)

Per abilitare questa funzione, è necessario portare con sé la chiave elettronica.

Premere il pulsante per sbloccare il portellone posteriore.

Sistema di entrata e avviamento intelligente (se presente)

Premere il pulsante per bloccare il portellone posteriore.

Controllare che la porta sia fermamente bloccata.

Sistema di entrata e avviamento intelligente (se presente)

Apertura del portellone posteriore dall’esterno del veicolo

â—† Chiave (veicoli senza sistema di chiusura centralizzata)

Chiave (veicoli senza sistema di chiusura centralizzata)

Ruotare la chiave in senso orario, quindi sollevare il portellone posteriore

â—† Radiocomando a distanza (se presente)

Radiocomando a distanza (se presente)

Premere il pulsante e sollevare il portellone posteriore.

â—† Sistema di entrata e avviamento intelligente (se presente)

Sistema di entrata e avviamento intelligente (se presente)

Sollevare il portellone posteriore mentre si spinge verso l’alto l’apposito interruttore di apertura.

Il portellone posteriore non può essere chiuso subito dopo aver premuto l’interruttore di apertura portellone posteriore.

â–  Luce del vano bagagli (se presente)

La luce del vano bagagli si accende quando viene aperto il portellone posteriore.

 Luce del vano bagagli (se presente)

■ Se il dispositivo di apertura del portellone posteriore non funziona (veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente) È possibile sbloccare il portellone posteriore dall’interno.

Se il dispositivo di apertura del portellone posteriore non funziona

1. Togliere le 4 clip e il rivestimento del bagagliaio.

Per evitare di fare danni, avvolgere la punta del cacciavite a testa piatta con un pezzo di nastro.

Se il dispositivo di apertura del portellone posteriore non funziona

2. Spostare la leva.

AVVISO Osservare le seguenti precauzioni.

La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.

â–  Prima di mettersi alla guida

  • Accertarsi che il portellone posteriore sia completamente chiuso. Se viene lasciato aperto, o non è completamente chiuso, potrebbe aprirsi in modo imprevisto durante la guida e oggetti circostanti o i bagagli nel vano bagagli potrebbero fuoriuscire improvvisamente, provocando incidenti.
  • Non consentire ai bambini di giocare nel vano bagagli.

    Se un bambino viene chiuso accidentalmente nel vano bagagli, potrebbe collassare a causa del calore o riportare altre lesioni.

  • Non permettere a un bambino di aprire o chiudere il portellone posteriore.

    In questi casi il portellone posteriore potrebbe aprirsi in modo imprevisto o causare lo schiacciamento delle mani, della testa o del collo del bambino durante la chiusura.

â–  Punti importanti quando si guida Non far sedere nessun passeggero nel vano bagagli. In caso di frenata brusca, sterzata improvvisa o collisione, i passeggeri seduti nel vano bagagli potrebbero subire lesioni gravi o mortali.

â–  Azionamento del portellone posteriore Osservare le seguenti precauzioni.

La mancata osservanza potrebbe causare lo schiacciamento di parti del corpo con conseguenti lesioni gravi o mortali.

  • Rimuovere dal portellone posteriore qualsiasi carico pesante, come neve o ghiaccio, prima di aprirlo. In caso contrario, il portellone posteriore potrebbe richiudersi immediatamente dopo essere stato aperto.
  • Quando si apre o si chiude il portellone posteriore, controllare attentamente che l’area circostante sia sicura.
  • Se qualcuno si trova nelle vicinanze, accertarsi della sua incolumità e informarlo che il portellone posteriore sta per essere aperto o chiuso.
  • Prestare attenzione quando si apre o si chiude il portellone posteriore con tempo ventoso, in quanto folate violente potrebbero causarne l’improvviso movimento.

Azionamento del portellone posteriore

  • Il portellone posteriore potrebbe richiudersi improvvisamente se non è completamente aperto. È più difficile aprire o chiudere il portellone posteriore se il veicolo si trova in pendenza piuttosto che in piano, quindi fare attenzione che questo non si apra o si chiuda improvvisamente da solo. Accertarsi che il portellone posteriore sia completamente aperto e sicuro prima di utilizzare il vano bagagli.
  • Quando si chiude il portellone posteriore, prestare la massima attenzione per evitare lo schiacciamento delle dita e simili.

Azionamento del portellone posteriore

  • Non tirare né appendersi al pistoncino del portellone posteriore per chiuderlo.

    In caso contrario le mani potrebbero rimanere schiacciate o il pistoncino del portellone posteriore potrebbe rompersi provocando un incidente.

  • Se si installa un portabiciclette o un accessorio di peso analogo sul portellone posteriore, questo potrebbe richiudersi immediatamente dopo essere stato aperto, causando schiacciamento e lesioni alle mani, alla testa o al collo delle persone presenti. Se si installa un accessorio sul portellone posteriore, si raccomanda di utilizzare un componente originale Toyota.

 

NOTA

■ Pistoncini del portellone posteriore Il portellone posteriore è munito di pistoncini che lo mantengono in posizione.

Osservare le seguenti precauzioni.

La mancata osservanza potrebbe provocare il danneggiamento e il conseguente malfunzionamento dei pistoncini del portellone posteriore.

Pistoncini del portellone posteriore

  • Non applicare oggetti estranei come etichette, fogli di plastica o adesivi sull’asta del pistoncino del portellone.
  • Non toccare l’asta del pistoncino con guanti o altri oggetti in tessuto.
  • Non applicare al portellone posteriore accessori diversi da quelli originali Toyota.
  • Non mettere le mani sul pistoncino né esercitare su di esso forze laterali.

    Porte laterali

    Il veicolo può essere bloccato e sbloccato usando la chiave, il radiocomando a distanza o il sistema di entrata e avviamento intelligente. Sbloccaggio e bloccaggio delle porte dall’esterno ◆ ...

    Sistema di entrata e avviamento intelligente

    Le seguenti operazioni possono essere effettuate semplicemente portando con sé la chiave elettronica, ad esempio tenendola in tasca. Il guidatore deve sempre portare con sé la chiave elettronic ...

    Zie ook:

    Ford Ka. Informazioni generali 
    Frequenze radio e fattori di ricezione Nota:  l'ascolto ad alto volume per periodi di tempo prolungati potrebbe causare problemi uditivi.  Fattori di ricezione ra ...

    Seat Mii. Freno a mano
    Fig. 146 Tra i sedili anteriori: freno a mano Uso del freno a mano Portare la leva del freno a mano completamente verso l'alto tenendo premuto il tasto di bloccaggio. Il freno di stazio ...

    Renault Twingo. Parcheggio assistito
    Principio di funzionamento Dei rilevatori ad ultrasuoni, installati (a seconda della versione del veicolo) nel paraurti posteriore del veicolo, «misurano » la distanza tra il veicolo ed un ostac ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0965