Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Toyota Aygo: Elenco di soluzioni portaoggetti - Uso delle soluzioni portaoggetti - Caratteristiche dell’abitacolo - Toyota Aygo - Manuale del proprietarioToyota Aygo: Elenco di soluzioni portaoggetti

Toyota Aygo / Toyota Aygo - Manuale del proprietario / Caratteristiche dell’abitacolo / Uso delle soluzioni portaoggetti / Elenco di soluzioni portaoggetti

Elenco di soluzioni portaoggetti

  1. Portabottiglie
  2. Tasca porta-tessere
  3. Vano portaoggetti
  4. Portabicchieri

AVVISO

■ Oggetti da non tenere nei vani portaoggetti Non lasciare occhiali, accendini o contenitori spray all’interno dei vani portaoggetti, poiché quando la temperatura dell’abitacolo sale potrebbe verificarsi quanto segue:

  • Gli occhiali potrebbero deformarsi a causa del calore o rompersi venendo a contatto con altri oggetti all’interno del vano.
  • Gli accendini o i contenitori spray potrebbero esplodere. Se vengono a contatto con altri oggetti presenti nel vano, gli accendini potrebbero accendersi o i contenitori spray potrebbero rilasciare i gas contenuti al loro interno, causando così un incendio.

â–  Durante la guida o quando i comparti portaoggetti non vengono utilizzati Tenere i coperchi chiusi. In caso di improvvisa frenata o brusca sterzata, potrebbe verificarsi un incidente se un occupante viene colpito da uno sportello aperto o dagli oggetti al suo interno. 

Vano portaoggetti

Vano portaoggetti

Tirare la leva verso l’alto per aprire il vano portaoggetti.

Tasca porta-tessere

Tasca porta-tessere

Portabicchieri

â–  Anteriore

Portabicchieri

â–  Posteriore

Posteriore

AVVISO

â–  Oggetti non adatti per i portabicchieri Non inserire nei portabicchieri oggetti diversi da tazze, tazzoni o lattine di alluminio.

In caso di incidente o frenata brusca, altri tipi di oggetti potrebbero fuoriuscire dai supporti, causando lesioni. Se possibile, coprire le bevande calde al fine di prevenire scottature. 

Portabottiglie

â–  Porta anteriore

Porta anteriore

â–  Porta posteriore (solo modelli a 3 porte)

Porta posteriore (solo modelli a 3 porte)

■ All’interno del vano portaoggetti

Tirare la leva verso l’alto per aprire il vano portaoggetti.

All’interno del vano portaoggetti

AVVISO

â–  Oggetti non adatti per il portabottiglie Non collocare oggetti diversi dalle bottiglie negli appositi portabottiglie.

In caso di incidente o frenata brusca, altri tipi di oggetti possono fuoriuscire dai supporti e causare lesioni. 

NOTA

â–  Oggetti da non riporre nei portabottiglie Mettere il tappo prima di riporre la bottiglia. Non riporre nei portabottiglie bottiglie aperte o bicchieri in vetro o carta contenenti liquidi. Il contenuto potrebbe rovesciarsi e i bicchieri potrebbero rompersi. 

    Uso delle soluzioni portaoggetti

    ...

    Caratteristiche vano bagagli

    Ganci portaborse NOTA â–  Portata dei ganci appendi-borse Non appendere ai ganci portaborse oggetti con un peso superiore a 2 kg (4,4 Ib.).  Copertura bagagli ( ...

    Zie ook:

    Opel Adam. Profondità del battistrada
    Controllare con regolarità la profondità del battistrada. Per motivi di sicurezza i pneumatici vanno sostituiti quando la profondità del battistrada raggiunge i 2-3 mm (4 m ...

    Fiat Panda. Alzacristalli
    Alzacristalli elettrici anteriori Funzionano con chiave di avviamento in posizione MAR e per circa tre minuti dopo la rotazione della chiave di avviamento in posizione STOP oppure estratta. ...

    Chevrolet Spark. Cura dell'abitacolo
    Abitacolo e rivestimenti Per la pulizia degli interni del veicolo, incluso il cruscotto e le pannellature, usare solamente un panno asciutto o un detergente per interni. Per la pulizia del q ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0083