Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Toyota Aygo: PCS (sistema di sicurezza pre-crash) - Toyota Safety Sense - Guida - Toyota Aygo - Manuale del proprietarioToyota Aygo: PCS (sistema di sicurezza pre-crash)

Toyota Aygo / Toyota Aygo - Manuale del proprietario / Guida / Toyota Safety Sense / PCS (sistema di sicurezza pre-crash)

Il sistema di sicurezza pre-crash utilizza il sensore frontale per rilevare i veicoli davanti al vostro. Se il sistema rileva un’elevata possibilità di collisione frontale con un veicolo, l’avvertimento sollecita il guidatore a intervenire per evitarla, aumentando la pressione potenziale dei freni.

Se il sistema rileva un’altissima possibilità di collisione frontale, i freni verranno attivati automaticamente per evitare la collisione o ridurre l’impatto.

È possibile disattivare/attivare il sistema di sicurezza pre-crash e modificare il tempo di avvertimento.

â—† Preavviso del sistema di sicurezza pre-crash

Preavviso del sistema di sicurezza pre-crash

Se il sistema rileva un’elevata possibilità di collisione frontale, entra in funzione un cicalino e l’indicatore di attivazione del PCS lampeggia per sollecitare il guidatore a intervenire.

â—† Assistenza alla frenata pre-crash

Quando rileva un elevato rischio di collisione frontale con un veicolo, il sistema applica una forza frenante maggiore proporzionale alla pressione esercitata sul pedale del freno.

â—† Frenata pre-crash

Quando il sistema rileva un’elevata possibilità di collisione frontale con un veicolo, avvisa il guidatore. Se il sistema rileva un’altissima possibilità di collisione, i freni verranno attivati automaticamente per evitare la collisione o ridurre la velocità di scontro

AVVISO

â–  Limiti del sistema di sicurezza pre-crash

  • Il guidatore rimane sempre unico responsabile di una guida sicura. Guidare sempre nel rispetto delle regole per la sicurezza, prestando attenzione a quanto avviene sulla strada.

    Non utilizzare mai il sistema di sicurezza pre-crash al posto di una normale frenata.

    Il sistema non previene in alcun modo le collisioni né riduce i danni o le ferite causati da una collisione. Non fare eccessivo affidamento sul sistema. La mancata osservanza potrebbe causare incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali.

  • Nonostante il sistema sia progettato per aiutare a evitare e ridurre l’impatto di una collisione, la sua efficacia può variare in base a diverse condizioni, di conseguenza il sistema non può garantire sempre lo stesso livello di prestazioni.

    Leggere con attenzione le seguenti condizioni. Non fare eccessivo affidamento sul sistema e guidare sempre con prudenza.

  • Condizioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione:
  • Condizioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente:
  • Non tentare di mettere alla prova il funzionamento del sistema di sicurezza precrash poiché il sistema potrebbe non funzionare correttamente, con il rischio di causare un incidente.

â–  Frenata pre-crash

  • La funzione della frenata pre-crash potrebbe non attivarsi qualora il guidatore dovesse eseguire certe operazioni. Se il pedale dell’acceleratore viene premuto con troppa decisione, o se viene azionato il volante, il sistema potrebbe stabilire che il guidatore sta intervenendo per evitare una collisione e potrebbe impedire l’attivazione della funzione della frenata pre-crash.
  • In certe situazioni, mentre la funzione di frenata pre-crash è in funzione, se il pedale dell’acceleratore viene premuto con troppa decisione, o se viene azionato il volante, l’attivazione della funzione potrebbe essere annullata e il sistema stabilirà che il guidatore sta intervenendo per evitare una collisione.
  • Mentre la funzione di frenata pre-crash è in funzione viene applicata una notevole forza frenante. Inoltre, poiché la funzione di frenata pre-crash si disattiva dopo che la vettura è stata arrestata per circa 2 secondi, se essa viene arrestata con l’attivazione della funzione stessa, il guidatore dovrebbe premere il pedale del freno quanto basta. 
  • Se si sta premendo il pedale del freno, il sistema potrebbe stabilire che il guidatore sta intervenendo per evitare una collisione e ritardare l’attivazione della funzione di frenata pre-crash.
  • Durante la guida, ad esempio attraversando un passaggio a livello, il sistema potrebbe rilevare un’elevata possibilità di collisione con un oggetto, ad esempio con le sbarre di un passaggio a livello, e azionare la funzione di frenata pre-crash.

