Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

KIA Picanto: Fluido freni - Manutenzione - KIA Picanto - Manuale del proprietarioKIA Picanto: Fluido freni

KIA Picanto / KIA Picanto - Manuale del proprietario / Manutenzione / Fluido freni

Fluido freni

Controllo livello fluido freni Controllare periodicamente il livello del fluido dei freni nel relativo serbatoio. Il livello del fluido deve trovarsi fra le indicazioni MAX(Massimo) e MIN(Minimo) presenti sul lato del serbatoio.

Prima di rimuovere il tappo del serbatoio e rabboccare il fluido, pulire a fondo la zona attorno al tappo per evitare la contaminazione del fluido.

Se il livello è basso, aggiungere fluido sino al livello MAX(Massimo). Il livello scenderà con il passare dei chilometri.

Questa è una condizione normale legata all'usura delle guarnizioni d'attrito dei freni. Se il livello è troppo basso, far controllare il sistema da un concessionario autorizzato Kia.

Usare solo fluido per freni del tipo specificato. (Vedere “Lubrificanti raccomandati e relative quantità” nel capitolo 8.)

Non mescolare mai tipi di fluido differenti.

ATTENZIONE - Perdita di fluido freni Nel caso in cui l'impianto frenante richieda frequenti rabbocchi di fluido, il veicolo deve essere controllato da un concessionario autorizzato Kia. 

ATTENZIONE - Fluido freni Maneggiare con cautela il fluido freni quando lo si sostituisce o lo si rabbocca. Evitare che venga a contatto con gli occhi. In tal caso, lavare immediatamente gli occhi con abbondante acqua pulita.

Sottoporre gli occhi ad un controllo medico quanto prima possibile. 

AVVERTENZA Evitare il contatto del fluido dei freni con la vernice dell'auto in quanto potrebbe danneggiarla. Un fluido per freni che sia stato a lungo esposto all'aria aperta non deve mai essere utilizzato dato che non sarebbe più garantita la sua qualità.

Tale fluido deve essere eliminato.

Non immettere un fluido non corretto in quello dei freni.

L'immissione nel sistema di freni anche solo di poche gocce di olio a base minerale, come l'olio per il motore, può danneggiare i componenti del sistema dei freni. 

    Refrigerante motore

    Il sistema di raffreddamento ad alta pressione è dotato di un serbatoio riempito con refrigerante antigelo per tutte le stagioni. Il serbatoio viene riempito in fabbrica. Controllare la protezio ...

    Fluido cambio auomatico

    Controllo livello fluido cambio automatico Il livello del fluido del cambio automatico deve essere controllato con regolarità. Tenere il veicolo in piano con il freno di stazionamento inseri ...

    Zie ook:

    Fiat Panda. In sosta
    In caso di sosta e abbandono della vettura, procedere come segue: inserire la marcia (la 1a in salita o la retromarcia in discesa) e lasciare le ruote sterzate; spegnere il motore ed azi ...

    Opel Adam. Trasporto di una ruota danneggiata nel vano di carico
    Il portaruota di scorta non è concepito per dimensioni di pneumatici diverse da quelle della ruota di scorta. Una ruota danneggiata più larga della ruota di scorta deve essere ripo ...

    Toyota Aygo. Freno di stazionamento
    Per inserire il freno di stazionamento, tirare completamente la leva freno di stazionamento tenendo premuto il pedale del freno. Per rilasciare il freno di stazionamento, sollevare leggerm ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.1254