Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Toyota Aygo: Controllo e sostituzione dei fusibili - Manutenzione Toyota Aygo: Controllo e sostituzione dei fusibili

Toyota Aygo / Toyota Aygo - Manuale del proprietario / Manutenzione e cura del veicolo / Manutenzione "fai da te" / Controllo e sostituzione dei fusibili

Se uno qualsiasi dei componenti elettrici non funziona, potrebbe essersi bruciato un fusibile. Se ciò accade, controllare e sostituire tutti i fusibili necessari.

  1. Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente: Portare la chiave nel blocchetto di accensione in posizione "LOCK".

    Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente: Spegnere l’interruttore motore.

  2. Dopo il guasto di un sistema, consultare la sezione "Disposizione dei fusibili ed amperaggi nominali" per maggiori dettagli sul fusibile da controllare.
  3. Aprire il coperchio della scatola fusibili.

 Vano motore

Premere le linguette e sollevare il coperchio.

 Vano motore

Plancia lato guidatore

Rimuovere il coperchio.

Plancia lato guidatore

4. Rimuovere il fusibile con l’estrattore.

Solo i fusibili tipo A possono essere rimossi utilizzando l’estrattore.
5. Controllare se il fusibile è bruciato.

Plancia lato guidatore

  1. Fusibile normale
  2. Fusibile bruciato

Tipo A, B e C: Sostituire il fusibile bruciato con un nuovo fusibile di amperaggio nominale adeguato.

Tipo D: Contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.

Tipo A

Plancia lato guidatore

Tipo B

Plancia lato guidatore

Tipo C

Plancia lato guidatore

Tipo D

Plancia lato guidatore

Disposizione dei fusibili ed amperaggi nominali

â–  Vano motore

Disposizione dei fusibili ed amperaggi nominali

Disposizione dei fusibili ed amperaggi nominali

Disposizione dei fusibili ed amperaggi nominali

*1: Motore HM01
*2: Motore 1KR
*3: Veicoli con cambio manuale multi-modalità
*4: Veicoli con sistema di spegnimento e avviamento intelligente
*5: Sostituire il fusibile con un fusibile dello stesso amperaggio di quello originale

â–  Plancia lato guidatore

Plancia lato guidatore

Plancia lato guidatore

Plancia lato guidatore

*1: Motore 1KR
*2: Motore HM01
*3: Veicoli con guida a sinistra
*4: Veicoli con guida a destra

â–  Dopo la sostituzione di un fusibile

  • Se le luci non si accendono nemmeno dopo aver sostituito il fusibile, potrebbe essere necessario sostituire una lampadina.
  • Se il fusibile sostituito si brucia ancora, far ispezionare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o da un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.

■ Se c’è un sovraccarico in un circuito I fusibili sono realizzati in modo tale da bruciare per evitare il danneggiamento dell’intero cablaggio elettrico.

AVVISO

■ Per evitare guasti del sistema e l’incendio del veicolo Osservare le seguenti precauzioni.

La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe causare danni al veicolo e provocare incendi o lesioni.

  • Non utilizzare mai un fusibile con amperaggio nominale superiore a quello prescritto, né utilizzare altri oggetti al posto del fusibile.
  • Utilizzare sempre fusibili originali Toyota o equivalenti.

    Non sostituire mai un fusibile con un filo, nemmeno come soluzione temporanea.

  • Non modificare i fusibili o le scatole dei fusibili. 

NOTA

â–  Prima della sostituzione dei fusibili Fare determinare e riparare la causa del sovraccarico elettrico appena possibile da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o da un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato. 

    Batteria del radiocomando a distanza/della chiave elettronica

    Se la batteria è scarica, sostituirla con una nuova. Saranno necessari i seguenti elementi: Cacciavite a testa piatta Piccolo cacciavite a testa piatta Batteria al litio CR2016 (veicoli senz ...

    Lampadine

    Potete sostituire da voi le seguenti lampadine. Il livello di difficoltà della sostituzione dipende dalla lampadina. Poiché esiste il rischio che i componenti siano danneggiati, è consigliabile ...

    Zie ook:

    KIA Picanto. Dispositivo di controllo partenze in salita (HAC) (se in dotazione)
    Il dispositivo di controllo partenze in salita è una funzione molto pratica. L'intento principale è quello di prevenire che il veicolo indietreggi in salita. Il sistema HAC trattiene la pressio ...

    Peugeot 108. Comando elettrico d'apertura e di chiusura
    L'apertura e la chiusura del tetto si effettuano premendo il comando situato nella plafoniera del sottotetto, nel senso d'apertura 1 e nel senso di chiusura 2. La forma asimmetrica d ...

    Citroën C1. Indicatori di direzione
    Sinistra : abbassare il comando dei fari passando dal punto duro. Destra : tirare il comando dei fari passando dal punto duro. Tre lampeggi Premere una sola volta verso l'alto o verso ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0995