Servirsi delle alette parasole per ripararsi dalla luce diretta proveniente dal parabrezza o dai finestrini.
Per usare l'aletta parasole, abbassarla.
Per ripararsi dalla luce proveniente dal finestrino, abbassare l'aletta parasole, sganciarla dal supporto (1) e ruotarla lateralmente (2).
Per servirsi dello specchietto di cortesia, abbassare l'aletta e sollevarne il coperchio (3).
La tasca portascontrini (4) è prevista per riporvi i biglietti per i pedaggi autostradali. (se in dotazione)
Se si usa la tasca portascontrini per tenere carte magnetiche (carte di credito), le carte stesse potrebbero danneggiarsi.
ATTENZIONE Per motivi di sicurezza, non ostruire la visuale con l'aletta parasole. |
Luce specchietto di cortesia (se in dotazione)
L'apertura del coperchio dello specchietto di cortesia determina l'automatica accensione della luce dello specchietto.
AVVERTENZA - Luce specchietto di cortesia (se in dotazione) Chiudere saldamente il coperchio dello specchietto di cortesia e riportare l'aletta parasole nella posizione originale dopo l'uso. Se il coperchio dello specchietto di cortesia non viene chiuso bene, la luce rimane accesa; questa potrebbe scaricare la batteria e danneggiare l'aletta parasole. |
Toyota Aygo. Tergi-lavalunotto posteriore
Ruotando l’estremità della leva si attiva il tergi-lavalunotto posteriore
Disattivato
Funzionamento normale del
tergicristallo
Doppio funzionamento lavatergicristallo
Funzionam ...
Seat Mii. Alette parasole
Fig. 112 Aletta parasole
Possibilità di regolazione delle alette parasole per il conducente
e il passeggero:
Abbassare l'aletta verso il parabrezza.
L'aletta parasole può essere stacca ...
Hyundai i10. Sistema di limitazione della velocità (Se equipaggiata)
Funzionamento di controllo limite di velocità
È possibile impostare un limite se non si
vuole superare una certa velocità.
Se si supera il limite di velocità preimpo ...