I sistemi di riscaldamento e di raffreddamento possono essere regolati manualmente mediante gli appositi pulsanti (pulsante AUTO escluso). In questo caso, il sistema agisce secondo l'ordine di pressione dei pulsanti.
Premendo qualsiasi pulsante (oppure ruotando qualsiasi manopola) ad eccezione del pulsante AUTO durante il funzionamento automatico, le funzioni non selezionate continueranno a funzionare in modo automatico.
Per aumentare l'efficacia del riscaldamento e del raffrescamento:
Per tornare alla modalitĂ completamente automatica, premere il pulsante AUTO.
Selezione modalitĂ di distribuzione aria Il pulsante di selezione della distribuzione permette di scegliere quali uscite dell'aria utilizzare.
La sequenza di commutazione dell'uscita dell'aria è la seguente:
Fare riferimento alla figura nella sezione âClimatizzatore manualeâ.
Livello pavimento/sbrinamento (A, C, D) La maggior parte dell'aria viene convogliata verso il pavimento ed il parabrezza, ed una minima quantitĂ verso le bocchette di sbrinamento dei finestrini.
Livello viso (B, D) L'aria viene convogliata verso la parte superiore del corpo e verso il viso. Ogni bocchetta può inoltre essere orientata.
Livello misto (B, D, C) L'aria viene convogliata verso il viso e verso il pavimento.
Livello pavimento (C, A, D) La maggior parte dell'aria viene convogliata verso il pavimento, mentre una minima quantitĂ viene diretta verso le bocchette di sbrinamento del parabrezza e dei finestrini.
Livello sbrinamento La maggior parte dell'aria viene convogliata verso il parabrezza, ed una minima quantitĂ verso le bocchette di sbrinamento dei finestrini.
Bocchette sulla plancia Ă possibile regolare la direzione del flusso d'aria in uscita da queste bocchette tramite l'apposita levetta di comando come mostrato.
Regolazione temperatura La manopola di regolazione della temperatura permette di regolare la temperatura dell'aria immessa nell'abitacolo. Per variare la temperatura all'interno dell'abitacolo, ruotare la manopola verso destra per aumentarla oppure verso sinistra per abbassarla.
Conversione della temperatura Che può comunque essere commutata tra gradi centigradi e gradi Fahrenheit nel seguente modo: Tenendo premuto il pulsante OFF, premere il pulsante AUTO per almeno 4 secondi.
L'indicazione commuterĂ da gradi centigradi a gradi Fahrenheit, o viceversa.
In caso di scarica o di scollegamento della batteria, la temperatura verrĂ visualizzata in gradi centigradi.
Pulsante di selezione ingresso aria Questo serve per selezionare l'ingresso dell'aria dall'esterno (fresca) o il ricircolo dell'aria interna.
Premere il pulsante per commutare l'ingresso dell'aria.
Posizione di ricircolo aria Quando è selezionata questa posizione, l'aria presente nell'abitacolo viene fatta ricircolare attraverso l'impianto di climatizzazione e quindi riscaldata o raffreddata in funzione della regolazione.
Posizione aria dall'esterno (fresca) Quando è selezionata questa posizione, l'aria esterna (fresca) viene aspirata e quindi riscaldata o raffreddata in funzione delle regolazioni.
NOTA Un utilizzo prolungato del riscaldamento in posizione di ricircolo (senza il condizionamento dell'aria) causa l'appannamento del parabrezza e dei finestrini, e l'aria nell'abitacolo diventa viziata.
Inoltre, l'uso prolungato del condizionatore abbinato alla posizione di ricircolo dell'aria, secca notevolmente l'aria nell'abitacolo.
ATTENZIONE
|
Comando regolazione velocità ventilatore La velocità del ventilatore può essere regolata a proprio piacimento mediante l'apposito interruttore.
Maggiore è la velocità del ventilatore, maggiore sarà l'aria soffiata.
Premendo il pulsante OFF, il ventilatore si spegne.
Condizionatore aria (A/C) Per attivare il condizionatore aria, premere il pulsante A/C (l'indicatore luminoso sul display si accende).
Per spegnere il condizionatore d'aria, premere di nuovo il pulsante.
Modalità OFF Per spegnere l'impianto di climatizzazione, premere il pulsante OFF. FinchÊ il commutatore d'accensione è in posizione ON, i pulsanti della distribuzione dell'aria e dell'ingresso dell'aria rimangono attivi.
Peugeot 108. Avvisatore acustico
Allarme sonoro per avvisare gli altri guidatori di
un pericolo imminente.
Premere una delle razze del volante.
Premere la parte centrale del volante.
Se si effettuano del ...
Ford Ka. Utilizzo del riconoscimento vocale
Questo sistema consente di gestire molte funzioni utilizzando i
comandi vocali. In questo modo, il conducente può mantenere le mani
sul volante e concentrarsi sulla strada ...
KIA Picanto. Sostituzione di un cerchio
Quando, per qualsiasi ragione, si sostituiscono i cerchi in metallo,
sincerarsi che quelli nuovi siano equivalenti a quelli d'origine per
diametro, larghezza del canale e offset.
ATTENZION ...