Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Hyundai i10: Funzionamento dell'airbag - Airbag - Sistema di ritenuta
supplementare - Caratteristiche di sicurezza del veicolo - Hyundai i10 - Manuale del proprietarioHyundai i10: Funzionamento dell'airbag

Hyundai i10 / Hyundai i10 - Manuale del proprietario / Caratteristiche di sicurezza del veicolo / Airbag - Sistema di ritenuta supplementare / Funzionamento dell'airbag

Il sistema SRS è formato dai seguenti componenti:

  1. Modulo Airbag anteriore guidatore
  2. Modulo Airbag anteriore passeggero*
  3. Moduli airbag laterale*
  4. Moduli airbag a tendina*
  5. Sistema di cintura con pretensionatore*
  6. Luce di avviso airbag*
  7. Modulo di controllo SRS (SRSCM)*
  8. Sensori di impatto frontali*
  9. Sensori di impatto laterali*
  10. Indicatore ON/OFF airbag frontale lato passeggero*
  11. Interruttore ON/OFF airbag frontale lato passeggero*

*: se in dotazione

Il modulo di controllo SRS monitora tutti i componenti SRS quando l'accensione è su ON, per determinare se un impatto è abbastanza grave da richiedere il gonfiaggio dell'airbag o la tensione delle cinture con pretensionatore.

Luce di avviso SRS

La luce di avvertimento dell'airbag del SRS (sistema di ritenuta supplementare) sul pannello strumenti visualizza il simbolo dell'airbag raffigurato nella figura. Il sistema controlla il sistema elettrico dell'airbag per eventuali malfunzionamenti.

La luce indica che c'è un potenziale problema con il sistema airbag.

AVVERTENZA

In caso di malfunzionamenti del SRS, l'airbag può non gonfiarsi correttamente in caso di incidente aumentando il rischio di gravi lesioni o la morte.

Se una delle seguenti condizioni si verifica, indica un malfunzionamento del sistema SRS.

- La luce non si accende per circa sei secondi quando l'interruttore di accensione è in posizione ON.

- La luce resti illuminata per circa 6 secondi.

- La luce si accenda quando il veicolo è in movimento.

- La luce lampeggia quando il motore è in funzione.

Se una delle seguenti condizioni si verifica, si raccomanda che il SRS è controllato da una concessionaria HYUNDAI autorizzata il prima possibile.

In caso di collisione frontale da moderata a grave, i sensori rilevano una rapida decelerazione del veicolo. Se il tasso di decelerazione è abbastanza alto, la centralina gonfierà l'airbag anteriore, al momento e con la forza necessaria.

Gli airbag anteriori contribuiscono a proteggere il guidatore ed il passeggero anteriore, rispondendo ad impatti frontali, in cui le cinture di sicurezza da sole non riescono a fornire un'adeguata protezione.

Quando necessario, gli airbag laterali contribuiscono a fornire protezione in caso di urto laterale sostenendo la zona del corpo superiore laterale.

- Gli airbag vengono attivati (sono in grado di gonfiarsi se necessario) solo se l'interruttore di accensione si trova nella posizione ON.

- Gli airbag si gonfiano in caso di grave collisione frontale o laterale per proteggere gli occupanti da gravi danni fisici.

- Non esiste una velocità precisa alla quale si aziona l'airbag. Generalmente, gli airbag sono progettati per gonfiarsi in base alla gravità e alla direzione della collisione. Questi due fattori determinano il rilascio di un segnale di gonfiaggio/apertura da parte dei sensori elettronici.

- L'apertura dell'airbag dipende da un numero di fattori, tra i quali la velocità del veicolo, gli angoli di impatto e la rigidità e lo spessore dei veicoli o oggetti con i quali il veicolo durante una collisione. I fattori determinanti non si limitano a quelli appena descritti.