    Per spostare la vettura in caso di emergenza, ad esempio se il sistema si attiva mentre si attraversa un passaggio a livello, eseguire le seguenti operazioni e adottare le misure necessarie a garantire la vostra sicurezza.

  • Se il veicolo si è arrestato, premere il pedale dell’acceleratore.
  • Se il veicolo decelera, premere a fondo il pedale dell’acceleratore.
  • Disattivare il sistema di sicurezza pre-crash.

■ Quando disattivare il sistema di sicurezza pre-crash Nelle seguenti situazioni è consigliabile disattivare il sistema perché potrebbe non funzionare correttamente e provocare un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali:

  • Quando il veicolo viene trainato
  • Quando il veicolo sta trainando un altro veicolo
  • Durante il trasporto del veicolo su camion, nave, treno o mezzi simili di trasporto
  • Quando il veicolo è sollevato, il motore è acceso e i pneumatici possono ruotare liberamente
  • Durante un’ispezione del veicolo utilizzando ad esempio un tester per tamburo del freno, un dinamometro del telaio o un tester per tachimetro, oppure quando si utilizza un’equilibratrice per ruote sul veicolo stesso
  • Se il veicolo non può procedere in modo stabile, ad esempio in caso di incidente o guasto
  • In caso di guida sportiva o off-road
  • Quando le condizioni dei pneumatici non sono buone e le loro prestazioni non sono ottimali
  • Quando sono installati pneumatici di dimensioni diverse rispetto a quelle specificate
  • Quando si utilizzano le catene da neve
  • Quando si utilizzano un ruotino di scorta o un kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura

Modifica delle impostazioni del sistema di sicurezza pre-crash

■ Attivazione/disattivazione del sistema di sicurezza pre-crash Premere l’interruttore PCS per almeno 3 secondi.

Quando il sistema è disattivato, la spia di avvertimento PCS si attiva e sul display di controllo appare un messaggio.

Premere di nuovo l’interruttore PCS per attivare il sistema.

Il sistema di sicurezza pre-crash si attiva ogni volta che viene avviato il motore.

Attivazione/disattivazione del sistema di sicurezza pre-crash

■ Modifica del tempo di avvertimento pre-crash Premere l’interruttore PCS per illuminare l’indicatore di attivazione del PCS e visualizzare il tempo di preavviso di collisione attuale sul display di controllo. Ogni volta che l’interruttore PCS viene premuto nello stato visualizzato, il tempo di avvertimento cambia nel modo descritto di seguito: Se le impostazioni relative al tempo di funzionamento sono state modificate, esse saranno mantenute al successivo avvio del motore.

Modifica del tempo di avvertimento pre-crash

  1. Lontano
    L’avvertimento entrerà in funzione prima rispetto al tempo predefinito.
  2. Medio
    Questa è l’impostazione predefinita.
  3. Vicino
    L’avvertimento entrerà in funzione più tardi rispetto al tempo predefinito.

■ Condizioni operative Il sistema di sicurezza pre-crash è attivato e rileva un’elevata possibilità di collisione frontale con un veicolo.

Ciascuna funzione si attiva alle seguenti velocità:

  • Preavviso del sistema di sicurezza pre-crash:
  • La velocità del veicolo è compresa all’incirca tra 15 e 140 km/h.
  • La velocità relativa tra il vostro veicolo e quello che precede è uguale o superiore a circa 15 km/h.
  • Assistenza alla frenata pre-crash:
  • La velocità del veicolo è compresa all’incirca tra 30 e 80 km/h.
  • La velocità relativa tra il vostro veicolo e quello che precede è uguale o superiore a circa 30 km/h.
  • Frenata pre-crash:
  • La velocità del veicolo è compresa all’incirca tra 10 e 80 km/h.
  • La velocità relativa tra il vostro veicolo e quello che precede è uguale o superiore a circa 10 km/h.

Il sistema potrebbe non funzionare nelle seguenti situazioni:

  • Se il terminale della batteria è stato disconnesso e riconnesso e il veicolo è rimasto fermo per un periodo prolungato
  • Se la leva del cambio è in posizione R
  • Se il sistema VSC è disattivato (solo la funzione di avvertimento di pre-crash è funzionante)

â–  Annullo della funzione di frenata pre-crash

  • Se si verifica una delle situazioni seguenti mentre la funzione di frenata pre-crash è in funzione, quest’ultima verrà annullata:
  • Il pedale dell’acceleratore è premuto con forza.
  • Il volante viene ruotato a fondo o con un movimento repentino.
  • Se la vettura viene arrestata con l’attivazione della funzione di frenata pre-crash, tale funzione sarà disattivata dopo che la vettura è stata arrestata per circa 2 secondi.

■ Condizioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione

  • In alcune situazioni, come quelle sotto elencate, il sistema potrebbe rilevare la possibilità di una collisione frontale e attivarsi.

Condizioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione 

  • Durante il superamento di un veicolo sulla corsia opposta mentre questo è fermo per eseguire una svolta a destra o a sinistra

Condizioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione

  • Quando si incrocia un veicolo in una curva a destra o in una curva a sinistra

Condizioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione

  • Quando si guida su una strada in cui la posizione relativa rispetto al veicolo che precede su una corsia parallela può cambiare, ad esempio su una strada tortuosa

Condizioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione

  • Quando ci si avvicina troppo rapidamente al veicolo che precede
  • Se la parte anteriore del veicolo è rialzata o abbassata, ad esempio quando la superficie stradale è dissestata o ondulata

Condizioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione

  • Quando si passa troppo vicino a un veicolo o a un oggetto strutturale

Condizioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione

  • Quando c’è un veicolo o un oggetto sul lato della strada, nel punto di immissione in una curva
  • Durante la guida lungo un percorso stretto circondato da una struttura, ad esempio una galleria o un ponte di ferro

Condizioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione

  • Quando vi sono oggetti riflettenti (tombini, piastre in acciaio, ecc.), irregolarità, avvallamenti o prominenze sul fondo stradale o sul lato della strada

Condizioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione

  • Quando si attraversa un luogo con una struttura bassa soprastante la strada (soffitto basso, cartello stradale, ecc.)

Condizioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione

  • Quando in cima ad una strada in salita si trova un oggetto strutturale (cavalcavia, cartello stradale, cartellone pubblicitario, semaforo, ecc.)

Condizioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione

  • Quando ci si avvicina troppo rapidamente ad un casello di pedaggio elettronico, alla sbarra elettronica di un parcheggio, oppure ad altre barriere che si aprono e si chiudono
  • Quando si porta il veicolo a lavare in autolavaggio

Condizioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione

  • In vicinanza di un oggetto appeso che può toccare il veicolo, ad esempio un’insegna, i rami di un albero o dell’erba alta

Condizioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione

  • Quando il veicolo è colpito da acqua, neve, polvere, ecc. provenienti da un veicolo che precede

Condizioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione

  • Quando si guida in presenza di vapore o fumo

Condizioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione

  • Quando la segnaletica stradale orizzontale o le indicazioni verticali potrebbero essere confuse con una vettura
  • Quando la parte anteriore del veicolo è rialzata o abbassata

Condizioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione

  • Quando il sensore è disallineato a causa di un forte impatto contro il sensore, ecc.

Condizioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione

  • Quando si parcheggia il veicolo in un luogo in cui è presente un oggetto appeso che arriva all’altezza del sensore frontale

Condizioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione

  • Quando il parabrezza è coperto di gocce di pioggia, ecc.

â–  Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente

  • In alcune situazioni, come ad esempio quelle descritte di seguito, il sensore frontale potrebbe non rilevare il veicolo, impedendo al sistema di funzionare correttamente:

Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente 

  • Se un veicolo proveniente dalla direzione opposta si sta avvicinando alla vettura
  • Quando ci si avvicina lateralmente o frontalmente a una vettura
  • Se un veicolo che precede ha la parte posteriore di dimensioni ridotte, ad esempio un camion scarico
  • Se un veicolo che precede ha la parte posteriore bassa, come ad esempio un rimorchio con pianale basso

Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente

  • Se un veicolo che precede trasporta un carico che fuoriesce rispetto al paraurti posteriore
  • Se un veicolo che precede è estremamente alto rispetto al terreno

Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente

  • Se un veicolo che precede ha una forma irregolare, come nel caso di trattori e side car
  • Se il sole o altre luci puntano direttamente sul veicolo che precede
  • Se un altro veicolo sopraggiunge dinanzi o lateralmente a quello che si sta guidando
  • Se un veicolo che precede effettua una manovra brusca (ad es. una brusca sterzata, un’improvvisa accelerazione o decelerazione)
  • Quando si rientra improvvisamente nella carreggiata dietro al veicolo che precede

Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente

  • Quando un veicolo che precede non si trova direttamente di fronte alla vettura

Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente

  • Durante la guida in caso di condizioni meteorologiche avverse, quali ad esempio pioggia battente, nebbia, neve o tempeste di sabbia
  • Quando il veicolo è colpito da acqua, neve, polvere, ecc. provenienti da un veicolo che precede
  • Quando si guida in presenza di vapore o fumo che potrebbero ridurre la visuale sui veicoli che precedono
  • Durante la guida in una zona in cui si verificano repentini cambiamenti nella luminosità, quali l’ingresso o l’uscita da gallerie

Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente

  • Quando una luce molto forte, come quella del sole o dei fari del traffico sull’opposta corsia, si infrange direttamente sul sensore frontale

Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente

  • Quando l’illuminazione della zona circostante è debole, ad esempio all’alba o all’imbrunire, o la notte o in galleria
  • Quando si effettua una curva o per un certo periodo dopo aver effettuato una curva

Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente

  • Quando il proprio veicolo sbanda

Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente

  • Quando la parte anteriore del veicolo è rialzata o abbassata
  • Se le ruote sono disallineate
  • Se un tergicristallo impedisce il funzionamento del sensore frontale
  • Il veicolo procede in modo irregolare.
  • Il veicolo avanza a velocità estremamente elevata.
  • Durante la guida su strade caratterizzate da curve strette o fondo irregolare
  • Quando il veicolo che precede riflette debolmente il laser

Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente

  • Quando il sensore è disallineato a causa di un forte impatto contro il sensore, ecc.
  • Nelle situazioni come quella descritta in seguito, potrebbe non essere possibile ottenere una forza frenante sufficiente e ciò impedisce il corretto funzionamento del sistema:
  • Se le funzioni di frenata non possono svolgersi correttamente, ad esempio se i componenti dei freni sono eccessivamente freddi, caldi o umidi
  • Se il veicolo non viene sottoposto a manutenzione periodica (freni o pneumatici eccessivamente usurati, pressione di gonfiaggio dei pneumatici non corretta, ecc.)
  • Quando il veicolo viaggia su fondo ghiaioso o strade sdrucciolevoli

â–  Se la spia di avvertimento PCS lampeggia o si illumina Il sistema di sicurezza pre-crash potrebbe essere temporaneamente non disponibile oppure potrebbe essere difettoso.

  • Nelle situazioni seguenti, la spia di avvertimento verrà spenta e il sistema entrerà in funzione al ripristino delle condizioni operative:
  • Quando l’area attorno al sensore frontale ha raggiunto una temperatura elevata, per esempio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato al sole
  • Quando il parabrezza è appannato o coperto di condensa o ghiaccio
  • Se l’area davanti al sensore frontale è ostruita, per esempio quando è aperto il cofano
  • Quando il sensore frontale o l’area attorno ai sensori sono freddi, ad esempio in condizioni di freddo estremo
  • Se la spia di avvertimento PCS continua a lampeggiare o si illumina, il sistema potrebbe essere difettoso. Far controllare immediatamente il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.

■ Se il sistema VSC è disattivato

  • Se il TRC e il VSC sono disabilitati , anche l’assistenza alla frenata precrash e la frenata pre-crash sono disabilitate. Tuttavia la funzione di avvertimento di pre-crash è ancora funzionante.
  • La spia di avvertimento PCS si illumina.

    Toyota Safety Sense

    Toyota Safety Sense consiste nei due seguenti sistemi di assistenza alla guida e contribuisce ad una guida sicura e confortevole: â—† PCS (sistema di sicurezza pre-crash) â—† LDA (avviso di allont ...

    LDA (avviso di allontanamento dalla corsia)

    Riepilogo delle funzioni Quando si viaggia su una strada contrassegnata da linee di corsia, questo sistema riconosce le corsie tramite una videocamera dotata di un sensore, la quale avvisa il gui ...

    Zie ook:

    Opel Adam. Modalità automatica AUTO
    Impostazioni di base per il massimo comfort: ● Premere AUTO, la distribuzione dell'aria e la velocità della ventola vengono regolate automaticamente. Il LED del pulsante si i ...

    Seat Mii. Profondità del profilo e indicatori di usura
    Fig. 175 Spessore del battistrada dello pneumatico: indicatori di usura Battistrada In situazioni particolari di guida lo spessore del battistrada dovrà essere maggiore, inoltre quello deg ...

    Hyundai i10. Protezione dalla corrosione
    Proteggere il veicolo dalla corrosione Usando le più avanzate tecniche di costruzione e design contro la corrosione, siamo in grado di produrre automobili della massima qualità. Tutt ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.1014