Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

KIA Picanto: Cura delle cinture di sicurezza - Cinture di sicurezz - Dispositivi di sicurezza del vostro veicolo - KIA Picanto - Manuale del proprietarioKIA Picanto: Cura delle cinture di sicurezza

KIA Picanto / KIA Picanto - Manuale del proprietario / Dispositivi di sicurezza del vostro veicolo / Cinture di sicurezz / Cura delle cinture di sicurezza

Le cinture di sicurezza non vanno mai smontate o modificate. Inoltre occorre prestare la massima attenzione affinché le cinture di sicurezza e le parti accessorie non vengano danneggiate da interferenze con le cerniere dei sedili o con le porte, o per altri abusi.

ATTENZIONE Quando si raddrizza lo schienale del sedile posteriore dopo averlo abbassato, fare attenzione a non danneggiare il nastro o la fibbia della cintura di sicurezza. Prestare attenzione affinché il nastro o la fibbia non restino incastrati nel sedile posteriore. Una cintura di sicurezza il cui nastro o la cui fibbia sono danneggiati in caso di brusca frenata o d'incidente potrebbe non riuscire ad evitare lesioni all'occupante. Se il nastro o le fibbie sono danneggiati, vanno immediatamente sostituiti.

Ispezione periodica Tutte le cinture di sicurezza devono essere controllate periodicamente per usura o danneggiamento di qualsiasi tipo.Ogni parte danneggiata deve essere sostituita il più presto possibile.

Tenere le cinture pulite ed asciutte Le cinture di sicurezza devono essere costantemente mantenute pulite ed asciutte. Se le cinture si sporcano, vanno pulite con una soluzione di acqua tiepida e sapone neutro. L'uso di smacchiatori, coloranti, detergenti aggressivi o abrasivi va assolutamente evitato in quanto può danneggiare e indebolire il tessuto.

Quando sostituire le cinture di sicurezza Tutte le cinture di sicurezza in uso nel momento in cui il veicolo è rimasto coinvolto in un incidente vanno sostituite.

Questo va fatto anche se non ci sono tracce tangibili di danni. Per ulteriori informazioni relative al funzionamento delle cinture di sicurezza, rivolgersi ad un concessionario autorizzato Kia.

    Precauzioni relative alla cintura di sicurezza

    ATTENZIONE Tutti gli occupanti del veicolo devono tenere sempre indossate le rispettive cinture di sicurezza. Le cinture di sicurezza e i seggiolini per bambini riducono il rischio ...

    Seggiolino di sicurezza per bambini

    Per ridurre il rischio di ferite in caso d'incidente e di frenate o manovre brusche, i bambini devono sedere sul sedile posteriore e devono sempre essere trattenuti correttamente. Le statistiche c ...

    Zie ook:

    Opel Adam. Processo di abbinamento dei sensori di pressione pneumatici
    Ogni sensore TPMS ha un codice univoco di identificazione. Il codice identificativo deve essere abbinato alla posizione di un nuovo pneumatico/ ruota dopo la rotazione dei pneumatici o il cambio ...

    Renault Twingo. Sedile unico posteriore
    Per ribaltare lo schienale: Verificate che i sedili anteriori siano avanzati sufficientemente. Abbassate al massimo gli appoggiatesta. Posizionate le cinture di sicurezza nel relativo p ...

    Hyundai i10. Contachilometri parziale/Computer di bordo (se equipaggiato)
    Il computer di bordo è un sistema di informazioni per il conducente, controllato da un microcomputer, che visualizza le informazioni relative alla guida sul display quando il blocchetto d'a ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0087