Servirsi delle alette parasole per ripararsi dalla luce diretta proveniente dal parabrezza o dai finestrini.
Per usare l'aletta parasole, abbassarla.
Per ripararsi dalla luce proveniente dal finestrino, abbassare l'aletta parasole, sganciarla dal supporto (1) e ruotarla lateralmente (2).
Per servirsi dello specchietto di cortesia, abbassare l'aletta e sollevarne il coperchio (3).
La tasca portascontrini (4) è prevista per riporvi i biglietti per i pedaggi autostradali. (se in dotazione)
Se si usa la tasca portascontrini per tenere carte magnetiche (carte di credito), le carte stesse potrebbero danneggiarsi.
ATTENZIONE Per motivi di sicurezza, non ostruire la visuale con l'aletta parasole. |
Luce specchietto di cortesia (se in dotazione)
L'apertura del coperchio dello specchietto di cortesia determina l'automatica accensione della luce dello specchietto.
AVVERTENZA - Luce specchietto di cortesia (se in dotazione) Chiudere saldamente il coperchio dello specchietto di cortesia e riportare l'aletta parasole nella posizione originale dopo l'uso. Se il coperchio dello specchietto di cortesia non viene chiuso bene, la luce rimane accesa; questa potrebbe scaricare la batteria e danneggiare l'aletta parasole. |
Peugeot 108. Stop & Start
Il sistema Stop & Start pone il motore
temporaneamente in stand-by (modalità STOP)
durante le fasi di sosta nel traffico (semafori
rossi, code, altro...). Il motore si riavvia
automaticam ...
Hyundai i10. Guida del veicolo
AVVERTENZA
Il monossido di carbonio (CO) è tossico. L'inalazione di CO può
causare la perdita di coscienza e la morte.
I gas di scarico del motore contengono monossido d ...
Renault Twingo. Liquido di raffreddamento motore
Liquido di raffreddamento A motore spento su superficie orizzontale, il
livello a freddo deve posizionarsi tra i riferimenti «MINI» e «MAXI» indicati
sul serbatoio 1.
Completate tale live ...