1. Tirare la leva di sblocco per sganciare il cofano. Il cofano si apre leggermente.
ATTENZIONE Aprire il cofano dopo aver spento il motore e fermato il veicolo in piano, con la leva del cambio in posizione P (parcheggio) per il cambio automatico [o R (retromarcia) o in 1a per il cambio manuale] e inserito il freno di stazionamento. |
2.Andare davanti alla vettura, sollevare leggermente il cofano, tirare il gancio di sicurezza (1) che si trova all'interno della parte centrale ed alzare il cofano (2).
3. Estrarre dal cofano l'asta di sostegno.
4.Bloccare il cofano in
posizione di apertura con l'asta di sostegno.
ATTENZIONE - Componenti ad alta temperatura
Afferrare la parte dell'asta di sostegno rivestita di gomma.
Quando il motore è caldo, la gomma eviterà di subire ustioni dovute al calore del metallo. |
Fiat Panda. Versioni diesel
AVVERTENZA: Una volta effettuato l'ultimo intervento riportato in tabella,
proseguire la manutenzione programmata
mantenendo la frequenza di intervento indicata dal piano, tramite cadenza dei
pa ...
Opel Adam. Freni
Nel caso di uno spessore minimo
delle guarnizioni dei freni durante la
frenata si sentirà uno stridìo.
È possibile proseguire il viaggio ma si
devono sostituire le guarnizio ...
Hyundai i10. Sostituzione lampadina luce interna
1. Usando un cacciavite a lama piatta,
fare leggermente leva sulla lente dell'alloggiamento
della luce interna.
2. Rimuovere la lampadina tirandola
fuori in linea retta.
AVVERTENZA
Pr ...