Scalare marcia per rallentare a causa del traffico intenso o quando si guida su una salita ripida per evitare strappi al motore.
Inoltre, scalare riduce la possibilità di stallo e fornisce migliore accelerazione quando si deve aumentare la velocità.
Quando il veicolo procede in discesa, scalare marcia per mantenere una velocità sicura mediante il freno a motore, consentendo una minore usura dei freni.
AVVISO
Per evitare danni al motore:
- Quando si scala dalla quinta alla quarta marcia, prestare attenzione a non premere inavvertitamente la leva verso sinistra, in modo da inserire la seconda marcia.
Una scalata così drastica causa un aumento dei giri del motore al punto che il contagiri finisce nella zona rossa.
- Non scalare più di uno marce né scalare quando il motore funziona a regime elevato (5.000 RPM o più).
Fiat Panda. Consigli
Imparare ad usare le varie funzioni della
Radio Uconnect (ad esempio
memorizzare le stazioni) prima di iniziare
la guida.
Condizioni di ricezione
Le condizioni di ricezione variano
costantem ...
Renault Twingo. Chiusura ad effetto globale
Se il veicolo ne è dotato, questa permette di bloccare le parti apribili e
d’impedire l’apertura delle porte dalle maniglie interne (in caso di
rottura del vetro con tentativo d’apertur ...
Opel Adam. Tergicristalli
HI : veloce
LO : lento
INT : intermittenza regolabile
oppure
funzionamento automatico
con sensore pioggia
OFF : spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azio ...