KIA Picanto: Componenti del kit di riparazione pneumatico

0. Etichetta limite di velocitÃ
1. Bomboletta del mastice con
etichetta limite di velocitÃ
2. Tubo flessibile di riempimento
collegante la bomboletta del mastice alla ruota
3. Connettori e cavo per
collegamento diretto a presa di alimentazione
4. Supporto per bomboletta
del mastice
5. Compressore
6. Interruttore ON/OFF
7. Manometro
per visualizzazione pressione di gonfiamento pneumatico
8. Tappo
filettato per riduzione pressione di gonfiamento pneumatico
9. Tubo
flessibile collegante compressore e bomboletta del mastice o compressore e
ruota
Connettori, cavo e tubo flessibile di collegamento sono situati nell'alloggiamento compressore.
| ATTENZIONE - Mastice scaduto Non usare il mastice per pneumatici dopo che è scaduto (cioè dopo la data di scadenza indicata sul contenitore del mastice). Ciò potrebbe aumentare il rischio di rottura dello pneumatico. |
|
ATTENZIONE - Mastice
|
Seguire scrupolosamente la sequenza specificata, altrimenti il mastice potrebbe fuoriuscire ad alta pressione.
Seat Mii. Aprire il portellone posteriore
Fig. 106 Sulla chiave del veicolo: pulsante per sbloccare e aprire
il portellone
Leggere attentamente le informazioni integrative.
Se per esempio vi sono delle biciclette su un portapacchi m ...
Opel Adam. Menu info parzializz. carburante
Premere MENU per selezionare la
pagina informazioni viaggio/carburante.
Ruotare la manopola di regolazione
per selezionare un menu secondario.
Visualizzatore di livello medio
Il visualizzator ...
Hyundai i10. Rotazione delle gomme
Per pareggiare il consumo del battistrada,
si consiglia di eseguire la rotazione
degli pneumatici ogni 12.000 km o prima
se si manifesta un consumo irregolare.
Durante la rotazione, controllare ...