Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

KIA Picanto: Funzionamento del sistema - Climatizzatore manuale - FunzionalitĂ  del vostro veicolo - KIA Picanto - Manuale del proprietarioKIA Picanto: Funzionamento del sistema

KIA Picanto / KIA Picanto - Manuale del proprietario / FunzionalitĂ  del vostro veicolo / Climatizzatore manuale / Funzionamento del sistema

Ventilazione

  1. Selezionare la posizione della modalitĂ  di distribuzione aria.
  2. Impostare la posizione di ingresso aria dall'esterno (aria fresca).
  3. Impostare il valore di temperatura desiderato.
  4. Selezionare la velocitĂ  del ventilatore desiderata.

Riscaldatore

  1. Selezionare la posizione della modalitĂ  di distribuzione aria.
  2. Impostare la posizione di ingresso aria dall'esterno (aria fresca).
  3. Impostare il valore di temperatura desiderato.
  4. Selezionare la velocitĂ  del ventilatore desiderata.
  5. Se si desidera deumidificare l'abitacolo, inserire il condizionatore (se in dotazione).
  • Se il parabrezza si appanna, impostare la distribuzione dell'aria su o .

Suggerimenti per l'uso

  • Per evitare l'ingresso nell'abitacolo di polvere e fumi sgradevoli attraverso il sistema di ventilazione, impostare momentaneamente la posizione di ricircolo dell'aria. Ricordarsi di reinserire l'ingresso dell'aria dall'esterno non appena le condizioni dell'aria esterna rientrano nella norma, in modo da garantire l'afflusso di aria fresca nell'abitacolo. Questo contribuisce a mantenere il conducente vigile e a proprio agio.
  • L'aria per il sistema di riscaldamento/condizionamento viene immessa attraverso le griglie situate di fronte al parabrezza. Accertarsi che non siano ostruite da foglie, neve, ghiaccio o altri corpi estranei.
  • Per evitare l'appannamento della superficie interna del parabrezza, selezionare la posizione di ingresso di aria esterna e la velocitĂ  del ventilatore desiderata, inserire il condizionatore dell'aria, e regolare la temperatura al livello desiderato.

Condizionatore aria

Tutti gli impianti di condizionamento aria Kia sono caricati con refrigerante R-134a che non danneggia l'ambiente.

  1. Avviare il motore. Premere il pulsante del condizionatore d'aria.
  2. Selezionare la posizione della modalitĂ  di distribuzione aria.
  3. Regolare l'ingresso dell'aria in posizione di aria esterna o di ricircolo.
  4. Regolare la velocitĂ  del ventilatore e la temperatura in modo da avere il massimo comfort.
  • Quando si desidera ottenere il massimo raffreddamento, ruotare la manopola di regolazione della temperatura completamente verso sinistra, quindi impostare il ventilatore sulla massima velocitĂ .

NOTA

  • Quando si usa il condizionatore su lunghe salite o nel traffico intenso durante le stagioni calde, tenere sotto controllo l'indicatore della temperatura del motore. Il condizionatore d'aria può infatti causare il surriscaldamento del motore. Se il termometro indica che il motore si sta surriscaldando, continuare ad utilizzare il ventilatore, ma spegnere il condizionatore.
  •  Se si tengono aperti i finestrini quando il clima è particolarmente umido, il condizionatore può formare delle gocce d'acqua all'interno del veicolo. Siccome un gocciolamento eccessivo può danneggiare i componenti elettrici, usare il condizionatore solamente con i finestrini chiusi.

Suggerimenti per l'uso del condizionatore d'aria

  • Se la vettura è rimasta parcheggiata al sole cocente, aprire temporaneamente i finestrini per far fuoriuscire l'aria.
  • Per ridurre l'appannamento dei finestrini nelle giornate piovose o umide, attivare il condizionatore per deumidificare l'aria nell'abitacolo.
  • Durante il funzionamento del condizionatore d'aria, è possibile avvertire delle lievi variazioni del regime del motore dovute all'azionamento ciclico del compressore. Questa è una normale caratteristica di funzionamento del sistema.
  • AffinchĂ© il sistema conservi la massima efficienza, far funzionare il condizionatore d'aria per qualche minuto almeno una volta al mese.
  • Quando si utilizza il condizionatore d'aria, è possibile notare un gocciolamento (o anche una pozzanghera) di acqua chiara sotto al veicolo dalla parte del passeggero.

    Questa è una normale caratteristica di funzionamento del sistema.

  • Facendo funzionare il condizionatore con il ricircolo dell'aria inserito si ottiene il massimo raffreddamento, ma un uso prolungato in queste condizioni rende viziata l'aria all'interno dell'abitacolo.
  • Durante il raffrescamento, è possibile notare un flusso d'aria appannante dovuto al rapido raffreddamento ed all'umiditĂ  dell'aria aspirata. Questa è una normale caratteristica di funzionamento del sistema.
  • Se si fa un uso spropositato del condizionatore d'aria, la differenza tra la temperatura dell'aria esterna e quella del parabrezza può causare l'appannamento della superficie esterna del parabrezza, riducendo la visibilitĂ . In tal caso, portare la manopola di selezione modo o il pulsante in posizione ( ) e posizionare il controllo velocitĂ  ventilatore nella posizione minima.

    Riscaldamento e condizionamento dell'aria

    Avviare il motore. Selezionare la modalitĂ  di distribuzione aria desiderata. Per aumentare l'efficacia del riscaldamento e del raffrescamento: Riscaldamento: Raffrescamento: ...

    Filtro aria climatizzatore (se in dotazione)

    Il filtro aria del climatizzatore, sistemato dietro al cassetto plancia, filtra la polvere ed altri pollini presenti nell'aria che entra nell'abitacolo attraverso il sistema di condizionamento ...

    Zie ook:

    Renault Twingo. Fusibili
    Fusibili nell’abitacolo A In caso di mancato funzionamento di un apparecchio elettrico, verificate lo stato dei fusibili. Sganciate lo sportellino A. Può essere necessario utilizzare ...

    Renault Twingo. Avviso di uscita dalla carreggiata
    Questa funzione di allarme di uscita dalla carreggiata avvisa il conducente in caso di superamento involontario di una linea continua o tratteggiata. Questa funzione utilizza una telecamera insta ...

    Hyundai i10. Liquido lavacristalli
    Controllo del livello del liquido lavacristalli Il serbatoio è trasparente per consentire di controllare il livello con una rapida ispezione visiva. Controllare il livello del liqui ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0787