- Gli airbag frontali si gonfiano e sgonfiano in un istante. È virtualmente impossibile vedere l'airbag gonfiarsi durante un incidente È molto più probabile che si veda semplicemente l'airbag sgonfio che pende dal proprio compartimento dopo la collisione.

- Per fornire protezione in caso di grave collisione, gli airbag devono gonfiarsi rapidamente. La velocità di gonfiaggio dell'airbag è la conseguenza dell'estrema rapidità delle collisioni e della necessità di gonfiare l'airbag tra l'occupante e le strutture del veicolo prima che l'occupante le colpisca. Questa velocità riduce il rischio di ferite gravi o mortali in ed è quindi caratteristica necessaria della progettazione dell'airbag.

- Tuttavia, il rapido gonfiaggio può anche causare ferite come abrasioni al viso, contusioni e fratture, in quanto la sua velocità causa anche una grande forza nell'espansione dell'airbag.

- In alcune circostanze, il contatto con l'airbag può provocare ferite mortali, specialmente se l'occupante si trova troppo vicino l'airbag.

È possibile adottare misure per ridurre il rischio di subire lesioni provocate dal gonfiaggio dell'airbag. Il rischio più grave è di stare seduti troppo vicino all'airbag.

Un airbag necessita di circa 25 cm (10 in.) di spazio per gonfiarsi. Si consiglia di mantenere il petto ad almeno 25 cm dallo sterzo.

Luce di avviso SRS

Quando il modulo di controllo SRS rileva un impatto sufficientemente forte nella parte frontale del veicolo, attiva automaticamente il gonfiaggio degli airbag frontali.

Luce di avviso SRS

Con il gonfiaggio, le cuciture poste direttamente all'interno dell'imbottitura si separano a causa della pressione provocata dall'espansione degli airbag. L'ulteriore apertura delle coperture consente quindi il completo gonfiaggio degli airbag.

Un airbag completamente gonfiato, insieme a una cintura correttamente allacciata, rallenta il movimento in avanti del conducente o del passeggero, riducendo il rischio di ferite alla testa e al petto.

Luce di avviso SRS

Dopo essersi completamente gonfiato, l'airbag si sgonfia immediatamente, consentendo al conducente di mantenere la visibilità in avanti e la capacità di sterzare o di usare altri controlli.

AVVERTENZA

Per evitare che gli oggetti diventino pericolosi proiettili quando l'airbag del passeggero si gonfia:

- Non posizionare alcun accessorio (portabevande, portacassette, adesivi ecc.) nel pannello del passeggero sopra il vano portaoggetti in un veicolo dotato di airbag sul alto del passeggero.

- Quando si installa un contenitore di bibite nel veicolo, non posizionarlo vicino o nella superficie del quadro strumenti.

    Airbags laterale (se equipaggiata)

    Il veicolo è dotato di airbag laterali per ciascun sedile. Il loro scopo è di fornire al conducente e/o al passeggero anteriore protezione aggiuntiva oltre a quella offerta dalle sol ...

    Cosa ci si aspetta dopo il gonfiaggio dell'airbag?

    Dopo un urto frontale o laterale l'airbag si gonfia e si sgonfia rapidamente. Il gonfiaggio dell'airbag non impedisce al conducente la visibilità dal parabrezza o di essere in grado di guid ...

    Zie ook:

    Chevrolet Spark. Interruzione alimentazione elettrica
    Nel caso di un'interruzione dell'alimentazione elettrica, è impossibile spostare la leva del cambio dalla posizione P. Se la batteria è scarica, avviare il veicolo utilizzando ...

    Renault Twingo. Ambiente
    Il vostro veicolo è stato progettato con la volontà di rispettare l’ambiente per tutto il suo ciclo di vita: dalla fabbricazione, all’utilizzo fino alla fine della sua durata di esercizio. ...

    Ford Ka. Creazione di una MyKey
    Inserire la chiave che si desidera programmare nel blocchetto di accensione. Inserire l'accensione. Accesso al menu principale utilizzando il display informazioni. Selezionare MyKey e p ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.1069