Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Toyota Aygo: Consigli per la guida nella stagione invernale - Guida - Toyota Aygo - Manuale del proprietarioToyota Aygo: Consigli per la guida nella stagione invernale

Toyota Aygo / Toyota Aygo - Manuale del proprietario / Guida / Consigli per la guida nella stagione invernale

Prima di mettersi alla guida del veicolo nella stagione invernale, effettuare tutte le preparazioni necessarie e gli opportuni controlli.

Guidare sempre il veicolo in modo appropriato rispetto alle attuali condizioni climatiche.

Preparazione per l’inverno

  • Utilizzare i fluidi adatti alle attuali temperature esterne.
  • Olio motore
  • Refrigerante motore
  • Liquido lavacristalli
  • Fare verificare da un tecnico dell’assistenza la condizione della batteria.
  • Far montare sul veicolo quattro pneumatici da neve o acquistare un set di catene* da neve per i pneumatici anteriori.

    Verificare che tutti gli pneumatici siano dello stesso marchio e di uguali dimensioni e che tutte le catene corrispondano alla grandezza degli pneumatici.

*: Sugli pneumatici da 15 pollici non si possono montare le catene.

Prima di mettersi alla guida del veicolo

Procedere come segue, in funzione delle condizioni di guida:

  • Non tentare di aprire forzatamente un finestrino o di spostare un tergicristallo ghiacciato. Versare dell’acqua tiepida sulla parte congelata per sciogliere il ghiaccio. Eliminare immediatamente l’acqua per evitare che si congeli.
  • Per garantire il corretto funzionamento del ventilatore del sistema di climatizzazione, rimuovere eventuali depositi di neve sugli sfiati davanti al parabrezza.
  • Controllare l’eventuale presenza di ghiaccio o neve in eccesso che potrebbero essersi accumulati sulle luci esterne, sul tetto del veicolo, sul telaio, attorno agli pneumatici o sui freni, e provvedere a rimuoverli.
  • Rimuovere la neve o il fango dalle suole delle scarpe prima di salire a bordo del veicolo.

Durante la guida del veicolo

Accelerare lentamente il veicolo, mantenere la distanza di sicurezza dal veicolo che precede e guidare a velocitĂ  ridotta in base alle condizioni della strada.

Quando si parcheggia il veicolo (nel periodo invernale o a latitudini
fredde)

Parcheggiare il veicolo e portare la leva del cambio su E, M o R (cambio manuale multi-modalità) o su 1 o R (cambio manuale) senza inserire il freno di stazionamento. Il freno di stazionamento potrebbe congelarsi e rimanere bloccato. All’occorrenza bloccare le ruote per impedire scivolamenti o slittamenti involontari.

Scelta delle catene da neve

Veicoli con pneumatici da 14 pollici

Usare catene da neve della misura corretta.

La misura della catena viene regolata per ogni misura di pneumatico.

Scelta delle catene da neve

Anello laterale:

  1. 3 mm di diametro
  2. 10 mm di larghezza
  3. 30 mm di lunghezza

Anello trasversale:

  1. 4 mm di diametro
  2. 14 mm di larghezza
  3. 25 mm di lunghezza

Veicoli con pneumatici da 15 pollici

Sugli pneumatici da 15 pollici non si possono montare le catene.

Utilizzare pneumatici da neve al posto delle caten

Norme sull’utilizzo delle catene da neve

Le norme relative all’uso delle catene da neve variano in base al luogo di utilizzo e al tipo di strada. Prima di montare le catene, verificare sempre le disposizioni locali.

â–  Montaggio delle catene Durante il montaggio e la rimozione delle catene, osservare le seguenti precauzioni:

  • Montare e rimuovere le catene da neve in un luogo sicuro.
  • Montare le catene solo sulle ruote anteriori. Non montare catene sulle ruote posteriori.
  • Montare le catene da neve sulle ruote anteriori e stringerle al massimo. Stringere di nuovo le catene dopo aver percorso 0,5 - 1,0 km.
  • Montare le catene da neve seguendo le istruzioni fornite con le catene.
  • Se si utilizzano copricerchioni, questi rischiano di essere graffiati dalle maglie della catena, quindi rimuoverli prima di montare le catene.

AVVISO

â–  Guida con pneumatici da neve Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.

La mancata osservanza potrebbe comportare una perdita del controllo del veicolo con conseguenti lesioni gravi o mortali.

  • Utilizzare pneumatici delle dimensioni specificate.
  • Mantenere sempre il livello di pressione di gonfiaggio raccomandato.
  • Non guidare oltre il limite di velocitĂ  previsto o il limite di velocitĂ  specificato per gli pneumatici da neve utilizzati.
  • Montare gli pneumatici da neve su tutte e quattro le ruote del veicolo.

â–  Guida con catene da neve (ad eccezione dei veicoli con pneumatici da 15 pollici) Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.

In caso contrario, si potrebbe pregiudicare la sicurezza del veicolo con conseguenti lesioni gravi o mortali.

  • Non guidare oltre il limite di velocitĂ  specificato per le catene da neve utilizzate o non superare i 50 km/h; attenersi alla velocitĂ  inferiore tra le due.
  • Evitare di guidare su fondi stradali dove siano presenti dossi o buche.
  • Evitare improvvise accelerazioni, brusche sterzate e frenate e operazioni di innesto tali da causare un intervento improvviso del freno motore.
  • Prima di immettersi in una curva, rallentare quanto basta per continuare a mantenere il controllo del veicolo.
  • Non utilizzare LDA (Avviso di allontanamento dalla corsia) (se presente). 

    Sistemi di assistenza alla guida

    Per migliorare la sicurezza e le prestazioni di guida, i seguenti sistemi si attivano automaticamente in funzione delle diverse situazioni di guida. Va comunque ricordato che si tratta soltanto di ...

    Impianto audio

    ...

    Zie ook:

    Toyota Aygo. Batteria del radiocomando a distanza/della chiave elettronica
    Se la batteria è scarica, sostituirla con una nuova. Saranno necessari i seguenti elementi: Cacciavite a testa piatta Piccolo cacciavite a testa piatta Batteria al litio CR2016 (veicoli senz ...

    Toyota Aygo. Se si è sgonfiato un pneumatico (veicoli con ruota di scorta)
    Il vostro veicolo è dotato di una ruota di scorta. Lo pneumatico sgonfio può essere sostituito con la ruota di scorta. Per informazioni dettagliate sugli pneumatici: AVVISO ■ Se ...

    Seat Mii. Punti di appoggio per il sollevamento del veicolo
    Fig. 159 Punti di appoggio anteriori per il sollevamento del veicolo tramite ponte elevatore o cric. Fig. 160 Punti di appoggio posteriori per il sollevamento del veicolo tramite ponte ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0082